Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

. -ciascuna delle parti (in partic . se uguali fra loro) in

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

di un'unità di misura, in partic . di una misura lineare o di

talora con un ponce. -in partic .: tale parte di un grado della

quarti ». -segnale acustico, in partic . rintocco di campana, che indica

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

di un corpo umano squartato. -in partic .: ciascuna delle quattro parti del cadavere

cui è divisa la lunazione. -in partic .; nel linguaggio comune: l'

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (2 risultati)

. movimento di un veicolo, in partic . di un'automobile, rivolto in direzione

proposito o da una decisione. -in partic .: scioglimento di un accordo politico

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (2 risultati)

dalla scena montata (e, in partic ., nel teatro classico antico indicava

accaduto nel mondo del teatro (con partic . riferimento agli aspetto gaudenti e alle

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (2 risultati)

periodi del passato (e, in partic ., ai fatti, ai fenomeni culturali

.). retrocamera. -in partic .: retrobottega. t. alberti

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (1 risultato)

parte posteriore di un quadrupede (in partic . di un cavallo o di un cane

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (1 risultato)

si ricava da un bene (in partic . avuto in eredità). documenti

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (1 risultato)

o, anche, approssimata, con partic . riferimento a oggetti, a figure,

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (1 risultato)

alto grado di purezza (e, in partic ., si dà questo nome a

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (2 risultati)

ant. corretto, emendato (in partic . in senso morale, con riferimento

vertebrato appartenente a tale classe. -in partic .: il serpente (perché in

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (2 risultati)

aw. in senso rettilineo (con partic . riferimento a una polarizzazione con l'estremità

. -sm. rettifilo (in partic . nell'espressione rettilineo d'arrivo,

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (1 risultato)

buona fede; bontà d'animo. -in partic .: sentimento di pudicizia, di

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (1 risultato)

esprimersi secondo le proprie concezioni (con partic . riferimento a un artista o a

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (2 risultati)

onesta, leale e virtuosa e, in partic ., ispirata ai precetti della religione

principio di riferimento nel giudicarle. -in partic ., con riferimento alla concezione etica

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (3 risultati)

conforme alle norme, alle regole. -in partic .: corretto, appropriato (la

del giusto e del conveniente (con partic . riferimento a una disciplina artistica)

gruppi muscolari di regioni diverse. -in partic .: muscolo retto anteriore del capo

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (3 risultati)

al rettore, alla sua dignità. -in partic .: emanato o inviato dal rettore

preposti all'amministrazione della giustizia, in partic ., il podestà o il capitano

o territori soggetti a dominio. -in partic .: in firenze: podestà, capitano

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (2 risultati)

o ricopre un ufficio giudiziario. -in partic .: responsabile di un tribunale.

, alla disciplina di una chiesa (in partic ., secondo l'ordinamento ecclesiastico vigente

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (1 risultato)

influsso sultuniverso e sulla natura (con partic . riferimento al sole che regola le fasi

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

4. carica o funzione ecclesiastica, in partic . di governo spirituale e di amministrazione

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (1 risultato)

cui si attribuivano virtù ricostituenti (in partic . nell'espressione revalenta arabica).

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (2 risultati)

parentela fra di essi intercorrenti. -in partic .: reversibilità della pensione: carattere giuridico

ai suoi stretti congiunti superstiti (in partic ., alla vedova e ai figli

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (1 risultato)

). sottoporre a revisione, in partic . una macchina. u.

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (1 risultato)

alla socialdemocrazia tedesca, si riferisce in partic . alle posizioni delineatesi in molti partiti

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (7 risultati)

-sm. e f. (in partic . con riferimento al revisionismo comunista)

testuale e stilistica di un testo (in partic . di un'opera letteraria),

ricordava stranieri come lo zoffany. -in partic . nella pratica filologica dell'edizione critica

svolge funzioni di revisione contabile. -in partic .: funzionario investito di tali funzioni in

, verificatori, spuntatori. -in partic .: revisore dei conti: chi in

profilo giuridico e contabile e, in partic ., è investito dell'incarico di

riesame di una controversia e, in partic ., alla revisione di una sentenza

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (1 risultato)

, una deliberazione di governo (in partic . con un atto di revocazione).

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (1 risultato)

revocazione delle donazioni. -in partic .: mezzo di impugnazione contro una

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (1 risultato)

un organo intorno a un asse (in partic ., nelle espressioni motore, tornio

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (1 risultato)

... sommamente rabbellendole. -in partic .: rendere di nuovo ameno, ridente