Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. III Pag.35 - Da CHERATOPLASTICO a CHERMISI (3 risultati)

cherato plàstico, agg. (plur. m . -ci). che ha la

clero, di chierico. m . villani, 1-26: morta la moglie

rosso vivo, cremisi, scarlatto. m . villani, 3-63: la bara ov'

vol. III Pag.36 - Da CHERMISICO a CHERVA (3 risultati)

di oggetti). g. m . cecchi, 16-44: e però m

m. cecchi, 16-44: e però m . virgilio nelle castagne scrive a'suoi

cherùbico, agg. (plur. m . -ci). letter. proprio

vol. III Pag.37 - Da CHESTA a CHETENOSSIDO (3 risultati)

silenzio; senza parlare. m . villani, 2-42: rompeva tanto chetamente

romore, e (fissegli chetissimamente. m . villani, 2-22: messer piero

altri di quella parte stavano chetamente. m . villani, 1-34: essendo poco pregiato

vol. III Pag.38 - Da CHETEZZA a CHETO (2 risultati)

cheti, andò al rivale. g. m . cecchi, 6-4-2: la

temette del popolo di roma. m . villani, 1-39: dirizzossi verso la

vol. III Pag.39 - Da CHETODERMIDI a CHI (5 risultati)

dalla guerra, dalle sedizioni. m . villani, 1-86: al detto messer

cheto genètico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

chetònico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

chetoplastico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

chi-, pron. relat. di persona m . e f. sing. (

vol. III Pag.403 - Da COMPETITIVO a COMPIACENZA (1 risultato)

, questionare, discutere. g. m . cecchi, 24-25: io non vo'

vol. III Pag.404 - Da COMPIACERE a COMPIACERE (2 risultati)

aspettando, io fui la tua radice. m . villani, 2-1: anticamente gl'

, essendo idiota e senza scrittura? m . villani, 3-83: in persona

vol. III Pag.406 - Da COMPIANGIMENTO a COMPIERE (1 risultato)

/ bestemmian quivi la virtù divina. m . adriani, 3-2-194: ancora levò

vol. III Pag.407 - Da COMPIERE a COMPIETA (2 risultati)

ve ne compierò io mille a catuno. m . villani, 1-33: dielli [

chiarezza il proprio risentimento. g. m . cecchi, 7-2-2: pensa / che

vol. III Pag.408 - Da COMPIETARE a COMPIMENTO (1 risultato)

erudizione); redazione, stesura. m . villani, 6-47: e massimamente nel

vol. III Pag.410 - Da COMPITARE a COMPITO (1 risultato)

come dovere. g. m . cecchi, 7-2-4: tre fusa al

vol. III Pag.411 - Da COMPITORE a COMPIUTO (1 risultato)

, male rispondono [i presuntuosi]. m . villani, i-61: e come

vol. III Pag.414 - Da COMPLETABILE a COMPLETO (1 risultato)

tutto, totalmente. r. m . bracci, 2-298: per contestarlo correttissimo

vol. III Pag.416 - Da COMPLICITÀ a COMPLIMENTO (1 risultato)

erede e simili. g. m . casaregi, 1-216: prese in venezia

vol. III Pag.418 - Da COMPONENDO a COMPONITORE (1 risultato)

componistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. III Pag.420 - Da COMPORTABILE a COMPORTAMENTO (2 risultati)

animo suo, e debbia avvezzare. m . adriani, 4-2-216: tutto a

medesimo luogo dove erano in quel puncto. m . villani, grande amico

vol. III Pag.421 - Da COMPORTARE a COMPOSITIVO (1 risultato)

noiosa o malagevole / a comportalla. m . villani, 3-57: e fatto

vol. III Pag.423 - Da COMPOSSESSIONE a COMPOSSIBILITÀ (1 risultato)

composizione che era fra lui e ulisse. m . villani, 3-53: la cosa

vol. III Pag.425 - Da COMPOSTO a COMPOSTO (2 risultati)

con non disleghevoli catene tengono stretto. m . villani, 1-75: fu uomo di

, con animo ben composto. m . adriani, 4-1-109: così gastigato alcandro

vol. III Pag.426 - Da COMPOTAZIONE a COMPRARE (1 risultato)

fatta, quando s'ebbe ampinana. m . villani, 1-69: come l'

vol. III Pag.427 - Da COMPRATO a COMPRATORE (1 risultato)

da perire, se trovassi comperatore. m . villani, 3-108: tutte le ruberie

vol. III Pag.428 - Da COMPRAVENDERE a COMPRENDERE (2 risultati)

compreso forte di gotte nelle mani. m . villani, 1-1: tra le quali

me sormontar di sopr'a mia virtute. m . villani, 1 -intr.:

vol. III Pag.431 - Da COMPRESSA a COMPRESSO (1 risultato)

; circuito, ambito; estensione. m . villani, 2-14: la scarperia era

vol. III Pag.436 - Da COMPURGATORE a COMPUTISTERIA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - »). chi è

vol. III Pag.437 - Da COMPUTISTICO a COMUNALMENTE (2 risultati)

computìstico, agg. (plur. m . - «). che si

agg. e sm. (plur. m . -i). stor. comunardo

vol. III Pag.438 - Da COMUNAMENTE a COMUNE (3 risultati)

alcune chiese vacanti del regno. m . villani, 3-56: tutti drappi da

/ con parvi dividian onor comone. m . villani, 2-2: ogni vile

signori e comunanze di grandissima potenza. m . villani, 1-16: sentendo gli

vol. III Pag.439 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

sì lungamente da questa cultura abbandonato! m . villani, 3-20: era con

vol. III Pag.442 - Da COMUNE a COMUNE (3 risultati)

le pecore hanno comune cibo! m . villani, 1-28: vendè al detto

un uomo e una donna). m . villani, 1-47: i tedeschi e

ordini delle comuni di fiandra. m . villani, 8-89: rispose [il

vol. III Pag.443 - Da COMUNE a COMUNEMENTE (1 risultato)

liberamente una forma autonoma di governo. m . villani, 1-80: reggendosi la città