Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.31 - Da TOPOLINO a TOPPA (3 risultati)

sm. nome di un luogo, in partic . di un luogo abitato, e

un tessuto, su un panno e in partic . su un indumento per coprire un

, guasto o bucato, e in partic . per rappezzare un muro sbrecciato o

vol. XXI Pag.32 - Da TOPPA a TOPPOSO (2 risultati)

di altro materiale sul quale, in partic . nel tornio, si innestano parti,

. toppa di grandi dimensioni. -in partic .: rinforzo di panno o di cuoio

vol. XXI Pag.380 - Da TRITO a TRITONE (2 risultati)

una parola, ecc., in partic .: nell'espressione trito e ritritò)

di minuzzoli, di residui, in partic . di materiale metallico. documenti

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (2 risultati)

ne mitologica di tritone e, in partic ., il suono da lui emesso

sfregamento sottile e prolungato e, in partic ., il rumore prodotto dall'apparato

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (5 risultati)

. che tritura. -in partic .: in odontoiatria, che serve a

pestato; ridotto in minuzzoli. -in partic .: macinato, sfarinato (le

una macchina per la triturazione. -in partic .: addetto al tritacarne nell'industria degli

sf.): macchina usata in partic . in agricoltura per triturare materiali e

triturare, trituraménto, sminuzzamento. -in partic .: stadio della macinazione in cui

vol. XXI Pag.383 - Da TRIUMVIRALE a TRIVELLA (6 risultati)

eccellenti in un determinato campo. -con partic . riferimento ai 'versi sciolti di tre

. -triumvirato agrario: preposto, in partic . in epoca ccana, all'assegnazione

o di rapporti di potere (con partic . riferimento alla reggenza della repubblica romana

per l'eccellenza in un campo (in partic . artistico e letterario) ne fondano

valve (un organo e, in partic ., le capsule dei tulipani, delle

adatto a perforare tronchi d'albero, in partic . per gl'innesti, in quanto

vol. XXI Pag.384 - Da TRIVELLAMENTO a TRIVELLAZIONE (3 risultati)

strumento o un oggetto appuntito. -in partic .: forare una forma di formaggio

praticano buchi profondi nel terreno, in partic . per aprire pozzi artesiani o petroliferi

-torre di trivellazione: traliccio, in partic . metallico, alto alcune decine di

vol. XXI Pag.385 - Da TRIVELLINO a TRIVIALE (1 risultato)

-trivello alla francese-, trivella gallica (in partic . usato per gli innesti in quanto

vol. XXI Pag.387 - Da TRIVIGIANO a TROANTE (3 risultati)

proprietà di talune specie animali, in partic . dei bachi da seta, di avere

all'anno (una specie animale, in partic . il baco da se- ta)

vita politica e culturale di milano, in partic . fra i secc. xv e

vol. XXI Pag.388 - Da TROBADORE a TROCHEO (3 risultati)

discorso). tiva romanza, in partic . italiana, accentuato sulle sillabe dispari

di area merid. (e, in partic ., napol., irpina e calabr

. region. battola, raganella (in partic . quella usata nella settimana santa quando

vol. XXI Pag.389 - Da TROCHEO a TROCOIDALE (1 risultato)

tetracentracee; hanno caratteri primitivi, in partic . il legno secondario omoxilo formato solo

vol. XXI Pag.390 - Da TROCOIDE a TROFIA (4 risultati)

una colonia di insetti sociali (in partic . formiche, termiti, vespe)

pittoresco, di oggetti vari, in partic . frutta, fiori, piume, strumenti

la possibilità umana di contrastarli (con partic . riferimento al trascorrere del tempo,

esposto o appeso sulle pareti (in partic . nell'espressione trofeo di carne)

vol. XXI Pag.391 - Da TROFIA a TROGLIEGGIARE (1 risultato)

biol. relativo alla nutrizione, in partic . cellulare, e alle risorse energetiche;

vol. XXI Pag.392 - Da TROGLIO a TROGOLO (2 risultati)

, in abitazioni scavate nella roccia (con partic . riferimento a uomini vissuti in epoche

al territorio da esse abitato (con partic . riguardo alle coste del mar rosso

vol. XXI Pag.393 - Da TROGOLONE a TROIATA (1 risultato)

femmina adulta del maiale, allevata in partic . per l'accoppiamento e la ri-

vol. XXI Pag.394 - Da TROIEGGIARE a TROMBA (8 risultati)

. manipolo di uomini d'arme, in partic . al seguito di un signore feudale

linguaggio giornalistico, organo direttivo, in partic . politico o economico, costituito da tre

, pesantemente ammiccanti; donna (in partic . non più giovane) dai costumi

asta di presa. - in partic .: rotella di contatto.

o con funzione di segnalazione, in partic . in ambito militare (ed era

3. trombettiere; chi, in partic . per professione, suona tale strumento

i suoni prodotti dal generatore (in partic . quelli diffusi dal diaframma dei fonografi meccanici

avvenimento, di un sentimento (con partic . riferimento alla fama); adulazione,

vol. XXI Pag.396 - Da TROMBADORE a TROMBARE (2 risultati)

esame o a un concorso. -in partic .: non eleggere un candidato che

. intr. suonare la tromba (in partic . per incitare alla battaglia, per

vol. XXI Pag.397 - Da TROMBASC a TROMBETTA (1 risultato)

). suonatore di tromba. - in partic .: trombettiere militare (ed è