come piante ornamentali. 2. mus . antico strumento musicale con quattro corde
di questo dubbio. 2. mus . parte finale di una composizione musicale
, n. 2. 51. mus . recitativo secco: v. recitativo,
(ant. segónda), sf. mus . intervallo compreso fra due gradi della
ai vostri ordini, 19. mus . corda seconda: quella di suono più
sedicesimo. 4. sf. mus . intervallo di sedici gradi della scala.
saglienti e rientranti. 14. mus . strumento idiofono a frizione o, raramente
fa quello. 15. mus . indicazione della misura di un tempo
scuoprono aver segni o 66. mus . convenzione grafica con cui si rappresentano
di abbandonarlo. 12. mus . somiere dell'organo. 13.
'morfema'. semantérion, sm. mus . idiofono di origine bizantina, costituito
.). semibiscròma, sf. mus . figura di nota e pausa relativa
). semibrève, sf. mus . figura di nota che ha valore
volgarmente chiamato 'semicircolo'. 4. mus . disus. indicazione grafica di tempo binario
.). semicròma, sf. mus . figura della notazione avente la durata
). semidiàpason, sm. mus . ottava diminuita di un semitono minore
semidiapènte, sm. e f. mus . nell'antica musica greca (e
). semidiatèssaron, sf. mus . nella musica greca, intervallo di
semidìtono (semidituòno), sm. mus . intervallo di terza minore.
.). semifigurato, agg. mus . canto semifigurato-, che presenta caratteristiche
). semifondamentale, sf. mus . nota semigrave. gianelli,
semifusa (semifusèa), sf. mus . semicroma. donizzetti, cxxxvii-274
.). semimàssima, sf. mus . nota musicale che corrisponde alla metà
). semimìnima, sf. mus . figura musicale corrispondente al valore della
semiti. semitonato, agg. mus . che procede per semito
da seme. semitonale, agg. mus . che procede per semitoni.
semitonare, intr. (semituòno). mus . disus. procedere per semitoni.
(plur. m. -ci). mus . disus. semitonale. -scala semitonica
semitòno (semituòno), sm. mus . metà di un tono intero che
a sperare semitrillo, sm. mus . disus. mordente (v. mor
li soneti duplici. 30. mus . battuta semplice, quella in cui il
.). sensèna, sf. mus . liuto cinese con cassa piatta e
a quella prevista. 10. mus . corda, nota sensibile: quella che
a essere progressive. 4. mus . canto liturgico medievale sorto intorno alla
che serenata gentile! » 2. mus . composizione vocale e strumentale di forma
un'elaborazione). 4. mus . che si riferisce o si basa su
serial. serialismo, sm. mus . musica seriale; carattere proprio di
3. mus . musica seriale; carattere proprio di tale
, gli integrali. 16. mus . successione preordinata e inalterabile di rapporti
cioè del recitare ragionando. 2. mus . recitativo. tommaseo [s.
del mar sardo. 9. mus . il cannello ricurvo in cui è inserita
l'estate. 15. mus . ant. serpentone (v. serpentone2
serpentone di termoli. 5. mus . strumento a fiato di forma caratteristica,
. (sesquiàltero). matem. e mus . all'infinito.
agg. matem. e mus . ant. suddiviso in accenti ter
della famiglia ombrellifere, com mus . ant. che è, rispetto a
. entom. famiglia d'insetti le- mus . sm. e f. registro organistico
sesquidècimo, agg. matem. e mus . ant. che è, rispetto
sesquidóppio, agg. matem. e mus . ant. che è, rispetto