Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.1 - Da ABACISTA a ABBIOSCIAMENTO (3 risultati)

abàrico, agg. (plur. m . -ri). fis. che si

abattérico, agg. (plur. m . -ri). medie. privo di

abbandònico, agg. (plur. m . -ri). psicol. relativo all'

Supplemento 2004 Pag.2 - Da ABBRACCIABILITÀ a ABISSOSO (8 risultati)

abcàsico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

abderìtico, agg. (plur. m . -ci). letter. relativo ad

o], agg. (plur. m . -ci). biol. prodotto da

o], agg. (plur. m . -ci). biol. che avviene

o], agg. (plur. m . -ci). ecol. che non

abissìnico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

abissopelàgico, agg. (plur. m . -ci). ecol. relativo alla

(una strada). m . carli, 1-70: voglio che siano

Supplemento 2004 Pag.167 - Da BRACHILALIA a BRASSEUR D'AFFAIRES (4 risultati)

bradicàrdico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

brambillésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

omonima; che vi è prodotto. m . mila, 1-171: al bach romantico

hoepli, 493: 'brandy': acquavite. m . praz, 3-366: piccolo mobile

Supplemento 2004 Pag.168 - Da BRASSIÈRE a BRECHTIANAMENTE (2 risultati)

bravurìstico, agg. (plur. m . -ci). virtuosistico.

televisiva o radiofonica, stacco pubblicitario. m . antonioni [« panorama », 5-i-1986

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi gioca abitualmente a

bridgìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). appartenente a una banda

brighellésco, agg. (plur. m . -chi). intrigante, furbo,

brisca (briska), sf. e m . carrozzino leggero ed elegante in uso

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (1 risultato)

broncocèlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.172 - Da BRUGOLA a BUDGETARE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . - »). architetto che aderisce

geometrici dai colori vivaci. m . soldati, 2-150: passeggiava lento tra

, capitale dell'ungheria. m . gromo, 124: un piccolo coro

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (1 risultato)

bulìmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.174 - Da BUNDLE a BUONOSCONTO (1 risultato)

buonista, agg. (plur. m . -i). nel linguaggio giornalistico e

Supplemento 2004 Pag.175 - Da BUONOSCUOLA a BUSINESS (1 risultato)

avv. maleducatamente, villanamente. m . gregoretti [« panorama », 17-viii-1995

Supplemento 2004 Pag.177 - Da BUZZOLAIO a BYTE (3 risultati)

], agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

lo spirito malinconico delle opere. m . praz, 3-85: il lablache avvolto

g. g. byron. m . praz, i-82: il vampiro si

Supplemento 2004 Pag.178 - Da CABALETTISMO a CABLARE (3 risultati)

cabalettìstico, agg. (plur. m . -ci). mus. che richiama

sm. e f. (plur. m . -ì). artista che si esibisce

cabarettìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.180 - Da CACHETTISTA a CAFFEINOMANE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). musicista eccessivamente sperimentatore

Supplemento 2004 Pag.181 - Da CAFONATA a CALCETTO (3 risultati)

cafonésco, agg. (plur. m . -chi). che rivela maleducazione,

cairològico, agg. (plur. m . -ci). che del tempo sottolinea

alla cultura di tale popolazione. m . bonetti [« epoca », 19-ii-1995

Supplemento 2004 Pag.182 - Da CALCIFICATO a CALPESTABILE (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). ingegnere edile che si

avv. mutando in continuazione. m . alinei, 1-182: dobbiamo essere certi

sm. e f. (plur. m . -i). tecnico addetto alle operazioni

calmierìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.183 - Da CALUMET a CAMERUNESE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -1). chi è addetto al

camerìstico, agg. (plur. m . -ci). mus. che è

Supplemento 2004 Pag.184 - Da CAMINISTA a CAMPORA (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). operaio muratore specializzato

sm. e f. (plur. m . -i). campeggiatore.

campeggìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). chi fa turismo in

sm. e f. (plur. m . -i). chi allestisce campionari