Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (4 risultati)

nomade (un popolo). -in partic .: che non ha dimora fissa,

randagio lavorando di ventura. -in partic .: itinerante, girovago (una compagnia

stare spesso fuori casa; girandolone. -in partic . (talvolta con connotazione negativa)

inquieta, randagia. -in partic .: trascorso in trasferimenti continui e

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

difesa o di offesa (e, in partic ., nominato in espressioni di minaccia

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (3 risultati)

prostitute di mestiere. -in partic .: categoria di un pubblico esercizio.

oscura davanti all'albergo. -in partic ., in un abito: ordine di

inforni, e statisti. posizione. -in partic ., nella statistica linguistica, indica

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (2 risultati)

. chi nuota a rana (con partic . riferimento a chi pratica tale specialità

nero o più nero. -in partic .: iniziare o tornare a farsi scuro

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

. racchiudersi, essere compreso (con partic . riferimento all'eucaristia). giuglaris

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (3 risultati)

. -in raffigurazioni artistiche, con partic . riferimento alle cariatidi. castiglione

posizione appartata, poco visibile, in partic . ai piedi di un rilievo montuoso

. figur. dissimulato, nascosto. -in partic .: che si cela nell'intimo

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

. il congiungersi, il riunirsi (in partic . di truppe). siri

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (1 risultato)

(un'opera letteraria e, in partic ., uno dei tipi della commedia

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (4 risultati)

. rana, ranocchio. -in partic .: rana comune (. rana esculenta

appellativo scherzoso e affettuoso, riferito in partic . a una bambina piccola. sbarbaro

simile al gracidare delle rane. -in partic .: crepitare (un'arma da

prediligono i luoghi umidi e, in partic ., del ranuncolo acquatico [ranunculus

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (2 risultati)

di bassa statura, sgraziata. in partic .: bambino assai esile, gracile,

4. figur. scrittore, in partic . poeta, di scarsa qualità espressiva

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (2 risultati)

affannosamente; che emette rantoli, in partic . agonizzando; roco, ansimante.

, rumoroso, ansimante, tipico in partic . di chi è gravemente ammalato o moribondo

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (4 risultati)

pretendere l'impossibile (e, in partic ., è inutile richiedere a

tose. bambino, ragazzo, in partic . florido, robusto, ben pasciuto

appartenenti alla famiglia crocifere e, in partic ., della brassica campestns o rapa

aggressivo (un animale carnivoro, in partic . il lupo). libro della

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (3 risultati)

conferirgli un forte aroma, usato in partic . nel sec. xviii.

impressionare favorevolmente; affascinare. - in partic .: prendere d'amore. sacchetti

inserirvi perni e grappe metalliche, in partic . nei lavori di restauro.

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

scherz. e affettiva, riferito in partic . a un bambino). -anche

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

moto di un corpo fisico. -in partic .: velocità di un corso d'

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

un proiettile, ecc.). -in partic .: che ruota vorticosamente (un

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

riferimento ad animali predatori e, in partic ., a uccelli rapaci, anche

un comportamento disonesto, ingannevole. -in partic .: esercizio abusivo e vessatorio (

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

di una o più persone, in partic . di donne (anche con riferimento

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (2 risultati)

). chi compie rapine, in partic . a mano armata e, per lo

altre piante della famiglia crocifere, in partic . del genere rapistro.

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

depredare, sottrarre con violenza (in partic . in azioni belliche, in un saccheggio

raggiungere un fine particolarmente ambito (in partic . la beatitudine) con i propri

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

12. far morire qualcuno (con partic . riferimento, con valore enfatico,

un bene fisico o morale (in partic ., la verginità o l'onore)

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (1 risultato)

coinvolto in un determinato movimento, in partic . in quello di un'orbita.

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (2 risultati)

una pianta, ramoscello. - in partic .: infiorescenza. bracciolini, 1-15-61

! -grappolo di frutti, in partic . d'uva. targioni tozzetti,

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (1 risultato)

). appallottolare. -in partic .: lisciare con le mani il capo

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (1 risultato)

richiamare, far ritornare indietro. -in partic .: richiamare in patria dall'esilio

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (1 risultato)

mettere il pezzo mancante, rattoppare (in partic . un vestito, una calzatura)

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

senza arte, senza criterio (in partic . opere artistiche prive di originalità,