Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (1 risultato)

quando si perde lontano. -in partic .: momento opportuno, occasione,

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (1 risultato)

nessuna autorità (ed è usato in partic . in comparazioni). segneri,

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

contraria o opposta a un'altra (in partic . in contesti filosofici, nella descrizione

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (2 risultati)

riferimento a un singolo discendente (in partic . al figlio del re).

feconda fra gli insetti sociali, in partic . fra le termiti. 2.

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (2 risultati)

fa parte del suo abbigliamento. -in partic . verga reale: scettro.

-nella denominazione di corpi militari (con partic . riferimento ai carabinieri e, nell'uso

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

carta, n. 1). -in partic ., nell'uso tipogr.:

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (4 risultati)

dir. che attiene e, in partic ., che grava direttamente sui beni in

situazioni giuridico- economiche passive e, in partic ., a imposizioni tributarie contrapposte nel

effettivo (un atto giuridico). -in partic .: che comporta la consegna di

logica o la matematica). -in partic . catalogo reale: catalogo sistematico (

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (1 risultato)

rispetto alle istanze dei primi. -in partic . nell'espressione paese reale (cfr

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (2 risultati)

legali o convenzionali, e, in partic ., l'effettivo potere d'acquisto

monismo proprio delle concezioni idealistiche (in partic ., il termine, dopo l'esperienza

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (2 risultati)

-con riferimento a espressioni cinematografiche (in partic . neorealistiche). m. mida

poetica letteraria e figurativa, sostenuta in partic . da massimo bontempelli a partire dagli

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (4 risultati)

segnare uno o più punti (in partic . reti nel calcio e canestri nella

storie perfettamente realizzate. -in partic .: istituito, costituito. de

una teoria, una dottrina. -in partic .: che compie o ha compiuto o

morali e intellettuali (e, in partic ., a quelle artistiche); attivo

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (2 risultati)

un'operazione commerciale o finanziaria (in partic . dalla conversione in denaro contante di

realmente con la nostra armata. -in partic .: secondo il rapporto di assoluta fedeltà

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (2 risultati)

concetti della nostra teologia. -in partic .: secondo le leggi scientifiche.

cioè specificatamente e sostanzialmente. -in partic .: nel linguaggio della scolastica, secondo

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

gli elementi che lo compongono. -in partic .: l'insieme dei tre regni

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (4 risultati)

chi ha compiuto un'azione illecita. -in partic .: vincolo di responsabilità che assume

della morale e della giustizia e, in partic ., alla legge di dio.

conoscenza del reato. -in partic . reato comune: reato che può essere

verso i singoli agenti morbosi e in partic . verso i microrganismi patogeni.

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

reazione al peso di vivere. -in partic .: vendetta, ripicca, rappresaglia.

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (2 risultati)

nei giochi di squadra, e in partic . nel calcio, infrazione commessa dal

una qualsiasi causa a interromperla. -in partic .: reazione nucleare in cui la

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (1 risultato)

rebecca, moglie di isacco (con partic . riferimento al poetico racconto del capitolo

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (2 risultati)

(un oggetto qualsiasi e, in partic ., una lettera).

. consegna di un oggetto e, in partic ., di una lettera al destinatario

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (2 risultati)

tipo di documento di attestazione (in partic . di un credito), di

da un luogo a un altro, in partic . per venderli. muscia

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

6. trasportare una persona, in partic . un bambino, un ammalato o

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

una parte del proprio corpo, in partic . il cibo alla bocca; tendere,

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

a una particolare condizione psicologica. -in partic .: piegare al proprio volere,

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (2 risultati)

consegna un oggetto, un dono. -in partic .: latore di un messaggio,

si allontana, che si ritira, in partic . sotto l'impeto dei nemici.

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

a un passato alquanto prossimo. -in partic .: subito o patito da poco

(un fenomeno atmosferico). -in partic .: appena caduto (la pioggia

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

alla redazione di un giornale. -in partic .: rubrica di un giornale (

che è consegnato o recapitato, in partic . un messaggio o una lettera;

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

di un comportamento genetico recessivo (con partic . riferimento a una malattia ereditaria)

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

ricettive, attitudine a ricevere (con partic . riferimento all'anima).

5. domandare per sapere. -in partic .: rivole menare per il naso