Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mediev. Torna alla lista

Numero di risultati: 2742

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (1 risultato)

o demeritato. = dal lat. mediev . poenàlitas -atis, deriv. dal class

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (1 risultato)

cessato di penare. = lat. mediev . poenare, denom. dal class,

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . perfidxtas -dtis, deriv. dal

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . perseitas àtis (duns scoto),

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . persicaria, deriv. dal volg.

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

mi fu mostra. = lat. mediev . persus (nel sec. vili)

nardo e galatina e nel lat. mediev . (parzognam, nel 1355 a ragusa

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . persuasivus, agg. verb. da

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

colà dicono perticaro. = lat. mediev . perticarium (nel 1334, a imola

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . piscaticum, deriv. dal class.

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

, stock-fish (già attestato in epoca mediev .); voce registr. dal d

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (2 risultati)

voce è già attestata nel lat. mediev . [barcha] pischarectia (nel sec

. il toponimo peschiera, lat. mediev . piscaria nel 1027), di pescaia

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . pescia, che è dal gr.

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

della vigilia. = lat. mediev . piscivendulus (nel sec. xiii a

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

nella toponomastica montana e attestata nel lat. mediev . (pesclus, nel 1229 a

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . pestilentiàlis, deriv. dal class

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

». = dal lat. mediev . pettittus (e petitus, nel 775

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

cave. = dal lat. mediev . petrarius (nel 1237 a viterbo)

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

di pece. = dal lat. mediev . petraria (a roma, nel sec

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (2 risultati)

voce dotta, comp. dal lat. mediev . petroleum] (v. petrolio

. = comp. dal lat. mediev . petroleum (v. petrolio) e

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . petroleum, da petrae oleum '

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

da l'orto. = lat. mediev . petrosillum, deriv. da una forma

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (2 risultati)

= lat. tardo pectinarius (e mediev . petenaius, a firenze, nel

abr. pettenarè), dal lat. mediev . pectinalis, deriv. dal class

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (1 risultato)

tose, (attestata anche nel lat. mediev . peverium, nel 1407 a verona

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (2 risultati)

= lat. volg. e mediev . pettia (e pecia), di

da pèzzo; cfr. anche lat. mediev . petiarius (nel 1317, a

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (2 risultati)

. portugat), dal lat. mediev . portus cale 'il porto di gaya',

= dal portogh. portuguez, lat. mediev . portucalensis; l'origine dell'espressione

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (2 risultati)

. da portolanox; cfr. lat. mediev . magister portolanatus. portolanìa (portalanìa

. = voce dotta, lat. mediev . portulanus, deriv. dal class.

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (3 risultati)

= voce dotta, lat. mediev . portualis, deriv. da portus

= voce dotta, lat. mediev . portunaticum (nel 1200; e

= voce dotta, lat. mediev . portionarius, deriv. dal class

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (2 risultati)

= voce dotta, lat. mediev . postcommunio (v. postcomunione).

. = voce dotta, lat. mediev . postcommunio -onis, comp.

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . postergare, deriv. dall'espressione

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . posterioritas, deriv. dal class

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . postilla, forse dalla locuz.

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (2 risultati)

. = voce dotta, lat. mediev . postillare, denom. da postilla

= voce dotta, lat. mediev . postillator -oris, nome d'agente

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . postpraedicamentum, comp. da post

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (1 risultato)

preceltica; cfr. anche lat. mediev . potagium (in salimbene). per

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . e scienti pontentilla, deriv.

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . potentialìtas -dtis, deriv. da

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

una radice preceltica; cfr. lat. mediev . potus 'bicchiere'(nel 1295

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (1 risultato)

povraza), attestata nel lat. mediev . (pavaracia, nel 1414 a faenza

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (1 risultato)

= voce attestata nel lat. mediev . (puzàcara, nel 1328 a