Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.9 - Da TOMBOLA a TOMBOLO (4 risultati)

stressante a cui si è sottoposti (in partic . nell'espressione farsi un tombino)

a dura prova con domande difficili, in partic . in un'interrogazione scolastica, anche

cui si commenta una caduta, in partic . di un bambino, un fatto

conventi o nei luoghi di clausura. -in partic .; ruota degli esposti.

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (2 risultati)

, frequente su alcuni litorali (in partic . della toscana e del lazio)

giunge a una condizione negativa, in partic . all'abiezione, alla degradazione morale.

vol. XXI Pag.155 - Da TRAMONTATIVO a TRAMORTITO (1 risultato)

dimostrare visibilmente il proprio sgomento, in partic . impallidendo, sbiancando in viso.

vol. XXI Pag.156 - Da TRAMPA a TRAMUARDO (4 risultati)

-per simil. sostegno, in partic . di metallo, che costituisce l'

o di difficoltà, di pericolo (in partic . in locuz. come camminare sui

5. avvizzito, appassito, in partic . per il gelo (un'erba,

tràmpocesso per raggiungere uno scopo, in partic . un avanzalo). avanzare oscillando

vol. XXI Pag.157 - Da TRAMUGGHIARE a TRAMUTARE (6 risultati)

rceqi cov e mento, in partic . da un luogo a un altro.

un bene, una proprietà). -in partic .: convertibile in di tempi, per

10. gramm. variazione, in partic . nel numero, di una parte

. che non ha stabile dimora, in partic . che si sposta per lavori stagionali

vita terrena a quella eterna (con partic . riferimento all'assunzione della madonna).

o alchimico stesso). -in partic .: tingere i capelli. francesco

vol. XXI Pag.158 - Da TRAMUTARE a TRAMUTARE (4 risultati)

nella rocca di casalgrande. -in partic . traslare una salma. ser

un altro oggetti, merci (in partic . mobili, suppellettili) o masserizie in

-travasare un liquido, in partic . il vino o l'olio. -

metrica, un uso linguistico, in partic . lessicale, fonetico, grafico (anche

vol. XXI Pag.159 - Da TRAMUTATIVI a TRAMUTATO (1 risultato)

, un elemento naturale). -in partic .: scambiare la propria natura con

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (4 risultati)

da un luogo a un altro, in partic . per motivi professionali, per ricoprire

4. travasato (un liquido, in partic . il vino). mazzei,

o di un corpo celeste (con partic . riferimento alle fasi lunari).

acquista la sua forma definitiva. -in partic .: passaggio dallo stadio larvale a

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (2 risultati)

di una vivanda, alquanto spessa, in partic . tagliata radialmente, di torta (

sf. proprietà di un materiale, in partic . metallico e a forma di lastra

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (2 risultati)

. per estens. difficoltà dissimulata, in partic . di tipo linguistico, che può

nello stomaco, inghiottire. - in partic .: trangugiare un cibo, una

vol. XXI Pag.165 - Da TRANQUILLATO a TRANQUILLO (3 risultati)

sociale nel rispetto delle leggi (in partic . nell'espressione tranquillità pubblica).

che garantisce una certa sicurezza, in partic . rispetto al futuro (per lo più

turbato da preoccupazioni o affanni. -in partic .: placido, incline alla calma o

vol. XXI Pag.166 - Da TRANS a TRANSATO (7 risultati)

la sua indole). - in partic .: che non espone a rischi chi

svolge in tali regioni (e in partic . in francia). fantoni,

posti a nord delle alpi (con partic . riferimento ai francesi). -

di processi patologici in atto (in partic . nelle epatiti e nell'infarto miocardico

riguarda il continente americano e, in partic . le lingue, le culture e le

abitanti (soprattutto indigeni). -in partic .: statunitense. pellico, conc

del continente americano (e, in partic ., dagli stati uniti).

vol. XXI Pag.167 - Da TRANSATTIVO a TRANSAZIONE (3 risultati)

-in senso generico: accordo (in partic . nell'espressione venire a transazione)

. operazione commerciale o finanziaria (in partic . per indicare la compravendita, e in

, soluzione di compromesso, adottati in partic . in un contrasto di interessi mediante

vol. XXI Pag.168 - Da TRANSAZIONISTA a TRANSEGNA (2 risultati)

di là dei carpazi (in partic . con riferimento alla bucovina e alla

sistema culturale a un altro, in partic . come conseguenza di una colonizzazione o

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (2 risultati)

stabilmente finestre e vani. - in partic .: balaustra che nelle chiese separa

che si riferisce all'oltretomba (in partic . nella concezione dantesca). papini

vol. XXI Pag.170 - Da TRANSFEZIONE a TRANSIGERE (1 risultato)

o per aderire ad atteggiamenti opposti, in partic . per opportunismo. panzini,

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (2 risultati)

a una funzione fisiologica). -in partic .: entrare in una casa o in

cose, a veicoli). -in partic .: toccare una località nel corso di