Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.25 - Da TONOFIBRILLA a TONSURARE (6 risultati)

esili presenti nel citoplasma delle cellule, in partic . epiteliali, che conferiscono ai tessuti

che analizza i toni linguistici, in partic . nelle lingue (come il cinese

capacità di un organo muscolare, in partic . del miocardio, di mantenere e

am dei tonsori. -in partic . arte tonsoria: il mestiere del

acuta o cronica delle tonsille, in partic . di quelle palatine; angina.

, sm. scherz. barbiere. -in partic . nell'espressione i lippi e i

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (3 risultati)

attirare l'attenzione del pubblico, in partic . allo scopo di decantare le qualità

originario della tracia, tracio (con partic . riferimento alle baccanti e alle loro cerimonie

restare in equilibrio, barcollare (in partic . in espressioni iperboliche, per l'eccessiva

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (5 risultati)

esterificati con acido acutico, impiegato in partic . nella preparazione di pellicole non infiammabili

tre concetti, unità, entità. -in partic .: nella filosofia hegeliana, i

mus. accordo di tre note, in partic . di terza e di quinta;

una svolta politica, ecc. -con partic . riferimento ad un autore, al

tre elementi legati fra loro. -in partic .: che nel pensiero hegeliano si

vol. XXI Pag.321 - Da TRIADISMO a TRIANGOLARE (5 risultati)

terapico in corso di sperimentazione (in partic . nell'espressione trial farmaceutico).

componenti etniche o religiose differenti. -in partic .: nella monarchia austro-ungarica antecedentemente

legate a quelle del triangolo. -in partic .: che ha come pianta un

approssimativa di un'entità geografica, in partic . di uirisola. l. donato

triangolo (una formazione anatomica, in partic . un muscolo).

vol. XXI Pag.322 - Da TRIANGOLARE a TRIANGOLO (1 risultato)

ideale di tre punti non allineati, in partic . in misurazioni e triangolazioni.

vol. XXI Pag.323 - Da TRIANGOLO a TRIANGOLO (4 risultati)

da un pezzo di stoffa (in partic . di spugna nella parte centrale) triangolare

è espressione del linguaggio giornalistico, in partic . riferito ad eventi che hanno segnato la

tre elementi o persone. - in partic .: situazione che si viene a creare

: disposizione schematica delle vocali (in partic . di quelle di una specifica lingua

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (2 risultati)

o di tre partiti. - in partic .: triumvirato. canoniero,

tecniche costruttive di attrezzi sportivi (in partic . sci), in cui strutture di

vol. XXI Pag.325 - Da TRIBADE a TRIBOLARE (2 risultati)

alle fogge dei loro oggetti, in partic . di abbigliamento o di ornamento.

elettr. relativo alla triboelettricità - in partic .: effetto triboelettrico: triboelettricità.

vol. XXI Pag.326 - Da TRIBOLATO a TRIBOLAZIONE (3 risultati)

da problemi e contrarietà. - in partic .: soffrire per una passione d'amore

spirituali o, anche materiali (in partic . per l'indigenza o per le vessazioni

condizione di profonda e prolungata sofferenza in partic . morale, spirituale, stato di

vol. XXI Pag.327 - Da TRIBOLEVOLE a TRIBOLOSO (7 risultati)

tante tribolazioni aveva tenuto. -in partic .: nella tradizione cristiana, la condizione

spinoso, pruno, rovo. -in partic .: denominazione comune di piante erbacee

4. figur. sofferenza in partic . morale o spirituale, cruccio,

al raggiungimento di uno scopo (con partic . riferimento alle sofferenze, alle difficoltà

i gusci ed estrarre i semi, in partic . delle nocciole; trebbia.

organi meccanici in movimento e, in partic ., i fenomeni di attrito e di

che è causa di afflizione, sofferenza in partic . morale e spirituale. guittone

vol. XXI Pag.328 - Da TRIBOLUMINESCENZA a TRIBUNA (1 risultato)

membri di organi consiliari (e in partic ., di un'assemblea legislativa).

vol. XXI Pag.329 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALE (5 risultati)

sui temi politici o sindacali (in partic . nelle espressioni tribuna elettorale, politica

del papa. -cupola, in partic . sovrastante la crociera di un edificio

chiesa e della comunità internazionale. -in partic .: nell'ordinamento giudiziario dello stato

usata da gruppi rivoluzionari (e in partic . riesumata negli anni settanta dalle organizzazioni

osservanza della legislazione in materia sanitaria in partic . per quanto riguardava la prevenzione e

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (5 risultati)

ai giudici sede. -in partic .: palco in legno su cui erano

tipi di organi giudiziari costituiti (in partic . durante la rivoluzione francese e quella

ìangue. -in contesti, in partic . allegorici, di ascendenza stilnovistica,

-la giustizia divina (in partic . nelle espressioni tribunale di cristo,

6. ant. luogo elevato (in partic . podio o palco in legno o

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (1 risultato)

o tipico di un tribuno (in partic . con uso spreg. per indicare