Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (4 risultati)

noi, senz'altre cetere? g. m . cecchi, 259: e'non accade

sm. e f. (plur. m . -i). suonatore di cetra

2. figur. persona saccente. m . franco, 1-25: non dir poi

cetilico, agg. (plur. m . -ci). chim. che con

vol. III Pag.22 - Da CETRINA a CHE (1 risultato)

c'han detto a'dolci amici addio. m . villani, 2-18: la gente

vol. III Pag.239 - Da COBRA a COCCA (2 risultati)

cocainico » agg. (plur. m . -ci). relativo, inerente

sm. e f. (plur. m . -i). letter. cocainomane

vol. III Pag.240 - Da COCCA a COCCHETTO (4 risultati)

, al modo di quel mare. m . villani, 3-79: cinquanta galee

coccèllico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

coccèrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

coccerilico, agg. (plur. m . -ci). chim. alcole

vol. III Pag.241 - Da COCCHIA a COCCHIUMARE (3 risultati)

in carrozza. g. m . cecchi, 18-40: digli che mi

veicolo a cavalli. g. m . cecchi, 18-40: digli che mi

si potesse fermare. g. m . cecchi, 18-39: e troverò un

vol. III Pag.244 - Da COCCIUTO a COCCODÈ (1 risultato)

. (femm. -a; plur. m . -chi). appel

vol. III Pag.246 - Da COCCOLARE a COCENTE (1 risultato)

metteva coccoloni nell'acqua. g. m . cecchi, 15-36: coccoloni, vuol

vol. III Pag.249 - Da COCORITA a COCUZZOLO (3 risultati)

da una situazione fastidiosa. g. m . cecchi, 17-105: orsù, alla

prima che in vairone e vergilio. m . terenzio varrone (638- 727 u

cocottésco, agg. (plur. m . -chi). che ha l'

vol. III Pag.252 - Da CODA a CODA (2 risultati)

senza tregua, con insistenza. m . villani, 10-83: quelli che teneano

sì gli venìano alla coda del carro. m . villani, 9-50: il marchese

vol. III Pag.253 - Da CODACAVALLINA a CODARDO (2 risultati)

fan desperanza, ch'è nemica ria. m . villani, 1-54: il provenzale

sarà codardo cavaliere e senza gloria. m . villani, 1-68: ma i vili

vol. III Pag.254 - Da CODASPRO a CODESTO (1 risultato)

milit. ant. retroguardia. m . villani, 3-36: cento cavalieri de'

vol. III Pag.255 - Da CODESTUI a CODICE (3 risultati)

io paratassimo. g. m . cecchi, 17-136: -e chi era

desta cosa, ciò. g. m . cecchi, 48: ascolta: hatti

codestèi, anche cotestèi; plur. m . e f. codestóro, anche

vol. III Pag.262 - Da COGITATIVO a COGLIERE (1 risultato)

agl'infermi, non sono peccato. m . frescobaldi, ix-35: i verdi

vol. III Pag.264 - Da COGLIETTA a COGLIONE (1 risultato)

-e chi colga colga. g. m . cecchi, 23-9: io ho pensato

vol. III Pag.265 - Da COGLIONELLA a COGNAZIONE (2 risultati)

coglionésco, agg. (plur. m . -chi). da coglione,

cogliònico, agg. (plur. m . -ci). ant. scherz.

vol. III Pag.267 - Da COGNO a COGNOME (1 risultato)

di comunale vino fiorini 6 d'oro. m . villani, 1-57: e il

vol. III Pag.268 - Da COGNOMINARE a COINCIDENZA (1 risultato)

mezzo almeno un terzo iddio. m . adriani, 4-1-57: quinto metello,

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (1 risultato)

. circa, verso, intorno. m . villani, 2-32: i capitani.

vol. III Pag.271 - Da COLABILITÀ a COLARE (4 risultati)

colàlico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido colalico

colànico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

le lingue. -figur. m . adriani, 3-3-141: perché questa voce

fuoco e no la cola. m . villani, 3-42: trovaronsi quasi tutte

vol. III Pag.272 - Da COLARE a COLASSÙ (1 risultato)

ricchezze); affluire. g. m . cecchi, 401: li danar prestati

vol. III Pag.273 - Da COLATA a COLATO (1 risultato)

colato, dove gli uomini entravano. m . villani, 3-42: una folgore cadde

vol. III Pag.274 - Da COLATO a COLAZIONE (1 risultato)

dissipare il danaro. g. m . cecchi, 1-1-341: -conto il numero

vol. III Pag.275 - Da COLBACCO a COLECISTITE (2 risultati)

colbertista, agg. (plur. m . -i). che concerne il

agg. e sm. (plur. m . -et). farmac. che

vol. III Pag.276 - Da COLECISTOCINETICO a COLERA (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -ci). farmac. che

vol. III Pag.277 - Da COLERE a COLICA (4 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). farm ac.

colèrico, agg. (plur. m . -ci). proprio del colera

colesterìnico), agg. (plur. m . -ci). chim. acido

coliàmbico, agg. (plur. m . -ci). composto di coliambi

vol. III Pag.278 - Da COLICO a COLLA (2 risultati)

còlico1, agg. (plur. m . -ci). provocato da

còlico2, agg. (plur. m . -ci). chim. acido co