Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.16 - Da TONDEGGIANTE a TONDERE (2 risultati)

, una parte del corpo, in partic . femminile). carducci, iii-1-404

tondeggiante e di esiguo spessore. -in partic .: toppa di cuoio applicato a

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (3 risultati)

tutta la colonna. -in partic .: trasferire le spoglie o le ossa

le ossa di un defunto, in partic . di un santo, in un luogo

accedere a una dimensione ultraterrena, in partic . alla beatitudine eterna. bibbia volgar

vol. XXI Pag.224 - Da TRASLATARIO a TRASLATO (5 risultati)

-adattare, rielaborare un testo, in partic . di carattere normativo. giamboni

estens. essere assunto in cielo (con partic . riferimento alla vergine maria).

una diversa condizione (e, in partic ., alla dimensione ultraterrena).

della titolarità di un diritto (in partic ., della proprietà di un immobile)

= voce dotta, lai translaticìus (in partic . usato nell'espressione edictum translaticium,

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (4 risultati)

dizionari. 4. mutato, in partic . spiritualmente. 5. giovanni crisostomo

culto a un altro, e in partic . delle reliquie di un santo dal

-anche: trasferimento di un bene (in partic . di un bene immobile),

tale tipo di operazione). -in partic . nell'espressione traslazione d'imposta.

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (1 risultato)

, inoltrare qualcosa a qualcuno, in partic . un oggetto, un pacco;

vol. XXI Pag.227 - Da TRASMETTITORE a TRASMETTITORE (6 risultati)

qualcuno una somma di denaro (in partic . sotto forma di tributo).

, lasciar filtrare una sostanza, in partic . liquida, attraverso una materia, un

un soggetto a un altro. -in partic .: fare pervenire un patrimonio, un

a un'altra persona. - in partic .: latore di uno scritto.

. sm. apparecchio o dispositivo, in partic . elettronico, atto a produrre segnali

serve a formare i segnali. -in partic .: microfono dell'apparecchio telefonico (

vol. XXI Pag.228 - Da TRASMIGRAMENTO a TRASMIGRAZIONE (5 risultati)

si in un altro luogo. -in partic .: andare a risiedere in un

5. morto, defunto (in partic . in espressioni di carattere eufem.

all'al tro. -in partic .: trasferimento di un popolo in un

-deportazione di un popolo (con partic . riferimento a quella degli ebrei in

ultraterrena; morte, trapasso (in partic . in espressioni di carattere eufemistico)

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (8 risultati)

da un soggetto a un altro, in partic . mediante successione a causa di morte

un soggetto a un altro, in partic . mediante successione a causa di morte

qualcosa a un determinato destinatario. -in partic .: spedizione, recapito di un

-espressione di pensieri e sentimenti, in partic . attraverso un'opera scritta.

determinate malattie ad altri organismi, in partic . attraverso la riproduzione sessuale, la

da un soggetto a un altro, in partic . mediante successione a causa di morte

organi preposti a tale scopo, con partic . riferimento a quelli che negli autoveicoli

telefonici, televisivi, ecc., in partic . sotto forma di onde elettromagnetiche;

vol. XXI Pag.230 - Da TRASMISSIVO a TRASNATURARE (3 risultati)

trasmissòmetro, sm. strumento usato, in partic . negli aeroporti e nelle autostrade,

, sm. ant. eccesso (in partic . nell'uso degli artifici retorici)

che è sovraordinato ad essa (in partic . in quanto appartenente al mondo platonico

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (3 risultati)

di qualcosa rendendolo radicalmente diverso. -in partic .: rendere l'umanità partecipe della

-sonnolento (un animale, in partic . notturno). pascoli, 731

esagerata, fanfaronata, smargiassata, in partic . intimidatoria. lancellotti, 1-774

vol. XXI Pag.232 - Da TRASONE a TRASPARENTE (4 risultati)

grande confusione, grave disordine. -in partic .: disordine, turbolenza sociale e

trasformarsi in una sostanza diversa (con partic . riferimento al cibo in seguito al processo

un materiale, un corpo, in partic . un vetro, un cristallo,

-con riferimento all'occhio umano e, in partic ., alla parte interna del cristallino

vol. XXI Pag.233 - Da TRASPARENTEMENTE a TRASPARENZA (1 risultato)

); accessibile al pubblico e in partic ., ai soggetti direttamente interessati (

vol. XXI Pag.234 - Da TRASPARIRE a TRASPARIRE (3 risultati)

al contenuto della forma artistica, in partic . letteraria. bertola, 1-25:

parti interne di un oggetto (in partic . di un meccanismo, di un impianto

. -immagine su supporto trasparente. -in partic .: diapositiva. 11.

vol. XXI Pag.235 - Da TRASPARSONE a TRASPIRARE (2 risultati)

gassose, vapori, aria, in partic . calda, ecc.). -

calda, ecc.). - in partic .: uscire dai pori cutanei,