Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.133 - Da BARIONE a BASEDOWIANO (3 risultati)

barzellettésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce a

sm. e f. (plur. m . -i). chi inventa o racconta

barzellettìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.134 - Da BASEDOWISMO a BATÌK (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . - *). chi fornisce notizie

robusti, simili a giocatori di basket-ball. m . medici, 27: 'basket': nome

sm. e f. (plur. m . -i). scherz. giocatore di

sm. e f. (plur. m . -i). chi suona il contrabbasso

Supplemento 2004 Pag.135 - Da BATIPELAGICO a BAUHAUS (5 risultati)

batipelàgico, agg. (plur. m . -et). ecol. che è

che vive a profondità maggiori di 200 m . piccola enciclopedia hoepli, 1-i-576

di uno stile). m . praz, 2-137: il disegno è

sm. e f. (plur. m . -i). persona che ama fare

sm. e f. (plur. m . -i). studioso, seguace

Supplemento 2004 Pag.136 - Da BAULIERA a BEATNIK (1 risultato)

blues americano. - anche sostant. m . panzeri [« europeo », 31-viii-1967

Supplemento 2004 Pag.137 - Da BEAUJOLAIS a BEIGE (3 risultati)

beghinésco, agg. (plur. m . -chi). spreg. da beghina

sm. e f. (plur. m . -i). psicol. e

behaviorìstico, agg. (plur. m . -ci). psicol. e sociol

Supplemento 2004 Pag.138 - Da BEIGNET a BENALTRISTA (3 risultati)

belcantìstico, agg. (plur. m . -ci). mus. che è

belluista, agg. (plur. m . -i). letter. scherz.

benaltrista, agg. (plur. m . -i). che ha la tendenza

Supplemento 2004 Pag.139 - Da BENAUGURANTE a BERCEAU (1 risultato)

bentamista), agg. (plur. m . -i). seguace, sostenitore

Supplemento 2004 Pag.140 - Da BERCEUSE a BETABLOCCANTE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). autore di best seller

Supplemento 2004 Pag.141 - Da BETACAM a BIANSATO (2 risultati)

betalattàmico, agg. (plur. m . -ci). farmac. relativo a

bianchista, agg. (plur. m . -i). che produce vini bianchi

Supplemento 2004 Pag.142 - Da BIARMONICO a BICONTINENTALE (9 risultati)

a], agg. (plur. m . -ci). matem. che è

sm. e f. (plur. m . -i). psicol. chi è

bibliotecològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

biblioteconòmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . - » '). biblioteconomo.

sm. e f. (plur. m . -i). chi è favorevole al

bicilìndrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che ha

bicònico, agg. (plur. m . -ci). che ha forma di

biconsonàntico, agg. (plur. m . -ci). ling. costituito di

Supplemento 2004 Pag.143 - Da BICOTTURA a BIFACCIALE (6 risultati)

borghesi lo stile impero. m . praz, 3-320: son diversi i

stile pittorico dello stesso periodo. m . praz, 2-138: diverso in questo

e], agg. (plur. m . -ci). tess. elastico ed

e], agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,

e], agg. (plur. m . -ci). relativo alla biennale

sm. e f. (plur. m . -i). chi apparteneva alle brigate

Supplemento 2004 Pag.144 - Da BIFAMILIARE a BIG ONE (2 risultati)

plessivi mq. 300. m . deaglio [« la stampa »,

sm. e f. (plur. m . -i). bigliettaio. dossi

Supplemento 2004 Pag.145 - Da BIINGRESSI a BIMESTRALIZZARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi all'interno di

sm. e f. (plur. m . -i). econ. fautore del

Supplemento 2004 Pag.146 - Da BIMESTRALIZZAZIONE a BIOCCUPATO (1 risultato)

biobibliogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.147 - Da BIOCHIP a BIOEDILIZIA (3 risultati)

bioclimàtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

biodinàmico, agg. (plur. m . -ci). agric. che impiega

bioecològico, agg. (plur. m . -ci). relativo allo studio dei

Supplemento 2004 Pag.148 - Da BIOELEMENTO a BIOINSETTICIDA (4 risultati)

bioenergètico, agg. (plur. m . -ci). proprio, tipico della

sm. e f. (plur. m . -i). esperto o sostenitore delle

bioètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

biofisiològico, agg. (plur. m . -ci). relativo, proprio congiuntamente