Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (5 risultati)

se imbottito con materiale vario, in partic . con terra. - anche:

la corrispondente misura di capacità, in partic . per liquidi. libro di mercanzia

2. gastron. le carni, in partic . il filetto, di tali pesci

pesce consumata fresca o conservata, in partic . sott'olio. messisburgo, lxvi-1-268

il soffiare dei venti. -in partic .: tono maggiore-, intervallo di terza

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (2 risultati)

f 7. livello qualitativo, in partic . di un'opera, di un

. modo, tenore di vita (in partic . in relazione alle possibilità economiche e

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (3 risultati)

), agg. tremante, in partic . per paura o per viltà. -

riferimento a una parte del corpo, in partic . alle mani. lamento di

una norma, un giudizio, in partic . quello divino); crudele, atroce

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (2 risultati)

che ondeggia, che oscilla, in partic . in quanto mollicmi recan le carole

si trasfor vento (in partic . l'erba, le foglie, i

vol. XXI Pag.305 - Da TREMOLATO a TREMOLIO (4 risultati)

persona (un seno femminile, in partic . prosperoso). -anche sostant.

(uno specchio d'acqua, in partic . il mare). - anche sostant

voce di area merid. e, in partic ., roman., sicil. e

superficie dell'acqua, ecc. - in partic .: sfregamento del le

vol. XXI Pag.306 - Da TREMOLITE a TREMOLO (2 risultati)

che oscilla leggermente e ripetutamente, in partic . al soffio del vento (l'

riferimento al verso di un animale, in partic . al belato di pecore e agnelli

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (2 risultati)

tremolio. -anche: convulsione. -con partic . riferimento, nella lirica stilnovistica,

passaggio di un mezzo pesante, in partic . di un treno. montale,

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (5 risultati)

. 2. persona (in partic . fanciullo) dotata di temperamento molto

o dilettantescamente uno strumento musicale, in partic . a corda o a tastiera; strimpellare

, tremante (un oggetto, in partic . un bicchiere). pascoli,

emozione, incerto ed esitante, in partic . per età avanzata, ecc.

titubanza, esitazione, incertezza, in partic . per un'emozione (le parole,

vol. XXI Pag.309 - Da TREMUOTO a TRENO (3 risultati)

. convoglio di carrelli su rotaie usato in partic . nelle saline o nelle miniere per

pezzi di artiglieria di vario calibro, in partic . di cannoni. - treno automotore

incrocio e precedenze di altri treni, in partic . ordinari o straordinari. -treno turistico

vol. XXI Pag.310 - Da TRENO a TRENTA (6 risultati)

di vivere di una persona (in partic . considerato per gli aspetti esteriori, per

treno aereo: ciascuno dei velivoli, in partic . alianti, rimorchiati da un velivolo

palloni disposti in serie verticalmente, in partic . per ricerche aerologiche. 7.

2. lamentazione biblica. -in partic ., al plur.: lamentazioni

scritto per commemorare un defunto, in partic . illustre, le sue gesta,

trentaquindici: quarantacinque (per indicare un partic . gli anni di età di una persona

vol. XXI Pag.311 - Da TRENTACINQUENNIO a TRENTADIAVOLI (4 risultati)

anche accompagnato da altri numeri, in partic . per indicare un periodo di tempo

decennio di un determinato secolo (in partic . del xx, per lo più con

volte e con amanti diversi, in partic . per indicare lo stupro collettivo di

, composta da altrettanti membri (in partic . dai quattro gonfalonieri di compagnia,

vol. XXI Pag.312 - Da TRENTADUESIMO a TRENTESIMO (1 risultato)

. -in numerali composti (in partic . per indicare l'età di una

vol. XXI Pag.313 - Da TRENTINA a TREPIDANTE (4 risultati)

quantità, un numero rilevante, in partic . di persone. aretino, 20-245

provincia (un dialetto); in partic . scritto o composto in tale idioma

volte e con amanti diversi, in partic . stupro collettivo di una donna.

di fervida o timorosa sollecitudine, in partic . nell'attesa di un evento.

vol. XXI Pag.314 - Da TREPIDANZA a TREPIDO (1 risultato)

apprensione o di fervida sollecitudine, in partic . neh'imminenza di un evento.

vol. XXI Pag.315 - Da TREPIZITE a TREQUARTI (1 risultato)

termina con tre punte. -in partic . zool.: che presenta due ramificazioni

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (2 risultati)

danza di esseri soprannaturali. - in partic .: sabba infernale, tregenda.

e vantaggi personali; espediente, in partic . ai limiti del lecito. -

vol. XXI Pag.317 - Da TRESCAMENTO a TRESCHIORNITIDI (2 risultati)

2. che amoreggia, in partic . clandestinamente. g. castellini [

ant. danzare, intrecciare balli, in partic . tresche, tresconi. -in senso

vol. XXI Pag.318 - Da TRESCO a TRESPOLO (1 risultato)

3. per estens. veicolo (in partic . carrozza, autovettura o bicicletta)