Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.148 - Da BIOELEMENTO a BIOINSETTICIDA (2 risultati)

degli elementi chimici nella biosfera. m . dragoni [« la stampa »,

). - anche sostant. m . gromo, 136: il biografando è

Supplemento 2004 Pag.149 - Da BIOLITE a BIOPIRATERIA (4 risultati)

biologìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio, relativo all'

biologici con procedimenti matematici. m . emmer [« l'unità »,

biomèdico, agg. (plur. m . -ci). medie. biol.

bionico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.150 - Da BIOPOLIMERO a BIOTECNOLOGO (4 risultati)

biopsìchico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

biopsicològico, agg. (plur. m . -ci). biopsichico. riza

sm. e f. (plur. m . -1). sostenitore del concetto

biotecnològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.151 - Da BIOTERAPEUTA a BIRD WATCHER (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi cura i propri

sm. e f. (plur. m . -t). terrorista che si serve

biòttico, agg. (plur. m . -ci). che ha due gruppi

sm. e f. (plur. m . -i). urbanista che si

bipolarista, agg. (plur. m . -i). polit. che si

Supplemento 2004 Pag.152 - Da BIRD WATCHING a BISILLABICO (4 risultati)

cosa con l'altra. m . rapisardi, 1-117: biribissando la ragione

sm. e f. (plur. m . -i). camionista che guida una

modo importuno, indiscreto. m . biondi, 1-17: una voluminosa telecamera

bisillàbico, agg. (plur. m . -ci). ling. che ha

Supplemento 2004 Pag.153 - Da BISMARCKIANO a BIZANTINISTICA (4 risultati)

bisònico, agg. (plur. m . -ci). aeron. che ha

bitemàtico, agg. (plur. m . -ci). mus. che si

bitìnnico), agg. (plur. m . -ci). nativo o abitante

bizantinista, agg. (plur. m . -i). studioso, cultore dell'

Supplemento 2004 Pag.154 - Da BIZANTINOLOGO a BLAZER (5 risultati)

bizantinòlogo, sm. (plur. m . -gì). chi studia la storia

bizarésco), agg. (plur. m . -chi). letter. ant.

che fa discorsi inutili e inconcludenti. m . tedeschi [« il borghese »,

blankìsta], agg. (plur. m . -i). stor. che si

blasfèmico, agg. (plur. m . -ci). empio, sacrilego o

Supplemento 2004 Pag.155 - Da BLEAH a BLOCCAMENTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). autore di programmi televisivi

Supplemento 2004 Pag.156 - Da BLOCCANTE a BLUEBELL (1 risultato)

: 'blu-cerchiati': i calciatori della pro-patria. m . medici, 30: 'blucerchiati':

Supplemento 2004 Pag.157 - Da BLUE CHIP a BOCCACCESCAMENTE (4 risultati)

- anche con uso aggett. m . mila, 1-11: alle innumerevoli varianti

potrebbe chiamarsi la canzonetta ermetica o metafisica. m . mila, 1-10: strettamente fedele

bluffìstico, agg. (plur. m . -ci). che costituisce un bluff

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica lo sport

Supplemento 2004 Pag.159 - Da BOIACCA a BOMBÉ (2 risultati)

bombàstico, agg. (plur. m . -ci). gonfio, retorico (

uno stile letterario). m . praz, clvi-61: si discusse di

Supplemento 2004 Pag.160 - Da BOMBER a BONOMIANO (2 risultati)

bonapartésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

bonapartìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.161 - Da BONSAI a BOOSTER (1 risultato)

tiene il libro delle scommesse nelle corse. m . maccari, 12: mi occorrono

Supplemento 2004 Pag.162 - Da BOOTLEG a BORGESIANO (1 risultato)

boppìstico, agg. (plur. m . -ci). mus. che è

Supplemento 2004 Pag.163 - Da BORGHESIZZARE a BOSTONIANO (3 risultati)

al suo stile barocco. m . praz, 4-129: il barocco borrominiano

bosniaco, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

portoghese. si chiama bruno lauzi. m . l. straniero, 6-103: qualche

Supplemento 2004 Pag.164 - Da BOTANISTA a BOULLE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). studioso o esperto di

botticellésco, agg. (plur. m . -chi). botticelliano. d'

boudoir, s'incontrarono attraversando il salotto. m . praz, 3-375: come tutti

Supplemento 2004 Pag.165 - Da BOUNTY KILLER a BOW-WINDOW (3 risultati)

m . praz, 3-328: beau brummel e

- anche: affermazione paradossale. m . morasso, 350: avevano colto del

bovarìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.166 - Da BOX a BRACHICEFALICO (1 risultato)

brachicefàlico, agg. (plur. m . -ci). che presenta brachicefalia.