Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mediev. Torna alla lista

Numero di risultati: 2742

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

in cappuccio. = dal lat. mediev . orale, deriv. dal class,

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

buon organista. = lat. mediev . organista, deriv. dal class,

ghironda. = lat. mediev . organistrum 'luogo della chiesa dov'è

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

.; cfr. anche lat. mediev . organizare 'conformare '; per il

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (2 risultati)

. = forma del lat. mediev ., dal class, orgànum 'organo '

. = deriv. dal nome mediev . organzi della città di urgen£,

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

forme deriv.) nel lat. mediev . (paloma, nel 1248 e 1268

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (1 risultato)

. 6, documento nel lat. mediev . [parpalio, a venezia nel 1255

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (2 risultati)

voce dotta, lat. eccles. e mediev . parochiànus, per paroeciànus, deriv

voce dotta, lat. eccles. e mediev . parochus (nel sec. xv

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (1 risultato)

sett. (cfr. lat. mediev . partesana a guastalla, nel 1476)

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

de carr), dal lat. mediev . persellum o persillum, dimin. del

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (1 risultato)

. da parziale; cfr. lat. mediev . partialìtas -stis. parzializzàbile

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (3 risultati)

. = voce dotta, lat. mediev . partionaria, deriv. da *

quella nave. = dal lat. mediev . partionarius (nel 1250, a bologna

= voce dotta, lat. mediev . pascuaticum, deriv. dal

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (1 risultato)

. da pasqua; cfr. lat. mediev . pasquare (nel 1197,

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (1 risultato)

= voce molto diffusa nel lat. curiale mediev . del sec. xii (nella

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (1 risultato)

passare, attestato già nel lat. mediev . (passator 'pedaggiere ', nel 1251

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (2 risultati)

. = voce dotta, lat. mediev . [liber] passionalis, deriv.

= voce dotta, lat. mediev . [liber] passionarius o passionarium,

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

= voce dotta, attestata nel lat. mediev . passipedium (nel signif. di

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (2 risultati)

passa) ', cfr. lat. mediev . uva passula (a venezia, nel

paiso) e documentata nel lat. mediev . (paxones, nel 1392, a

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

nel territorio italiano (cfr. lat. mediev . postercas e pasteche, a napoli

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

. da pasta; cfr. lat. mediev . pastièra (nel 1337).

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (1 risultato)

. = voce documentata nel lat. mediev . (nella forma dimin. pastinellum

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (1 risultato)

e impero. = dal lat. mediev . patarini (arnolfo) e patareni (

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

di [lettere] patente (lat. mediev . \ litterd \ patens):

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . paternalis, deriv. dal class.

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . patriarchatus -us, deriv. dal

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (1 risultato)

patroness, che è dal lat. mediev . patronissa, deriv. dal class,

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

, pis., attestata nel lat. mediev . (patterius nel 1255 a parma

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (2 risultati)

in longo. = dal lat. mediev . * pactuìre, denom. dal class

. da patto3; cfr. lat. mediev . pactumen (nel 1305, a

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

da pavese2; voce attestata nel lat. mediev . pavesarius (a modena, nel

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (1 risultato)

scudd \ pavese: cfr. lat. mediev . pavensis, òavesis (nel sec

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (1 risultato)

paziente), la cui var. mediev . pacié ^ n ^ giustificherebbe la forma

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

. pèage, deriv. dal lat. mediev . pedaticum (v. pedaggio

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (1 risultato)

, attestata già nel lat. mediev . (pecheria, a bologna, nel

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (1 risultato)

pedaggio. = da un lat. mediev . * pedaticum 'diritto di mettere

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (1 risultato)

. (pèdàtèco), dal lat. mediev . * pedaticum (v.

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . pediluvium, comp. da pes

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (3 risultati)

= deriv. da una forma lat. mediev . (nel sec. x) palara

), già attestata nel lat. mediev . (pilamantellus, nel 1466, a

brutto pelame. = lat. mediev . pilamen -inis, deriv. dal class

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (1 risultato)

. = voce attestata nel lat. mediev . (nelle forme opelanda, nel

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (1 risultato)

= deriv. dal toponimo lat. mediev . [fassae] philistinae 'pellestrina

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

mio figliuolo. = lat. mediev . pelegrinus, forma dissimilata del class

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (1 risultato)

di pelo, attestato anche nel lat. mediev . pellutium 'lana a pelo corto