Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. III Pag.39 - Da CHETODERMIDI a CHI (2 risultati)

. 2. pron. indefinito-relativo m . e f. sing. ognuno

fanno la scusa tua capacissima. g. m . cecchi, 46: chi

vol. III Pag.40 - Da CHI a CHI (3 risultati)

inclinatissime a la libidine. g. m . cecchi, 47: parla forte;

, pron. interrog. di persona, m . sing. (rar. usato

questa novella ragionar debbo. g. m . cecchi, 19: vedete chi

vol. III Pag.41 - Da CHIÀ a CHIACCHIERA (5 risultati)

dal lat. quis (pron. indefinito m .). chiù, v

si pigliano a giomeare. g. m . cecchi, 388: io vo,

non pensate che ci capiti. g. m . cecchi, 414: io vo'

ancora chiacchieroni e chiacchierini. g. m . cecchi, 278: e che sa'

, a lor chiachiere. g. m . cecchi, 6-2-4: a pena quelle

vol. III Pag.42 - Da CHIACCHIERAMENTO a CHIACCHIERINO (2 risultati)

, a crocchio. g. m . cecchi, 249: s'anch'io

oziosi, inconcludenti. g. m . cecchi, 404: veggo qua quel

vol. III Pag.444 - Da COMUNICABILE a COMUNICARE (4 risultati)

, corrispondenza, correlazione. m . adriani, 3-5-492: i bruti non

2. mezzo di comunicazione. m . adriani, 2-ii-4-98: le parole.

3. comunione, comunanza. m . adriani, 3-1-397: tal comunicanza di

sole è participata ne l'altre stelle. m . villani, 1-43: il comune

vol. III Pag.448 - Da COMUNISMO a COMUNITÀ (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). disus. chi

sm. e f. (plur. m . -i). che attua o

comunìstico, agg. (plur. m . -ci). raro. che

si chiamavano le torri delle compagnie. m . villani, 3-58: il popolo sentendolo

vol. III Pag.450 - Da CON a CON (1 risultato)

la pozione ad ordine. g. m . cecchi, 330: mutatomi / il

vol. III Pag.452 - Da CONCACARE a CONCAMBIO (2 risultati)

fessa: persona malaticcia. g. m . cecchi, 14-1-5: -a me pare

-spreg. concàccia. g. m . cecchi, 20-6: -a me par

vol. III Pag.457 - Da CONCENTRATORE a CONCEPIRE (1 risultato)

concèntrico, agg. (plur. m . -ci). che ha lo

vol. III Pag.459 - Da CONCEPITO a CONCERTARE (2 risultati)

cacciare di pisa il giudice nino. m . villani, 1-54: avendo conceputo il

prossimo, contra di sé conceputa. m . villani, 3-77: il duca,

vol. III Pag.460 - Da CONCERTATIVI a CONCERTISTA (2 risultati)

egli stesso il concertato. r. m . bracci, 2-159: -son eglino ancora

sm. e f. (plur. m . -i). artista che canta

vol. III Pag.461 - Da CONCERTISTICO a CONCESSIONE (1 risultato)

concertistico, agg. (plur. m . -ci). di un concerto;

vol. III Pag.462 - Da CONCESSIVO a CONCETTIZZANTE (2 risultati)

4. cattiva reputazione. g. m . cecchi, 441: e'non ci

concettìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio del concettismo

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (3 risultati)

concetto / viver ben senza difetto. m . villani, 1-76: il malvagio concetto

sm. e f. (plur. m . -i). chi professa il

concettualistico, agg. (plur. m . -ci), agg. filos

vol. III Pag.466 - Da CONCHIGLIOLOGIA a CONCIAMENTO (2 risultati)

: dare la baia. g. m . cecchi, 21-24: se tu scapucci

: tenere a bada. g. m . cecchi, 9-1-3: il ricettario non

vol. III Pag.467 - Da CONCIANTE a CONCIARE (1 risultato)

(una persona). g. m . cecchi, 443: io son chiarissimo

vol. III Pag.470 - Da CONCILIARE a CONCILIO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). chi favorisce la

vol. III Pag.471 - Da CONCIMAIA a CONCINNITÀ (1 risultato)

altri animali). g. m . cecchi, 9-2-2: vuole / altro

vol. III Pag.472 - Da CONCINNO a CONCIONATORE (2 risultati)

conciliazione, trattato di pace. m . villani, 8-87: poco appresso seguette

concio, e passò sano e salvo. m . villani, 2-56: non essendo

vol. III Pag.474 - Da CONCISO a CONCITAMENTO (2 risultati)

leone? il grassi stando a consisterò. m . villani, 2-50: trasse in

e lo sagreto luoco è 'l concestorio. m . villani, 2-48: una lettera

vol. III Pag.475 - Da CONCITANTE a CONCITATORE (1 risultato)

m . villani, 11-18: di che gran

vol. III Pag.476 - Da CONCITAZIONE a CONCLUDENTE (1 risultato)

per l'elezione del pontefice. m . villani, 3-44: dopo la morte

vol. III Pag.477 - Da CONCLUDENTEMENTE a CONCLUDERE (1 risultato)

quando si va del corso disviando. m . villani, 2-52: l'offerte furono

vol. III Pag.481 - Da CONCORDANTEMENTE a CONCORDATARIO (1 risultato)

di agire, ecc.). m . villani, 8-74: era la via

vol. III Pag.484 - Da CONCORDIO a CONCORRENZA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i), chi cerca di

vol. III Pag.489 - Da CONCREZIONALE a CONCUBINESCO (1 risultato)

concubinésco, agg. (plur. m . -chi). ant. di

vol. III Pag.491 - Da CONCUPIRE a CONCUPISCIBILMENTE (1 risultato)

/ e forte teme piccolini affari. m . villani, 1-52: cominciò a usare