Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.76 - Da TORTORATO a TORTUOSITÀ (2 risultati)

2. figur. donna, in partic . giovane, innocente e dolce,

di paglia o di fieno, in partic . usata per strofinare il corpo del cavallo

vol. XXI Pag.829 - Da VETTARE a VETTOVAGLIAMENTO (5 risultati)

terracotta usato un tempo per conservare in partic . olio o vino. varthema,

4. biochim. sostanza, in partic . di natura proteica, che ha

funzione di portare, trasportare, in partic . che trasmette infezioni, agenti infettivi.

di una comunità di persone, in partic . di un esercito (ed è usato

di viveri, di vettovaglie, con partic . riferimento a truppe, a eserciti

vol. XXI Pag.830 - Da VETTOVAGLIARE a VETTUREGGIARE (4 risultati)

di persone o di merci, in partic . compiuto, dietro compenso, con

trasporto di persone o di merci. -in partic .: carrozza per servizio pubblico guidata

. -autovettura, automobile (in partic . nell'espressione vettura automobile, ed

animali o su carri. -in partic .: conducente di diligenze e vetture

vol. XXI Pag.831 - Da VETTURETTA a VEZZATAMENTE (3 risultati)

vettura di piccole dimensioni. - in partic .: piccola automobile utilitaria. pirandello

veicoli a trazione animale. - in partic .: chi conduce una carrozza a cavalli

svegliò in me. 2. in partic . stato di degrado, di fatiscenza di

vol. XXI Pag.832 - Da VEZZATO a VEZZO (5 risultati)

lagrimari. amorevolmente qualcuno, in partic . un bambino (o, anche

-fare oggetto una persona, in partic . il padrone, della propria festosità

della propria festosità (un animale, in partic . un cane). comamni,

trema e ti vezzeggia. -in partic .: allettare, lusingare con parole,

con elogi, con riconoscimenti, in partic . agendo con doppiezza, per assicurarsene

vol. XXI Pag.833 - Da VEZZOSAGGINE a VEZZOSAMENTE (1 risultato)

, talvolta, lezioso e svenevole, in partic . proprio di un donna che metta

vol. XXI Pag.834 - Da VEZZOSITÀ a VI (2 risultati)

più vezzosa. -di animali (in partic . cuccioli o uccelli). boccaccio

fa maniero. 2. in partic . ben conformato (il corpo, le

vol. XXI Pag.835 - Da VI a VIA (9 risultati)

; accesso a un luogo (in partic . se angusto, accidentato, di fortuna

ne andò a montefuscolo. -in partic .: tragitto seguito anticamente dai mercanti

. letter. gli spazi celesti (in partic . al plur.). testi

, mezzo tecnico di trasmissione (in partic . in costrutti avverò, o ag-

. figur. carriera, attività, in partic . professionale. - anche: impresa

, modo di agire, condotta in partic . morale. monta, 1-95-5:

-stile di vita, regola, in partic . di un ordine monastico. iacopone

modello da seguire e imitare (in partic . nell'afferma- zione evangelica io sono

tendenze, soluzione di compromesso, in partic . in ambito politico o militare.

vol. XXI Pag.838 - Da VIABILE a VIAGGIARE (3 risultati)

insieme delle strade di un territorio, con partic . rente di sangue. pratolini,

: ritirare, riporre gli abiti, in partic . dutale tela veniva prodotta; voce

dal primo; compiere viaggi, in partic . per turismo o per lavoro.

vol. XXI Pag.839 - Da VIAGGIATO a VIAGGIO (5 risultati)

-descrizione scritta di un itinerario, in partic . redatta da un viaggiatore, da

-pellegrinaggio a un santuario (in partic . nell'espressione santo viaggio).

-tratta percorsa da un mezzo pubblico, in partic . da un treno. - foglio

luoghi in realtà non distanti (in partic . nella stessa città). tommaseo

di chi deve compiere un trasferimento (in partic . con indumenti comodi adatti all'occasione

vol. XXI Pag.840 - Da VIAGRAFO a VIANDITE (3 risultati)

di crisi, di decadenza, in partic . artistica o sportiva. nuova stampa

, tipico di chi viaggia (con partic . riferimento all'abbigliamento). v

, e cappello in capo. -in partic . chi si reca in pellegrinaggio in luoghi

vol. XXI Pag.842 - Da VIBONESE a VIBRARE (6 risultati)

oscillazioni; che produce vibrazioni, in partic . sonore. - anche: tremante.

, tr. agitare un'arma, in partic . una lancia, prima di scagliarla

, diffondere la propria luce, in partic . con intensità (un corpo celeste

intensità (un corpo celeste, in partic . il sole). dante,

. -indirizzare sguardi, in partic . intensi, seducenti, verso qualcuno

piccoli e rapidi movimenti oscillatori (in partic . un corpo elastico, le corde di

vol. XXI Pag.843 - Da VIBRATAMENTE a VIBRATORIO (2 risultati)

e con profondità in un'opera in partic . letteraria, musicale (un sentimento,

, sf. l'essere vibratile. -in partic .: tremolio, luccichio incerto della