Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mediev. Torna alla lista

Numero di risultati: 2742

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (2 risultati)

= voce dotta, lat. mediev . (del linguaggio della scolastica)

= voce dotta, lat. mediev . (del linguaggio della scolastica)

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (1 risultato)

= dal lat. mediev . horarius, deriv. dal class,

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . ed eccles. orarium (deriv.

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (1 risultato)

. = deriv. dal toponimo mediev . orbivieto (dal lat. urbevetum

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (2 risultati)

, alcanne, che è dal lat. mediev . alkanna (v. alcanna)

danzatore '; cfr. lat. mediev . orchesticus. orchestodidàscalo, sm.

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (1 risultato)

ordalie '. = dal lat. mediev . ordalium, deriv. dall'ingl.

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (1 risultato)

attestato nella forma ortale nel lat. mediev . e nella toponomastica toscana. ortàlide

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (1 risultato)

.) ben documentata nel lat. mediev . (ortia nel 1274 ad amalfi,

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (2 risultati)

del linguaggio medie.), lat. mediev . oseus, oseum, rifacimento del

= trascr. erronea del lat. mediev . usnea (v. usnea).

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

deriv. da oxonia, nome lat. mediev . della città ingl. di oxford

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (2 risultati)

per ostatichi. = lat. mediev . * obsidaticum, deriv. da obses

ospite); cfr. anche la forma mediev . ostadigus (a bologna, nel

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (1 risultato)

. ostrica); cfr. lat. mediev . ostrigarium (a chioggia nel 1331

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (1 risultato)

'otto '); cfr. lat. mediev . octuaginta e le forme oduainta (

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . optica [ars], per il

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (1 risultato)

= deriv. dal lat. mediev . odua ^ inta \ (v.

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

fr. ouate (wadda nel lat. mediev . nel 1380), di origine

vol. XII Pag.335 - Da PADRASSO a PADRE (1 risultato)

); cfr. anche lat. mediev . paduànus. padrasso, sm

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (2 risultati)

da padule1', cfr. il lat. mediev . padulanus (nel 960 a napoli

), già documentata nel lat. mediev . padules (dalla metà dellviii all'xi

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (1 risultato)

, attestato già nella forma lat. mediev . padulectum (nel 980 a roma)

vol. XII Pag.350 - Da PAESANTE a PAESE (1 risultato)

il n. 7 e il lat. mediev . paisanus (nel 1264 a

vol. XII Pag.362 - Da PAGARIA a PAGATORE (1 risultato)

di quietanza; cfr. lat. mediev . pagare (nel 421) e fr

vol. XII Pag.377 - Da PALADINATA a PALAFITTA (1 risultato)

sontuosi palagi. = lat. mediev . [comes] palatinus 'conte del

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (2 risultati)

pendicolo. = dal lat. mediev . pendiculum, ricavato dal class.

= deriv. da un lat. mediev . pendiculum (v. pendicolo).

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (1 risultato)

appendix -ìcis (o, meglio, al mediev . appendicium), in quanto '

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . pendulum 'oggetto che pende ',

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

= vpce dotta, lat. mediev . penetrativi

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (3 risultati)

= voce dotta, lat. mediev . penidium [saccharum]: v.

, deriv. dal lat. mediev . plenarius (v. plenario).

e confraternite. = dal lat. mediev . penelus (v. pennello2),

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . paenitentiarius, deriv. dal class

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

= lat. tardo pinnaciilum (mediev . penaclum, nel 1250,

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (1 risultato)

voce è già attestata nel lat. mediev . penatus (nel 1252 a bologna e

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

la voce è attestata anche nel lat. mediev . penelus (nel 1288 a bologna

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

scevola. = forma lat. mediev . (del linguaggio degli alchimisti)

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (1 risultato)

. 8 (forse attraverso una forma mediev . * pensionaticum, sul modello di

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (1 risultato)

.) essere collegato al lat. mediev . pentangulus (v. pentangolo);

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . pentangulus (uguccione da pisa)

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

, lat. tardo pentasyllàbos (lat. mediev . pentasillabus, in dante, de

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (1 risultato)

voce di area laziale, dal lat. mediev . pentoma (nel 1005, a

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (2 risultati)

a suo luogo. = lat. mediev . penuriosus, deriv. dal class,

. = voce attestata nel lat. mediev . (nelle forme penza, a

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (1 risultato)

. pepiàn, attestato già nel lat. mediev . (domus fiedeplana).

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

romanza occidentale, dal lat. mediev . perdonare (nel sec. x)

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

, vigneto; cfr. lat. mediev . piretum, assai diffuso nella toponomastica.