Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (4 risultati)

gruppi di due persone ciascuno, in partic . fra duellanti con l'intervento diretto

, piccola schiera di soldati. -in partic .: formazione in ordine chiuso,

. -figur. ordine religioso (in partic . la compagnia di gesù).

quadriglia di versi: strofe (in partic . quartina). gnoli, 1-300

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

sta di quattro lettere (con partic . riferimento al nome ebraico di

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (1 risultato)

periodo di quattro mesi, - in partic .: nell'attuale ordinamento, ciascuna delle

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (1 risultato)

o del livello culturale e, in partic ., dei prodotti e dei risultati di

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (1 risultato)

struttura e la grana. -in partic .: sottoporre a fusione in determinate

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (1 risultato)

intenso o spirituale un sentimento, in partic . l'amore; purificarlo. luca

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (3 risultati)

. -anche: piacere squisito, in partic . erotico, talora accresciuto da una

una sostanza naturale). -in partic .: ottenuto nel massimo grado di purezza

elaborato da un processo fisiologico, in partic . dalla digestione. documenti delle scienze

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (3 risultati)

odori sgrade voli. -in partic ., nell'industria petrolifera, l'in

nel mare; anticamente (e in partic . nel medioevo) era anche un'arma

sineddoche: il solo uncino. -in partic .: gancio di acciaio usato

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (2 risultati)

rafforzativo, agg. che rafforza. -in partic ., in grammatica, che è

; togliere calore a qualcosa (in partic . al coipo o a un organo

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (2 risultati)

la licenza d'una comunità, in partic . di un esercito. machiavelli,

quel mare. -lavarsi, in partic . dopo un viaggio. cicognani,

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (2 risultati)

degli organi di molte piante, in partic . monocotiledoni. tramater [s

lo più nelle pieghe della pelle, in partic . del capezzolo, delle labbra e

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (2 risultati)

ampiamente usato in ambito popolare, in partic . nelle chiese durante la settimana santa

. 3. figlia (in partic . unito all'agg. possessivo o a

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (2 risultati)

verso tutte le direzioni. - in partic .: i raggi del sole.

che si diparte dalla sorgente). -in partic .: la luce emanata dal sole

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

da un movimento, ecc. -in partic . nell'espressione raggio d'azione.

di un mezzo da guerra. -in partic . nell'espressione raggio d'azione.

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (3 risultati)

= voce di area centrale e, in partic ., marchigiano-romagnola (rag: a

spostandosi per uno stesso luogo (con partic ., riferimento a un esercito che controlla

in senso tendenzialmente circolare. - in partic .: gorgo. leonardo, 3-357

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (2 risultati)

sfere celesti, il cielo, con partic . riferimento a dio in quanto principio

il denaro, un assegno). -in partic .: cambiare valuta. - anche

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

asse; muoversi in tondo. -in partic .: compiere un movimento di rotazione

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (2 risultati)

, imbroglione, abbindolatore. -in partic .: che maneggia, briga, cospira

raggiri si accresce la sete. -in partic .: orbita seguita da un astro.

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (4 risultati)

o precede in un viaggio. -in partic .: agguantare, acciuffare chi è in

ne raggiungesse un altro. -in partic .: aggregarsi a un reparto o a

4. arrivare ad afferrare qualcosa. -in partic .: riuscire a intercettare o a

volta il legno. -in partic .: centrare il bersaglio. stampa

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (3 risultati)

sua fama. -appaiare, in partic . nelle discipline o nelle gare sportive

fine, intento o scopo. -in partic .: ottenere un utile, un vantaggio

accessibile (un luogo). -in partic .: che può essere facilmente conquistato

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (2 risultati)

filo, una corda). - in partic .: legato in una crocchia (

, accoccolato (ed è, in partic ., la posizione del corpo assunta

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (3 risultati)

f f -in partic .: riscuotere quote, per lo più

raccogliere insieme più persone. - in partic .: arruolare, aggregare. botta

riunirsi, radunarsi, ricongiungersi (in partic ., dopo un combattimento).

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (1 risultato)

2. corrugamento dell'epidermide, in partic . della faccia, come segno involontario

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (2 risultati)

3. corrugato, scabro. -in partic .: sgualcito, spiegazzato (un

4. accartocciato, rinsecchito. -in partic .: appassito (un organo vegetale