Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. III Pag.46 - Da CHIAMARE a CHIAMATA (3 risultati)

giovane e di gentile aspetto molto. m . villani, 11-26: come dio

recarsi a visitare un malato. m . villani, 6-69: la cosa si

gli venia fatta da parte di s. m . cattolica al suo servizio in madrid

vol. III Pag.493 - Da CONDANNATA a CONDANNATORIO (1 risultato)

, pur che vada sicura. g. m . cecchi, 1-ii-84: questa è

vol. III Pag.497 - Da CONDIMINARE a CONDISCENDENZA (1 risultato)

nella vita durabile co'veri gustatori. m . franco, 1-37: perché molto,

vol. III Pag.499 - Da CONDITORE a CONDIZIONARE (1 risultato)

de le forme. garzoni, 1-278: m . tullio disse che la retorica aveva

vol. III Pag.500 - Da CONDIZIONARIO a CONDIZIONE (1 risultato)

quali fossero state le vivande. il m . rispose, molte cose, e tutte

vol. III Pag.501 - Da CONDIZIONE a CONDIZIONE (1 risultato)

o condizione alcuna. g. m . casaregi, 1-146: non essendo liberamente

vol. III Pag.504 - Da CONDONABILE a CONDOTTA (1 risultato)

di condotta: compagnia di ventura. m . vulani, 1-42: trasse a sé

vol. III Pag.505 - Da CONDOTTARE a CONDOTTIERO (1 risultato)

nei confronti di altre persone. m . villani, 1-22: corsono i cavalieri

vol. III Pag.506 - Da CONDOTTO a CONDOTTO (1 risultato)

/ de'dolorosi mali ove consumo. m . villani, 1-93: il re

vol. III Pag.507 - Da CONDRALE a CONDROMATOSI (1 risultato)

3. corridoio, passaggio. m . villani, 3-90: e perch'elli

vol. III Pag.508 - Da CONDROMUCINA a CONDURRE (1 risultato)

noi, se giù ritornar credi? m . villani, 1-20: apparecchiati pomposamente a

vol. III Pag.509 - Da CONDURRE a CONDURRE (3 risultati)

il conte a perigliosi passi. g. m . cecchi, 234: poi che

ci mandaro in questa fiera. m . villani, 2-32: colle scale in

ti facci condùciare a roma. m . adriani, 1-32: e'sepolcri delle

vol. III Pag.510 - Da CONDURRE a CONDURRE (1 risultato)

conduce il lioncel dal nido bianco. m . villani, 1-71: cominciarono i giovani

vol. III Pag.511 - Da CONDUTTA a CONDUTTORE (1 risultato)

) agg. (plur. m . -ci). chim. relativo alla

vol. III Pag.512 - Da CONDUTTURA a CONESTABILE (3 risultati)

; / vostr'arme troveranno conduttore. m . villani, 1-22: i franceschi

14. ant. lenone. m . adriani, 4-1-10: né vi sbarcava

'l fedio un grande botto. m . vulani, 1-61: prese sicurtà.

vol. III Pag.514 - Da CONFARREARE a CONFEDERATO (1 risultato)

ant. stufo, infastidito. m . villani, 10-25: altri stimavano,

vol. III Pag.515 - Da CONFEDERAZIONE a CONFERIRE (1 risultato)

ant. equiparato, reso simile. m . villani, 8-24: gli altri popolari

vol. III Pag.516 - Da CONFERITO a CONFERMAMENTO (1 risultato)

riferire, palesare; rappresentare. m . villani, 2-4: parendoli venuto il

vol. III Pag.517 - Da CONFERMANTE a CONFERMARE (1 risultato)

questo annunzio ratifica e conferma. g. m . czechi, 429: -sapete voi

vol. III Pag.522 - Da CONFESSIONISTA a CONFESSORE (2 risultati)

confessionistico, agg. (plur. m . -ci). proprio d'uno

si è messo a molti pericoli. m . villani, 1-29: la santa madre

vol. III Pag.524 - Da CONFETTURA a CONFICCARE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). chi confeziona

vol. III Pag.525 - Da CONFICCATO a CONFIDARE (4 risultati)

mezzo di chiodi; inchiodare. m . villani, xx-44: la bastita era

. ant. rinchiudersi. g. m . cecchi, 148: com'io tomo

poco tornerai all'onore di prima. m . villani, 1 * 30: con

bologna e fecelo mettere in pregione. m . villani, 2-50: essendo furata

vol. III Pag.526 - Da CONFIDATAMENTE a CONFIDENTE (1 risultato)

complemento o ima proposizione oggettiva. m . villani, 2-37: questa novità sentita

vol. III Pag.527 - Da CONFIDENTEMENTE a CONFIDENZA (3 risultati)

più cardinali suoi amici e confidenti. m . villani, 1-54: cominciò a

e però confidentemente puoi comunicare ornai. m . villani, 1-10: andarono ad

, quando lui ha confidenza in te. m . villani, 1-13: sentì che

vol. III Pag.529 - Da CONFINA a CONFINARIO (2 risultati)

; servire di confine, limitare. m . villani, 5-74: catuno [possessore

partire, anzi s'affor- zorono. m . villani, 1-74: di presente rimisono

vol. III Pag.530 - Da CONFINATO a CONFINE (3 risultati)

numidieni infin oltre al confino. m . villani, 1-93: si partì da

ingrandirlo, conquistando paesi confinanti. m . villani, 1-28: e il re

, ma tutti riebbero i beni loro. m . villani, 2-71: essendo già

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (1 risultato)

quelle parti senza licenzia, poteva s. m . stà far torre loro tutta la

vol. III Pag.533 - Da CONFLUENTE a CONFONDERE (1 risultato)

termine o fine. g. m . buondelmonti, ii-16: doveri che qualche

vol. III Pag.535 - Da CONFONDIBILE a CONFORMAZIONE (1 risultato)

. confusione, disordine. a. m . ricci, 1-108: considera..

vol. III Pag.536 - Da CONFORME a CONFORMITÀ (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). che accetta

conformistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. III Pag.537 - Da CONFORTABILE a CONFORTARE (2 risultati)

/ in ogne mio sconforto confortare. m . villani, 1-9: temendo il

del colpo che invidia le diede. m . villani, 1-38: i nimici ch'

vol. III Pag.538 - Da CONFORTATIVO a CONFORTINAIO (1 risultato)

a confortare, a esortare. m . villani, 9-72: il soccorso de'

vol. III Pag.539 - Da CONFORTINO a CONFORTO (1 risultato)

piccolo soccorso presono vigore e conforto. m . villani, 8-24: costoro, avendo