Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (3 risultati)

femm. -a). persona (in partic . bambino) alquanto grassottella e non

la superficie di vari organismi, in partic . vegetali. targioni pozzetti,

formazione vegetale xerofila mediterranea, tipica in partic . della penisola iberica e costituita principalmente

vol. XXI Pag.11 - Da TOMISTICAMENTE a TOMOGRAFIA (4 risultati)

-capriola, piroetta, compiuta in partic . da animali. fazio, v-18-30

ant. mozzo di una ruota (con partic . riferimento allo strumento di tortura)

quieto, tranquillo, impassibile (in partic . nella forma inter. e con valore

= voce merid., e in partic . napol., di etimo incerto:

vol. XXI Pag.172 - Da TRANSITANO a TRANSITO (1 risultato)

estens. scorrimento di un liquido (in partic . dell'acqua) attraverso un condotto

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (6 risultati)

dalla vita alla morte (e, in partic ., nella dottrina cristiana, il

e di rischio per la vita, in partic . determinata da una malattia.

operata su qualcuno o qualcosa (in partic . con riferimento a un intervento soprannaturale

14. medie. passaggio, in partic . del bolo, attraverso un tratto

-destinato ad accogliere temporaneamente persone (in partic . detenuti, internati, profughi, ecc

. -caduco, effimero (con partic . riferimento alla precarietà e alla caducità

vol. XXI Pag.174 - Da TRANSIZIONALE a TRANSMARINO (3 risultati)

non periodico a carattere compulsivo. -in partic .: oscillazione elettrica che si verifica

da una situazione a un'altra (con partic . riferimento all'ambito artistico, politico

situate al di là del mare, in partic . mediterraneo. - anche sostant.

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (2 risultati)

al di là dell'oceano, in partic . atlantico. boccardo, 2-493

si propaga attraverso la placenta (con partic . riferimento alla propagazione di infezioni dalla

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (1 risultato)

per estens. cambiare (e, in partic ., progredire) nella condizione (

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (2 risultati)

che usa come mezzo il tram (in partic . nelle espressioni azienda o società tranviaria

o impiegato nei servizi tranviari, in partic . come conducente di tram.

vol. XXI Pag.178 - Da TRAPANAMENTO a TRAPANO (5 risultati)

. perforazione di un osso (in partic . del cranio) o di un dente

lucchetto si è aperto. -in partic .: forare un osso (in partic

partic.: forare un osso (in partic . del cranio) o un dente

insensato o bizzarro, stravagante (in partic . nell'espressione cervello trapanato).

apertura in un segmento osseo, in partic . del cranio. -in odontoiatria,

vol. XXI Pag.179 - Da TRAPARLARE a TRAPASSARE (6 risultati)

, il petto di qualcuno, con partic . riferimento a cupido). panfilo

e dolenti. 2. in partic .: strumento chirurgico impiegato per la

, ca duco (con partic . riferimento ai beni terreni contrapposti a

di leggi, di norme, in partic . dei precetti, dei comandamenti divini.

da uno stato a un altro. -in partic .; trapasso dalla vita alla morte

-passaggio attraverso un luogo (con partic . riferimento al passaggio in egitto delrangelo

vol. XXI Pag.180 - Da TRAPASSARE a TRAPASSARE (1 risultato)

tempo, la vita stessa, in partic . in determinate occupazioni o condizioni psicologiche.

vol. XXI Pag.181 - Da TRAPASSATIVO a TRAPASSATO (1 risultato)

una conclusione, una fine (con partic . riferimento alla caducità delle cose terrene)

vol. XXI Pag.182 - Da TRAPASSATORE a TRAPEGARE (1 risultato)

da una situazione a un'altra. -in partic .: mutamento di stati d'animo

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (2 risultati)

trapelaménto, sm. infiltrazione, in partic . di acqua piovana; trapelazione.

. l'emergere, il palesarsi, in partic . all'interno di uno scritto,

vol. XXI Pag.184 - Da TRAPELATO a TRAPEZIO (2 risultati)

sf. dial. ant. trappola in partic . usata per catturare i topi

paralleli (detti lati obliqui). -in partic . trapezio isoscele-, quello che ha

vol. XXI Pag.185 - Da TRAPEZISTA a TRAPIANTATO (1 risultato)

forza e di destrezza al trapezio (con partic . riferimento alle esibizioni circensi).

vol. XXI Pag.187 - Da TRAPPARE a TRAPPOLA (2 risultati)

metrico decimale (e costituiva, in partic ., il peso in metallo prezioso

utili, specialmente di idrocarburi (e in partic . si distinguono la trappola mista,

vol. XXI Pag.188 - Da TRAPPOLARE a TRAPPORRE (1 risultato)

cui è difficile possa sottrarsi (in partic . inducendo al matrimonio).

vol. XXI Pag.189 - Da TRAPPOSIZIONE a TRAPUNTATO (2 risultati)

. -anche: eseguire un ricamo (in partic . con la tecnica del trapunto)

ant. e letter. ricamato (in partic . con la tecnica del trapunto)

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

con il quale si esegue (in partic . sovrapponendo e impunturando due tessuti in

vol. XXI Pag.191 - Da TRARICCO a TRARRE (3 risultati)

di passioni, ecc., in partic . moralmente riprovevoli o peccaminosi; intensità

lontano. -di animali, in partic . aggiogati. casoni, 51:

che pascono. 2. in partic .: trascinare un prigioniero in catene;