Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.47 - Da TORLACCHIO a TORMENTALE (6 risultati)

di persone (o, anche, con partic . riferimento alla 'commedia'dantesca di creature

ordinamenti militari di altri popoli, in partic . antichi, e a forze militari diverse

-con riferimento a soggetti astratti, in partic ., a sentimenti, pensieri ecc

polarizzatore per il caratteristico pleocroismo (in partic . nelle pinze a tormalina),

oggetti di grande lucentezza (e in partic . gli occhi femminili).

che trasportano neve polverizzata, caratteristica in partic . dell'alta montagna. carena

vol. XXI Pag.48 - Da TORMENTAMENTO a TORMENTATO (4 risultati)

o parole irriguardose o offensive. -in partic .: corteggiare con eccessiva insistenza e

-con riferimento alle pene d'amore (in partic . procurate da cupido).

(talvolta anche eccessive), in partic . a battitura, a pigiatura, a

assillarsi, arrovellarsi, preoccuparsi, in partic . per ciò che si è fatto

vol. XXI Pag.538 - Da UNGHIALE a UNGHIONE (1 risultato)

sottile e acuminata; artiglio (con partic . riferimento a felini, polli,

vol. XXI Pag.539 - Da UNGHIOSO a UNGUENTO (1 risultato)

4. atto di corruzione, in partic . nei confronti di funzionari pubblici.

vol. XXI Pag.540 - Da UNGUENTOSO a UNICO (1 risultato)

le ultime falangi (un mammifero, con partic . riferimento ai cavalli, ai bovini

vol. XXI Pag.541 - Da UNICOLORE a UNIFAMILIARE (3 risultati)

-che non ha fratelli o sorelle (in partic . nelpespres- sione figlio unico, tipica

, numismatica, esemplare unico. -in partic .: in biblioteconomia, esemplare di

che ha una sola dimensione (in partic . una retta, una curva).

vol. XXI Pag.542 - Da UNIFICABILE a UNIFORME (6 risultati)

riunire, ridurre a unità. -in partic .: sottoporre a un processo di fusione

componendo divergenze politiche, ideologiche. -in partic . organizzarsi in una struttura politica unitaria

agg. che tende ad unificare, in partic . a ricomporre un'unità politica,

unito, ridotto a unità. -in partic .: sorto da un processo di unificazione

o è diretto a unificare, in partic . a comporre un'unità politica,

nella medesima condizione o stato. -in partic .: livellare tendenze, inclinazioni,

vol. XXI Pag.544 - Da UNIGENO a UNIONE (3 risultati)

al suo figliuolo unigenito. -con partic . riferimento a gesù cristo. -anche

a un solo lato o parte (con partic . riferimento, nel linguaggio medico,

adottato da una sola delle parti (con partic . riferimento al linguaggio giuridico ed economico

vol. XXI Pag.545 - Da UNIONE a UNIRE (4 risultati)

religiosi, partiti politici etc. -in partic .: fautore dell'unione politica degli

l'annessione dell'italia (e, in partic ., della sicilia) agli stati

, rappresenta stati logici diversi, in partic . le due cifre del sistema binario.

costituiscano un tutto unico. - in partic .: suturare chirurgicamente. - anche

vol. XXI Pag.546 - Da UNIRE a UNISEX (2 risultati)

fisica, di coinvolgimento erotico (in partic . con riferimento a soggetti inanimati).

da persone di entrambi i sessi (con partic . riferimento a un capo di abbigliamento

vol. XXI Pag.547 - Da UNISILLABICO a UNITÀ (4 risultati)

le varie parti del corpo, in partic . in una rappresentazione). lomazzi

che è unico, singolo (e in partic ., per lo più nel linguaggio

di un'opera artistica ecc. -in partic . unità di tempo, di luogo,

unione solidale fra più persone (in partic . fra i membri appartenenti a un

vol. XXI Pag.548 - Da UNITAMENTE a UNITARIETÀ (3 risultati)

altre grandezze della stessa specie (in partic . nell'espressione unità di misura)

specifica in un determinato settore. -in partic . nel linguaggio milit, con tale

compongono un sistema di elaborazione. -in partic .: unità centrale, componente fondamentale

vol. XXI Pag.549 - Da UNITARIO a UNITO (6 risultati)

-costituito da parti (in partic . giacca e pantaloni) confezionate con

trova in compagnia di qualcuno (con partic . riferimento alla condizione originaria dell'uomo

basa sull'unità o all'unificazione, in partic . politica (un'idea, un

rivela la tendenza all'unitarismo, in partic . nelle scelte e nella pratica politica

, sm. ant. unione (in partic . spirituale, dell'anima con dio

, sf. compattezza, uniformità, in partic . di una superficie. castri

vol. XXI Pag.550 - Da UNITO a UNIVERSALE (1 risultato)

e contemporaneamente ed altre persone, in partic . in vista di interessi e scopi

vol. XXI Pag.551 - Da UNIVERSALE a UNIVERSALE (3 risultati)

distinguersi in un crollo. -con partic . riferimento alla morte. torini,

verso tutti (un sentimento, in partic . l'amore). cavalca,

appartenenti a un insieme omogeneo. -con partic . riferimento alle filosofie platoniche, aristoteliche

vol. XXI Pag.552 - Da UNIVERSALEGGIARE a UNIVERSALITÀ (2 risultati)

prescinde dallo specifico e dal particolare (con partic . riferimento a quanto richiesto da aristotele

tutti, apprezzabile da tutti. -in partic .: estensione di un uso linguistico a