Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mediev. Torna alla lista

Numero di risultati: 2742

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (1 risultato)

voce è attestata nel lat. mediev . (perfilum, a bologna nel 1401

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

con pergamo-, cfr. lat. mediev . pergula [ecclesiae] 'baldacchino'(nel

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

. di pezza-, cfr. lat. mediev . peciola (nel 914).

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

piàtelé) e attestata nel lat. mediev . { piadena, nel 1375, a

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (1 risultato)

. donato. = lat. mediev . plagia (nel 1108 a teramo e

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (1 risultato)

. péage, che è dal lat. mediev . * pedaticum (v.

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (1 risultato)

), largamente attestata nel lat. mediev . (plana, nel 1375, a

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (2 risultati)

voce, già attestata nel lat. mediev . { pianca 'tavola', nel 1275,

), deriv. da un lat. mediev .; plancare (nel sec.

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

, cfr. anche il lat. mediev . pianella, (nel 1251, a

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (1 risultato)

lo sterzo. = lat. mediev . pianto -ónis per il class, plantio

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (1 risultato)

a seminati. = lat. mediev . * pianura, deriv. dal class

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

'sentenza'e 'causa, lite'nel lat. mediev . (plaitum, nell'821)

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (1 risultato)

è largamente attestato nel lat. mediev . { piada, nel 1160 a pisa

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

. di piccolo1; cfr. lat. mediev . denarius parvus. pìccolo ^,

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (3 risultati)

. da pieggio-, cfr. lat. mediev . pleiaria, plegiaria (a roma

= voce largamente attestata nel lat. mediev . di venezia { piegius, pìeziùs

, obbligo', attraverso le forme latinizzate mediev . * plevium, plivium e plebium

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

pieno1: cfr. però il lat. mediev . piena (a padova, nel

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (1 risultato)

), da cui le forme lat. mediev . pit [t \ ancia, pitantia

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

da pietà-, cfr. anche lat. mediev . pietosus, da cui il fr

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . petrificus (nel 1154), comp

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (1 risultato)

da pietra-, cfr. però lat. mediev . petrisclum (nel 1305, a

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (1 risultato)

= voce attestata nel lat. mediev . { pignata a bologna, nel

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . pigus (passato nel linguaggio scient

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (1 risultato)

. pigrizia), attraverso una forma mediev . pigritiosus, che ha continuatori nell'area

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (1 risultato)

= voce largamente attestata nel lat. mediev . { pilaster -stri, nel 1159

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . pylisarcoticon, forse alter, del

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

di pila1: cfr. anche lat. mediev . pillonus (nel 1134, a

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (1 risultato)

. = voce attestata nel lat. mediev . (pillotus, a genova,

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (2 risultati)

alter, scherz. del lat. mediev . diatrionpepereon (v. diatriompipeeeo);

= voce dotta, lat. mediev . pipinella (nel sec. vii)

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

pincerna); cfr. lat. mediev . pinca dicitur subula (. petrus de

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

= voce attestata nel lat. mediev . (a piacenza, nel 1266)

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (1 risultato)

.); voce attestata nel lat. mediev . { pineta, nel 1296,

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . pinzanese (nel sec. xiii)

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (2 risultati)

n. 2, cfr. lat. mediev . plumbarola 'arma piombata'(nel 1440

. piombo1); cfr. lat. mediev . plumbata [clava] (nel 1264

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

piombatoia. = dal lat. mediev . piumbatoria (nel 1351), deriv

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

. di piombo1-, cfr. lat. mediev . plumbinus (nel 1130, a

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

= lat. volg. e mediev . ploppus (nel sec. xii)

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

la carne. = dal lat. mediev . [aqua] pluviana, deriv.

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

di area sett., dal lat. mediev . plovum (nel 1366),

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (1 risultato)

lat. * pippa (lat. mediev . pipa 'cannello per bere nel calice',

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

. = voce attestata nel lat. mediev . { pipemus, nel 1306),

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (1 risultato)

= voce attestata nel lat. mediev . (pìpio nel 1476 a ferrara

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

area bologn., attestata nel lat. mediev . (nel 1259 e nel 1290

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

), largamente attestata nel lat. mediev . (pierà, nel 1322 a trieste

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

), attestata già nel lat. mediev . (ludus pirle, a bobbio,

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

pyrula, deriv. da una grafia mediev . errata pyrum, per pirum (v