Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (2 risultati)

a un tribunale ecclesiastico, e in partic . al santo uffizio. segneri,

portata logico-concettuale di un enunciato (in partic ., di un enunciato pratico,

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

disponibilità o reperibilità: sorta (in partic . unito con tagg. indefinito ogni

delle proprietà di una cosa (in partic . di una merce) considerato in

con i suoi difetti, e in partic . con gli inconvenienti che derivano dalla

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (4 risultati)

riferimento ai loro pregi e, in partic ., alla bontà delle loro prestazioni.

gerarchia; rango, grado. -in partic .: condizione sociale. - con

cosa o da una persona. -in partic .: colore del volto; chiarezza

, di un elemento naturale, in partic . rispetto alla temperatura. f

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (2 risultati)

(i peli del corpo, in partic . la barba o i capelli).

lisciato e atto a scriverci. -in partic .: in similitudini, per indicare

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (3 risultati)

effetto che ne deriva). -in partic .: cavità ottenuta raschiando una superficie

. stor. nel xiv secolo, in partic . a perugia, fazione politica costituita

segno di impazienza e insofferenza. -in partic .: razzolare (un volatile

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (1 risultato)

in una parte del corpo, in partic . nella gola. - anche assol.

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (2 risultati)

2. lavoro eseguito male. -in partic .: scrittura illeggibile (anche nell'

, sm. raschiatoio. -in partic .: sorta di raspa usata per rendere

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (2 risultati)

. grappolo d'uva (e, in partic ., quello rimasto sul tralcio dopo

. -infruttescenza a grappolo. -in partic .: casco di banane.

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (2 risultati)

. rappreso, indurito. - in partic .: stantio. faldella, 13-214

-nel teatro del cinquecento (in partic . in quello popolare), corteo

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

compì, di termine). -in partic .: nel linguaggio cristiano, accettare

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (1 risultato)

nel più pieno dei modi. -in partic .: che si conforma totalmente alla

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (2 risultati)

passa in rassegna 1 soldati. -in partic .: a firenze, nel sec.

propria volontà al volere altrui e in partic . alla volontà di dio.

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (1 risultato)

-restaurare un edificio e, in partic ., un'opera di difesa,

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (2 risultati)

, radunare, reclutare armati. -in partic .: riordinare una schiera, un esercito

; accomodarsi, sistemarsi meglio, in partic . in sella. andrea da barberino

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (1 risultato)

una sistemazione alle cose. -in partic .: che cura un arto fratturato o

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (1 risultato)

8. furto, rapina (in partic . nelle espressioni andare, mandare,

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (2 risultati)

denti. -anche: lambello. -in partic ., con significato antonomastico: il

7. furto, rapina (in partic . nelle espressioni fare un rastrello,

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

da un altro organo). -in partic ., nel linguaggio del codice civile

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (2 risultati)

celebrato (un atto giuridico, in partic ., il matrimonio). -matrimonio rato

che avvolge gli intestini degli animali, in partic . del maiale.

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (1 risultato)

alla giusta misura, moderare. -in partic .: mitigare (con riferimento per

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (2 risultati)

gola vivea no rattemperata. -in partic .: ritornato alla temperatura corporea normale

sua guardia del corpo. -in partic .: distogliere dalterrore, dall'eccesso;

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (2 risultati)

. tenuto fermo, trattenuto. -in partic .: chiuso entro argini (un corso

il corpo. -in partic .: ben equilibrato, non enfatico (

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (1 risultato)

campo d'argilla e timento. -in partic .: lenire, attenuare il dolore di

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (2 risultati)

moto); svelto, veloce. -in partic .: che cammina o corre con

oggetto, ecc.). -in partic .: che ruota o compie la sua

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

intempestivo nel compiere un'azione. -in partic .: affrettato nel formulare giudizi o

/ non udita più mai. -con partic . riferimento alla rapidità e all'ineluttabilità

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (4 risultati)

dell'esperienza normale; estasi. -in partic .: elevazione mistica dello spirito a

emozione o di un'esperienza. -in partic .: stato di esaltazione, di fervore

catino di panni che lavava. -in partic .: astratto dalla propria fisicità e dal

appartenenti al genere omonimo e, in partic ., del ratto nero o comune

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

parte limitata del fondo stradale, in partic . con l'applicazione di uno strato