Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.97 - Da ELEZIONARE a ELEZIONE (2 risultati)

in elevazione di 31 gr. e io m ., si dirizzò poscia la prora

, e grande braccio del cristianesimo. m . villani, 10-90: infra l'

vol. V Pag.98 - Da ELEZIONISMO a ELICA (3 risultati)

fatta la elezione, furono annunciati consoli m . tullio e c. antonio. testi

eliaco, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

eliàntico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. V Pag.99 - Da ELICATO a ELICONA (1 risultato)

èlico, agg. (plur. m . -ci). ant. elicoidale.

vol. V Pag.1011 - Da FILOSOFICHERIA a FILOSOFATA (2 risultati)

filosòfico, agg. (plur. m . -ci; superi, raro filosoficissimo

sm. e £. (plur. m . -i). letter.

vol. V Pag.1012 - Da FILOSOFISTICO a FILOSOFO (1 risultato)

filosofìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

vol. V Pag.1013 - Da FILOSOFOMICIDA a FILTRANTE (2 risultati)

, filosof ùncolo, filosofarlo. m . franco, 1-132: tu sai che

filotècnico, agg. (plur. m . -ci). cultore della

vol. V Pag.1016 - Da FILUGELLO a FILZA (1 risultato)

per divozione o per valore. g. m . cecchi, 17-89: quella pinzocchera

vol. V Pag.1017 - Da FILZARA a FIMBRIATO (1 risultato)

capelli biondi. = dimin. m . di filza. filzuòlo,

vol. V Pag.1018 - Da FIMBRIAZIONE a FINALE (2 risultati)

fimòtico, agg. (plur. m . -ci), anat. che concerne

o poco dura o dà morte finale. m . villani, 1-2: avendo per

vol. V Pag.1019 - Da FINALE a FINALE (1 risultato)

una lite, di una controversia. m . villani, 7-31: per lo quale

vol. V Pag.1020 - Da FINALE a FINALMENTE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). filos. seguace

finalìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. V Pag.1021 - Da FINAMENTE a FINANZA (2 risultati)

il privato e quello delle finanze. m . morosini, li-4-498: gli stati

ai confini terrestri e marittimi. m . leopardi, 1-86: -alto là fermatevi

vol. V Pag.1022 - Da FINANZA a FINANZIARIO (1 risultato)

incaminate imprese, fatelo senza processo. m . cavalli, lii-2-204: sono sempre

vol. V Pag.1027 - Da FINE a FINE (2 risultati)

degli omeri e de * virgili. m . c. bentivoglio, 1-26: i

fine, e lui condamnò nel prezzo. m . villani, 5-51: di tutta

vol. V Pag.1028 - Da FINE a FINE (2 risultati)

dubitare non sia a malo fine. m . adriani, i-265: pregò epicle.

cosa: meglio così. g. m . cecchi, 1-ii-117: se io avessi

vol. V Pag.1029 - Da FINE a FINE (4 risultati)

notazione ironica). g. m . cecchi, 362: voi volete che

-menare a quieto fine: sedare. m . adriani, v-79: avendo menato tutto

si lanciò subito alla scure. g. m . cecchi, 25-31: dice 'l

angioli, che mai non averà fine. m . villani, 5-27: per divino

vol. V Pag.1032 - Da FINE a FINE (1 risultato)

con soprasberghe nuove di fini drappi. m . villani, 8-65: di questo mese

vol. V Pag.1034 - Da FINESTRA a FINESTRA (2 risultati)

che risponde su la corte. g. m . cecchi, 21-9: qui non

di un giovane. g. m . cecchi, 1-1-557: perché ogn'uom

vol. V Pag.1039 - Da FINGIBILE a FINGITORE (1 risultato)

. - anche sostant. g. m . cecchi, 1-2-4: si metta a

vol. V Pag.1042 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

tenebre cacciar con molto lume. g. m . cecchi, 424: -lassatemi

vol. V Pag.1043 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

piacere finimmo la cena. g. m . cecchi, 3-3-4: deh va',

vol. V Pag.1044 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

qui fine a tanta lite. g. m . cecchi, 21-7: la lite

vol. V Pag.1045 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

che io finisca, e fin che m . vulcano non trovassi poi qualche scempità c

vol. V Pag.1046 - Da FINIRE a FINITA (1 risultato)

forma ottativa o imperativa. g. m . cecchi, 257: -non dubitate di

vol. V Pag.1050 - Da FINITORE a FINO (3 risultati)

finlàndia), agg. (plur. m . -ci). letter. finlandese.

finnico, agg. (plur. m . -ci). etnol. che ap

finnònico, agg. (plur. m . -ci). ant. finnico.

vol. V Pag.1051 - Da FINOCCHIACCIO a FINOCCHIO (1 risultato)

che possa / lodarti daddovero? g. m . cecchi, 3-2-2: tu cantasti

vol. V Pag.1052 - Da FINOCCHIONA a FINQUÌ (3 risultati)

. -passatempo. g. m . cecchi, 1-2-43: or che vo'

finocchi: infinocchiare qualcuno. g. m . cecchi, 1-2-504: vorrebbe /.

non contar nulla. g. m . cecchi, 1-2-22: che mi serve

vol. V Pag.1053 - Da FINTA a FINTAMENTE (1 risultato)

raggiro. g. m . cecchi, 19-17: perché fec'egli

vol. V Pag.1054 - Da FINTANTICO a FINTO (3 risultati)

fintantico, agg. (plur. m . -chi). che è copiato

ambi credesson che 'l compagno fusse. m . adriani, i-261: in quanto alle

che a voi è stato scritto. m . adriani, iv-300: odiando a morte

vol. V Pag.1057 - Da FINZIONISMO a FINZIONISTA (1 risultato)

finzionista, sm. (plur. m . -i). filos. sostenitore,