Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.40 - Da TORCHIETTO a TORCHIO (2 risultati)

torchiétto2, sm. cero, in partic . costituito da quattro candele unite;

espressione torchio a vite). -in partic .: quella usata per la spremitura di

vol. XXI Pag.41 - Da TORCHIO a TORCIA (1 risultato)

. -fascio di rami, in partic . di erica, legati insieme e

vol. XXI Pag.462 - Da TURCOEGIZIANO a TURGERE (3 risultati)

cultura o alla politica turca, attuato in partic . da stati europei.

, sf. resistenza e adattabilità (in partic . di una specie vegetale) all'

: parte rilevata, prominente, in partic . del corpo femminile. dossi,

vol. XXI Pag.463 - Da TURGESCENTE a TURGORE (2 risultati)

, agg. gonfio, dilatato, in partic . per cause patologiche (il corpo

tensione superficiale dei tessuti). -in partic .: nel linguaggio medico, condizione

vol. XXI Pag.464 - Da TURIACA a TURISMO (1 risultato)

una località, in un paese, in partic . pubblicizzandone le attrattive. e

vol. XXI Pag.466 - Da TURNAZIONE a TURONE (5 risultati)

che collabora con artisti famosi, in partic . nel campo della musica rock e leggera

determinata rotazione fra i lavoratori, in partic . in una fabbrica quando sia necessario il

cui si svolge una competizione, in partic . sportiva. f. malnati [

. -giornata di campionato. - in partic . turno di andata: nei tornei

un periodo di tempo determinato. -in partic .: avvicendamento della manodopera di un'

vol. XXI Pag.467 - Da TURONENSE a TURRICOLATO (5 risultati)

tipico della zona di parigi, caratterizzato in partic . da calcari teneri bianchi e farinosi

. ant. moralmente riprovevole. -in partic .: empio, miscredente. - anche

biasimevole, vergognoso, abietto. -in partic .: lussurioso, osceno, licenzioso

deforme (una parte del corpo in partic . il viso), ributtante, ripugnante

ignobile, ingiusto, disonesto. - in partic .: licenziosamente, oscenamente.

vol. XXI Pag.469 - Da TUTAMENTE a TUTELA (1 risultato)

meton. tuta blu: operaio, in partic . metalmeccanico. m. caprara [

vol. XXI Pag.470 - Da TUTELARE a TUTELARE (6 risultati)

stato nei confronti del popolo e in partic . dei suoi ceti più umili.

l'attività giuridica della tutela. -in partic .: che soprintende all'esercizio della

un bene, una prerogativa (in partic . nelle espressioni nume, genio,

iniziatore, artefice di qualcosa (in partic . attività culturali, artistiche, mode,

. che costituisce protezione naturale e, in partic ., che sovrasta un abitato quasi

e con mezzi giudiziali). -in partic .: garantire nella sicurezza e normalità la

vol. XXI Pag.471 - Da TUTELARIO a TUTORE (3 risultati)

tutina, sf. indumento, in partic . femminile, ade rente

invar. nell'ordinamento universitario, in partic . anglosassone, insegnante che segue e guida

a uno o più studenti, in partic . universitari, nell'ambito di organizzazioni

vol. XXI Pag.472 - Da TUTORE a TUTTAFIATA (6 risultati)

interpretazione paternalistica del potere politico (in partic . sovrano), dei valori morali

custodia di un valore etico, in partic . religioso, dell'ortodossia, ecc.

, dell'ortodossia, ecc. (con partic . riferimento alla chiesa e al papa

2. difesa, protezione (in partic . politica e militare). giov

vigilanza negli enti pubblici intermedi, in partic . in quelli territoriali (comuni e province

ciò (e ha valore avversativo, in partic . in relazione con una prop.

vol. XXI Pag.473 - Da TUTTALA a TUTTAVOLTACHÉ (2 risultati)

avversativo. nondimeno, ciononostante (in partic . in relazione con una prop. concessiva

avversativo. tuttavia, nondimeno (in partic . in relazione con una prop. concessiva

vol. XXI Pag.474 - Da TUTTESALLE a TUTTO (2 risultati)

, questo, quello), in partic . per introdurre una prop. relativa.

, ecc. secondo l'uso in partic . degli antichi dialetti toscani.

vol. XXI Pag.475 - Da TUTTO a TUTTO (3 risultati)

di un atteggiamento temporaneamente assunto (in partic ., nelle espressioni essere tutt'occhi,

-perfetto, completo, compiuto (in partic . nelle espressioni di, in tutto

tutto ». -cose, in partic . merci, di ogni genere (nella

vol. XXI Pag.477 - Da TUTTOBELLO a TUTTODÌ (1 risultato)

-non saperla tutta: ignorare qualcosa, in partic . gli aspetti, i dati decisivi

vol. XXI Pag.479 - Da TUTTORILIEVO a TUVOLO (5 risultati)

su ogni tipo di terreno, in partic . difficile, accidentato (un veicolo

, accidentato (un veicolo, in partic . industriale, una motocicletta). -anche

forte evidenza rappresentativa ed espressiva (in partic . in campo letterario e cinematografico)

quando si solleva la cornetta (in partic . il segnale di occupato).

; napol. tufolo) e, in partic ., nella toponomastica, ritenuta tradizionalmente

vol. XXI Pag.480 - Da TUZIA a TZU (1 risultato)

-anche: capo di abbigliamento, in partic . giacca maschile, di tale stoffa.

vol. XXI Pag.481 - Da U a UBBIARE (1 risultato)

e violente. -anche in toponimi, in partic . per indicare con il punto.