Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.88 - Da TOSTANZA a TOSTO (4 risultati)

ecc.; disidratare abbrustolendo, in partic . la frutta secca. giov.

2. abbrustolire il pane, in partic . ponendolo tagliato a fette nel tostapane

. (tòsto). brindare, in partic . in onore di una donna.

uso domestico usato per tostare, in partic . il caffè, l'orzo, ecc

vol. XXI Pag.89 - Da TOSTO a TOT (4 risultati)

ritegno; sfrontato (una persona, in partic . nell'espressione tosto di faccia)

-che dà prova di grandi qualità, in partic . in ambito sportivo. c

desta forte impressione (un'opera, in partic . un testo, un film)

tostapane. 2. brindisi, in partic . compiuto in onore di una donna.

vol. XXI Pag.946 - Da VIVACIZZARE a VIVAIO (1 risultato)

bia- stemme? -in partic .: luogo o condizione favorevole alla pratica

vol. XXI Pag.947 - Da VIVAISMO a VIVARIO (1 risultato)

tenute le bestie feroci e, in partic . dal ii sec. a. c

vol. XXI Pag.948 - Da VIVAROLE a VIVERE (2 risultati)

che è in vita; vivo (in partic . nelle espressioni, per lo

esseri dotati di vita. - in partic .: l'umanità, il genere umano

vol. XXI Pag.949 - Da VIVERE a VIVERE (2 risultati)

, senza bisogno di lavorare. -in partic .: trovarsi in una particolare condizione

. sussistere, perpetuarsi, durare, in partic . nell'animo di una persona (

vol. XXI Pag.950 - Da VIVERE a VIVEZZA (3 risultati)

: il vivere rincara? -in partic . (e per lo più con uso

al sostentamento di una comunità, in partic . di un esercito. -in senso generico

il sostentamento di una persona (in partic . nell'espressione tagliare i viveri).

vol. XXI Pag.951 - Da VIVIANITE a VIVIFICANTE (3 risultati)

pittorica, di una sua parte. -in partic .: carattere alquanto realistico di una

e ardimento nel condurre un'impresa in partic . in guerra, un combattimento.

contrasto; che ha colore acceso. -in partic .: che non è pallido o

vol. XXI Pag.952 - Da VIVIFICARE a VIVIPARO (7 risultati)

vita; che apporta vitalità, in partic . generativa, alla natura (anche con

le meraviglie del mondo. -in partic .: infondere la vita nel corpo (

. -risuscitare i morti (con partic . riferimento al giorno del giudizio universale

. per estens. animare spiritualmente (con partic . riferimento a dio e allo spirito

o infonde la vita, in partic . spirituale; che rigenera spiritualmente (

, sf. infusione di vita, in partic . spirituale, nell'uomo.

per viviparità (un animale, in partic . un mammifero placentato). -

vol. XXI Pag.953 - Da VIVIRADICE a VIVO (2 risultati)

-anima viva: assolutamente nessuno (in partic . nelle locuz. non incontrare anima

era viva. -che ha vita in partic . nel ricordo altrui, che è

vol. XXI Pag.954 - Da VIVO a VIVO (2 risultati)

-simpatico, affabile, accattivante. -in partic .: civettuolo, seduttivo (una

-in un contesto metaforico, con partic . riferimento alla visione della donna amata

vol. XXI Pag.955 - Da VIVO a VIVO (2 risultati)

-in un contesto metaforico, con partic . riferimento all'abbondanza di grazie divine

a qualcuno (una persona, in partic . un discendente). ghirardacci,

vol. XXI Pag.957 - Da VIVOLE a VIZIARE (2 risultati)

forza; sedurre una persona consacrata (in partic . un sacerdote).

scrittura di rilevanza giuridica e, in partic ., un testamento. statuto detta

vol. XXI Pag.958 - Da VIZIATAMENTE a VIZIATURA (1 risultato)

); debole e ca, in partic . il sangue). malsano (il

vol. XXI Pag.959 - Da VIZIO a VIZIO (2 risultati)

anche: vezzeggiamento, coccola (in partic . nelle espressioni dare, prendere i

della cosa oggetto di contratto, in partic . di vendita).

vol. XXI Pag.960 - Da VIZIOSAMENTE a VIZIOSO (2 risultati)

è dell'occhio viziato. -in partic .: alterazione delle valvole cardiache (per

modo improprio, inesatto o scorretto, in partic . contravvenendo alle regole grammaticali.

vol. XXI Pag.962 - Da VIZZUTO a VOCABOLISTA (4 risultati)

vescovo (e nel montenegro, in partic . nel xviii sec., deteneva il

sospesa nel 1923 alla lettera o (in partic . nelle espressioni vocabolario della crusca,

usato nemmeno tra loro. -in partic . l'insieme dei vocaboli o, anche

costituiscono un linguaggio non verbale (con partic . riferimento a quello gestuale).

vol. XXI Pag.963 - Da VOCABOLISTARIO a VOCALE (3 risultati)

ne''glossari'. 2. in partic .: ciascuna delle unità linguistiche (in

: ciascuna delle unità linguistiche (in partic . con riferimento a quelle di maggior valore

dell'eloquio di una persona, in partic . di un autore. -anche:

vol. XXI Pag.964 - Da VOCALE a VOCARE (3 risultati)

riguarda la capacità di esprimersi, in partic . poeticamente. dante, purg.

cantate di un brano musicale, in partic . come solista in brani di

. il dotare di segni vocalici, in partic . col sistema la puntazione, il