Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.4 - Da TOLLERARE a TOLLERARE (1 risultato)

. 2. sopportare, in partic . con pazienza, rassegnazione, coraggio

vol. XXI Pag.103 - Da TRABOCCANTEMENTE a TRABOCCARE (1 risultato)

-anche in contesti figur., con partic . riferimento alla giustizia. bonarelli

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (2 risultati)

riferimento a una personificazione). -in partic .: avere un peso eccessivo rispetto

muraria o un castello nemici, in partic . con pietre scagliate con un trabocco o

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (3 risultati)

per simil. trappola per animali. -in partic .: sca- ricatoia. boterò

sm. in alcuni edifici antichi, in partic . nei castelli e nelle torri medievali

per simil. trappola per animali. -in partic .: sca- ricatoia. olina

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (1 risultato)

precipiti in un vano sottostante. -in partic .: trabocchetto. caro, 12-i-218

vol. XXI Pag.107 - Da TRACANNARE a TRACCIA (4 risultati)

, tr. bere avidiletto (in partic . come vocat. nel rivolgersi a una

grandi sorsate o tutto d'un fiato in partic . una bevanda alcoolica (anche con

grandi sorsate (una bevanda, in partic . il vino). s

. milit. colpire il nemico, in partic . da lontano con il fuoco dell'

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (3 risultati)

2. segno, in partic . a sviluppo lineare, lasciato su

opere di ingegneria civile (e, in partic ., nelle costruzioni stradali e ferroviarie

luminose nel cielo (e si dice in partic . di determinati tipi di pallottole o

vol. XXI Pag.109 - Da TRACCIARE a TRACCIATRICE (2 risultati)

sviluppo lineare su una superficie. -in partic .: proiettare una scia nel cielo

progettazione e il tracciamento sul terreno in partic . nella costruzione di strade e in

vol. XXI Pag.110 - Da TRACCIATURA a TRACHEOFITE (2 risultati)

plastica chirurgica del collo dell'utero in partic . per riparare le lacerazioni avvenute durante

eseguito in ginecologia e ostetricia, in partic . nella cura delle infiammazioni del collo

vol. XXI Pag.111 - Da TRACHEOMALACIA a TRACIMAZIONE (2 risultati)

olocristallina; particolarmente diffusa in italia in partic . nei colli euganei, per la resistenza

acqua, un bacino idrografico). -in partic .: in idrogeologia, passare da

vol. XXI Pag.112 - Da TRACINA a TRACOLLARE (4 risultati)

portare oggetti di vario genere, in partic . armi, borse, strumenti musicali,

dotata di tale striscia. - in partic .: borsetta da signora. arianna

. -anche in contesti figur., in partic . per indicare una netta propensione verso

figur. rovina, danno irreparabile, in partic . ecozucchero, il dilava, portandone

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (3 risultati)

. paura morbosa degli animali, in partic . di una determinata specie, che si

parco, un museo). - in partic . giardino zoologico-. v. giardino

caccia o commercia animali esotici destinati in partic . ai giardini zoologici.

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (3 risultati)

. invar. parco visitabile, in partic . a bordo di autoveicoli, diviso in

pareti dello scafo altre sostanze, in partic . la cera. fr.

tr. rendere zoppo, azzoppare (in partic . di sogg. inanimati).

vol. XXI Pag.1099 - Da ZOTICUME a ZUAVO (2 risultati)

il ronzio di un insetto, in partic . di un moscone (per lo più

tipico degli appartenenti a tale corpo (in partic . con riferimento a capi di abbigliamento

vol. XXI Pag.1100 - Da ZUBBA a ZUCCA (1 risultato)

cucurbita della famiglia cucurbitacee (e in partic . della specie cucurbita maxima),

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (1 risultato)

(una parte del corpo, in partic . le labbra). biondo,

vol. XXI Pag.1102 - Da ZUCCHERINO a ZUCCHERO (2 risultati)

-con meton.: dolce (in partic . caramella) costituito in prevalenza da

attorno a un bastoncino e consumato in partic . durante fiere e feste popolari.

vol. XXI Pag.1103 - Da ZUCCHEROSAMENTE a ZUCCHETTO (5 risultati)

classe dei carboidrati o glucidi, con partic . riferimento ai monosaccaridi e ai disaccaridi.

situazione, di una notizia, in partic . esprimendosi in modo lusinghevole. de

mellifluità, melensaggine, svenevolezza (in partic . di un'opera).

un comportamento, un atteggiamento, in partic . l'espressione del volto, dello

2. copricapo a cupoletta (in partic . come cappellino femminile).

vol. XXI Pag.1105 - Da ZUDEGADO a ZUFOLAMENTO (1 risultato)

7. disturbo, fastidio. - in partic . nell'espressione fare zuffa: disturbare

vol. XXI Pag.1107 - Da ZUFOLONE a ZUGO (1 risultato)

farne quello che si vuole, in partic . raggirandolo. pataffio, 7:

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (1 risultato)

inzuppati nel latte, che costituisce in partic . colazione casalinga o, anche,

vol. XXI Pag.1109 - Da ZUPPA a ZUPPO (4 risultati)

! 2. immergere (in partic . inavvertitamente) in acqua 0 fango

proprio dei dial. seti e, in partic ., di quello milan.).

, vino dolce, ecc. (in partic . nell'espressione fare zuppetta).

zuppo, agg. molto bagnato, in partic . di pioggia (una persona,

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (1 risultato)

stare a dovere, calmarlo, in partic . con minacce o castighi. tommaseo