Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.14 - Da TONANTE a TONARE (4 risultati)

carica (un'arma da fuoco, in partic . un cannone). ciro di

vibrante, squillante (uno strumento, in partic . a fiato, il suo suono

parlarle. -che parla, in partic . davanti a un pubblico, con

(un'arma da fuoco, in partic . un cannone). ariosto,

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (6 risultati)

, un manufatto; arrotondare (in partic . nell'ambito della lavorazione artigianale di

e ad altrettali lavori. -in partic .: ridurre un preparato medicinale in forma

re il manto di animali (in partic . di pecora). cavalca

margini di un blocco di fogli, in partic . per la rilegatura. n

ant. e letter. tagliato in partic . corto, rasato a zero (la

, di una superficie (e, in partic ., rilievo conferito a un'immagine

vol. XXI Pag.212 - Da TRASCURAMENTO a TRASCURATO (2 risultati)

in decito conto una persona (in partic . un familiare o un amico)

igiene o nel proprio aspetto, in partic . nell'abbigliamento. gemetti careri,

vol. XXI Pag.214 - Da TRASENTIRE a TRASFERIRE (5 risultati)

che trasferisce, che trasporta. -in partic .: nel linguaggio giuridico, chi

di altra posizione giuridica soggettiva). -in partic ., nella forma di litote non

a subire uno spostamento e, in partic ., a esser reso nel sistema

senza previamente interpellare l'interessato, in partic . per ragioni di incompatibilità o per indirette

-con riferimento a personale militare, e in partic . a reparti o corpi armati.

vol. XXI Pag.215 - Da TRASFERIRE a TRASFERIRE (1 risultato)

-far ricadere su altri (in partic . sui discendenti) il biasimo o

vol. XXI Pag.216 - Da TRASFERITO a TRASFIGURARE (2 risultati)

di un'entità geometrica e, in partic ., di una figura spaziale sopra un

una sede lontana da quella abituale, in partic . come addetto all'installazione e alla

vol. XXI Pag.217 - Da TRASFIGURATO a TRASFERIRE (4 risultati)

gannevoli; mascherarsi, travestirsi (con partic . riferimento al diavolo).

. 8. mutare aspetto in partic . assumendo un'espressione gioiosa, entusiastica

una passione, un turbamento. -in partic .: che rivela nell'aspetto uno stato

profonda trasformazione del proprio aspetto, in partic . un radicale deterioramento del fisico (

vol. XXI Pag.218 - Da TRASFISSA a TRASFORMARE (1 risultato)

. -figur. mutabile, in partic . in meglio, nella sua sostanza

vol. XXI Pag.219 - Da TRASFORMATA a TRASFORMATO (5 risultati)

3. modificare radicalmente qualcosa (in partic . un manufatto, un edificio,

atteggiamento e stato d'animo, in partic . in seguito a un'intensa emozione.

. ant. immedesimarsi con qualcuno (in partic . con la persona amata) stabilendo

di un integrale opportunamente scelto. -in partic .: in matem. applicata, le

in una comunità rilevanti mutamenti, in partic . di natura sociale e politica.

vol. XXI Pag.220 - Da TRASFORMATORE a TRASFORMAZIONE (9 risultati)

la causa di profondi mutamenti, in partic . in ambito politico, sociale, culturale

mutamenti nella società, nei costumi e in partic . in una scienza, in una

, ma con caratteristiche diverse. -in partic .: in elettrotec., dispositivo

riferisce a una trasformazione, e in partic . a una metamorfosi prodigiosa. savinio

(trasformatore bifase, trifase, partic . scenico) o anche, da una

frequenza o al sa (in partic . come argomento di composizioni poetitipo di

tanti cuni veicoli, organo, in partic . idraulico, di trasmissioaltri. padula

tessuto acquistano nuove caratteristiche e, in partic ., un diverso stato chimico o

affettiva e sentimentale con qualcuno, in partic . con la persona amata.

vol. XXI Pag.221 - Da TRASFORME a TRASFUSIONALE (4 risultati)

del sistema di riferimento scelto. -in partic . trasformazione di gauge: trasformazione dei

(un personaggio politico e, in partic ., un parlamentare). -

). ant. disertare, in partic . passando al nemico. frachetta,

. ant. chi diserta, in partic . passando al nemico. malvezzi,

vol. XXI Pag.222 - Da TRASFUSIONE a TRASGRESSIONE (3 risultati)

. perfetta unione mistica con dio, in partic . nel sacramento dell'eucaristia. -anche

transfuso). trasmesso ai posteri, in partic . ai propri discendenti per via ereditaria

va oltre i limiti consueti, con partic . riferimento all'amore divino.

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (4 risultati)

norma, a un principio, in partic . morale; che non è in

un principio, una norma, in partic . morale o religiosa; che non

le spoglie di un defunto, in partic . di un santo, da un

far pervenire ad altri qualcosa, in partic . una somma di denaro. varchi