. da ricercare1 ricérca2, sf. mus . ant. e letter. preludio o
.) ricercare2, sm. mus . termine applicato a diverse composizioni per
(ant. recercata), sf. mus . disus. composizione strumentale di forma
alla corda centrale. 13. mus . raddoppio (cfr. raddoppio, n
la via sensitiva. 9. mus . ripetizione di una stessa nota. -nella
. ripercuzióne, sf. latin. mus . ripetizione di una stessa nota.
funzione espressiva; iterazione. 12. mus . reiterata emissione di uno stesso suono
(plur. m. -t). mus . sonatore o cantante che esegue
eccelsis deo! ». 29. mus . disus. voci ripiene: voci di
senso: ripieni poetici. 12. mus . nella musica dei secoli xvii e xviii
invitano a riposare. 4. mus . intervallo di durata variabile da effettuare
è considerato stabile. 19. mus . accordo, intervallo, grado o tono
protezione dei pozzi. o. mus . brano o motivo ripetuto; ritornello,
in superficie piane. 28. mus . che ha avuto la propria risoluzione su
sede passi a suppurazione. 19. mus . procedimento armonico per cui un accordo
di vendere. 21. mus . concludere una nota o un accordo dissonante
. determinazione, risolvimento. 9. mus . passaggio dalla dissonanza alla consonanza.
, n. 11. 13. mus . nella fuga, imitazione del soggetto eseguito
costipazione di ventre. * 0. mus . disus. eseguito attraverso la tecnica
ritardare. ritardando, sm. mus . didascalia che prescrive la progressiva diminuzione
dei pagamenti convenuti. 7. mus . mantenere immutato il suono (o più
trasferito in manicomio. 9. mus . mantenuto immutato per un certo tempo
ritardazione nel bombardamento aereo. 8. mus . procedimento per cui si ritarda la risoluzione
ritenuto spia non essendo. 12. mus . eseguito o da eseguire rallentando la
superato il dinamismo. 11. mus . discendente dall'acuto al grave (una
patronati. 38. sostant. mus . ripresa di un tema melodico.
son d'undici. 2. mus . frase musicale, generalmente orecchia- bile
nelle ritorte della vite.. mus . disus. ritorto. arena
8. sm. plur. mus . elementi tubolari mobili o di lunghezza
ròsa). rosalia1, sf. mus . progressione alquanto lunga, usata dai
rótta1 { ròta), sf. mus . ant. crotta. giacomino
degli aggiati costumi. 7. mus . disus. armonia rovesciata; rivolto (
dalla parte di sopravvento. 28. mus . rubare il tempo: eseguire un passaggio
parti che si ritenga. 10. mus . tempo rubato (anche soltanto il rubato
corte. 6. sm. mus . tamburo che reca, nella faccia inferiore
ben rullato e annaffiato. 2. mus . tremolo (il suono di uno strumento
dovute a stimoli esterni. 26. mus . sonorità inarmonica usata per conseguire un
uno stato, un paese. 2. mus . musica concreta (v. concreto,
tenerne lontani gli assalitori. 44. mus . ant. componimento contrappuntistico nel quale
sono rabbia cinque. 23. mus . settore del tubo in cui è inserito
tripudio indimenticabile. 6. mus . la sagra della primavera: traduzione del
salice. salicionale, sm. mus . registro di fondo dell'organo,
. sàlicus, sm. mus . figura della notazione neu- matica consistente
male ne sale. 24. mus . spostare la mano su uno strumento
di velocità. 19. mus . ant. innalzamento del tono della voce
promesse èn'scarse. 5. mus . composizione musicale sui testi liturgici omonimi
(scialmò), sm. invar. mus . antico strumento ed ancia simile ma
sm. (plur. -i). mus . l'intervallo minore di cui si
funzione della droga. 9. mus . brano sinfonico di carattere per lo più