Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.51 - Da TORMINALE a TORNANTE (2 risultati)

, l'entusiasmo per qualcosa. -in partic .: testo, opera letteraria particolarmente

percorre la via del ritorno. -in partic .: che fa ritorno a casa,

vol. XXI Pag.52 - Da TORNAQUINCI a TORNARE (1 risultato)

svolto un dato incarico o mansione, in partic . un'ambasciata. novellino, xxviii-818

vol. XXI Pag.573 - Da URLATO a URNA (4 risultati)

proferite a voce molto elevata e in partic . con tono concitato e rabbioso (

ciò che impressiona molto favorevolmente. -in partic .: persona che colpisce per le

, destinato a molteplici usi, in partic . al contenimento di liquidi o semiliquidi.

egregio. -lacrimatoio (in partic . nelle espressioni urna lacrimale o lacrimatoria

vol. XXI Pag.574 - Da URNINGO a UROLOGICO (6 risultati)

le spore; sporangio. - in partic .: nei muschi, sporogonìo.

, sm. biol. batterio, in partic . dei generi bacillo e sarcina,

con le urine, che si osserva in partic . in stati di sofferenza epatica e

appartengono molte specie terrestri, diffuse in partic . in africa. = voce dotta

una sessantina di specie parassite, in partic . delle fanerogame, sulle cui foglie

della fisiopatologia delle vie urinarie, in partic . delle caratteristiche fisiologiche e patologiche connesse

vol. XXI Pag.575 - Da UROLOGO a URTA (1 risultato)

: medico specialista delle vie uriaumenta in partic . in caso di malattie gastrointestina =

vol. XXI Pag.576 - Da URTACCHIARE a URTARE (4 risultati)

acqua. -recipr. (con partic . riferimento a veicoli che entrano in

affrontarlo in battaglia o in duello, in partic . all'arma bianca, a corpo

un fenomeno naturale o atmosferico, in partic . il vento, le onde o

una parte del proprio corpo, in partic . il capo, contro quella altrui.

vol. XXI Pag.577 - Da URTATA a URTICCHIARE (2 risultati)

a soggetti inanimati, e, in partic ., a un moto ondoso violento)

, come si svegliasse. -con partic . riferimento al fenomeno dell'eco.

vol. XXI Pag.578 - Da URTICHINO a USA E GETTA (5 risultati)

d'urto-, potenza d'impatto, in partic . di un veicolo lanciato a forte

. -pressione del flusso sanguigno, in partic . provocata da un'emozione.

, cambiando la direzione del moto. -in partic . -urto elastico: quello in cui

d'urto: assalire, aggredire, in partic . in un combattimento. pulci

, sf. ant. usanza (in partic . in espressioni proverbiali). soderini

vol. XXI Pag.579 - Da USAGGIO a USANZA (1 risultato)

numero di volte (un oggetto, in partic . per la cura personale, una

vol. XXI Pag.580 - Da USARE a USARE (1 risultato)

o bere cibi e bevande, in partic . abitualmente, per gusto individuale o

vol. XXI Pag.581 - Da USARE a USARE (1 risultato)

, una città, un territorio, in partic . come sede stabile. fra

vol. XXI Pag.582 - Da USARE a USATO (1 risultato)

intrattenere una relazione erotica, amorosa (in partic . nelle espressioni usare insieme, carnalmente

vol. XXI Pag.583 - Da USATO a USATO (3 risultati)

un oggetto), indossato, in partic . da altre persone (un abito)

di una data categoria merceologica (in partic . le automobili) che viene rimesso

, tenuto (un comportamento, in partic . riprovevole); sfruttato (un espediente

vol. XXI Pag.584 - Da USATORE a USCENTE (3 risultati)

. logorato, consunto, sfatto, in partic . da duro lavoro, da esperienze

, l'usanza, la norma. -in partic . nelle espressioni più dell'usato,

-che dispone liberamente di qualcuno, in partic . di se stesso. seneca

vol. XXI Pag.585 - Da USCETTO a USCIMENTO (3 risultati)

indugia a chiacchierare sull'uscio (con partic . riferimento a una donna).

sf. grande porta, uscio, in partic . con una parte vetrata, che

. ant. sciame d'insetti, in partic . di api. palladio volgar

vol. XXI Pag.586 - Da USCIO a USCIOLO (4 risultati)

fra una stanza e l'altra. -in partic .: la soglia di tale varco

fermandosi di porta in porta (in partic . a cercare qualcosa, a mendis.

date certe premesse (un fatto, in partic . spiacevole). g.

pareti. stazione dei sentimenti (con partic . riferimento agli -picchiare all'uscio-, incombere

vol. XXI Pag.588 - Da USCIRE a USCIRE (2 risultati)

in parole, espressioni, esclamazioni in partic . vivaci, impulsive e anche inopportune;

; venir creato, composto (in partic . un'opera letteraria, artistica).

vol. XXI Pag.589 - Da USCITA a USCITA (3 risultati)

l'uscire da un luogo chiuso in partic . al termine delle attività che vi

, uscita di ventre). - in partic .: diarrea. burchiello, 13

4. spesa, esborso. -in partic . in contabilità: ogni movimento che

vol. XXI Pag.590 - Da USCITICCIO a USIGNOLO (1 risultato)

venuto fuori da un luogo chiuso (in partic . al termine delle attività che vi

vol. XXI Pag.591 - Da USINA a USO (2 risultati)

per lo più con frequenza. -in partic . adoperare nello scrivere o nel parlare

attività o in una disciplina. -in partic .: esperto nell'arte militare.