Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XXI Pag.31 - Da TOPOLINO a TOPPA (4 risultati)

, e si nega l'assunzione corporea. m . fontana [« la stampa »

topològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

toponìmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

toponomàstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda i

vol. XXI Pag.372 - Da TRISAGIO a TRISNONNA (5 risultati)

trisillabìstico, agg. (plur. m . -ci). ling. disus.

spessissimamente i piedi trisillabi sono ammessi. m . a. marchi, 1-ii-305: 'trisillabo'

dovuto a fenomeni infiammatori locali. m . a. marchi, 1-ii-305: 'trismo'

trismegìstico, agg. (plur. m . -ci). che è seguace della

. libro scritto con tali caratteri. m . a. marchi, 1-ii-305: 'trismegisto'

vol. XXI Pag.373 - Da TRISNONNO a TRISTANZUOLO (10 risultati)

trisòdico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene

trisolfòrico, agg. (plur. m . -et). chim. -acido trisol

trisolimpiònico, agg. (plur. m . -ci). letter. che ha

trisòmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

trisònico, agg. (plur. m . -ci). aeron. capace di

di viti perpetue [ecc.]. m . a. marchi, 1-ii-306:

trisplàncnico, agg. (plur. m . -ci). medie. disus.

sistema nervoso gran simpatico). m . a. marchi, 1-ii-306: 'trisplancnico'

trissinista, sm. (plur. m . i). imitatore dello stile e

tristànico, agg. (plur. m . -ci). che ricorda i temi

vol. XXI Pag.374 - Da TRISTARE a TRISTEZZA (3 risultati)

molecole di acido stearico. m . a. canini, 1-1017: 'tristearina'

tre valve di fori sovrapposti. m . a. marchi, 1-i-306: 'tnstège'

di piante della famiglia delle graminee. m . a. canini, 1-1017: 'tristèga'

vol. XXI Pag.375 - Da TRISTIA a TRISTO (3 risultati)

trìstico, agg. (plur. m . -ci). metr. composto da

la maggiore laaroncelleria. g. m . cecchi, 29-73: sono gli uomini

valore attenuato e scherz.). m . franco, 1-52: tu ne mandasti

vol. XXI Pag.376 - Da TRISTO a TRISTO (3 risultati)

con l'arte sua la farà trista. m . villani, 11-69: fé segno come

arzento; e pur ge ne fusse. m . ricci, i-76: altri sono

stettono due dì per amore della donna. m . ricci, ii-174: doppo la

vol. XXI Pag.377 - Da TRISTOLARE a TRITABILE (3 risultati)

. tristùccio, tristuzzo. g. m . cecchi, 7-4-6: sarai ben,

piazza vide 'l più tristaccio. g. m . di meglio, lxxxviii-ii-147: 0

trisólco), agg. (plur. m . ant. anche -ci). ant

vol. XXI Pag.379 - Da TRITATORE a TRITO (4 risultati)

quale militò sotto lo 'mperadore currado. m . nicoletti, lxx-227: nel paradiso

. trite, sf. e m . mus. nella musica greca antica,

l'eresia di credere tre dei. m . a. marchi, 1-i-306: 'triteisti'

triterpènico, agg. (plur. m . -ci). chim. che ha

vol. XXI Pag.380 - Da TRITO a TRITONE (1 risultato)

porto all'incontro le donzelle in fretta. m . garzoni, i-4: il passo

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (3 risultati)

, forate con troncarne l'apice. m . a. marchi, 1-i-307: 'tritone'

gialli, aranciati o rossi. m . a. marchi, 1-ii-307: 'tritònia'

molluschi della famiglia tritoni- di. m . a. marchi, 1-ii-307: 'tritònia'

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (1 risultato)

9. rigirare mescolando, stemperare. m . cerrono, 304: pigliate libra mezza

vol. XXI Pag.386 - Da TRIVIALEGGIANTE a TRIVIALMENTE (1 risultato)

che appartiene alla più squallida quotidianità. m . leopardi, i-82: non ci era

vol. XXI Pag.387 - Da TRIVIGIANO a TROANTE (1 risultato)

templi simili determinano il trivio acconciamente. m . leopardi, i-119: scesi di

vol. XXI Pag.388 - Da TROBADORE a TROCHEO (4 risultati)

trubadòrico), agg. (plur. m . -et). che è

trobadorìstico, agg. (plur. m . -ci). che si ispira a

trocàico, agg. (plur. m . -ci). metr. che è

trocantèrico, agg. (plur. m . -ci). anat. che è

vol. XXI Pag.389 - Da TROCHEO a TROCOIDALE (3 risultati)

. trochite1, sf. e m . paleont. fossile dei radiolari.

da due lunghe penne. m . a. marchi, 1-ii-308: 'trochilo'

quelli di ogni altro luogo di toscana. m . guerra [« la stampa »

vol. XXI Pag.390 - Da TROCOIDE a TROFIA (1 risultato)

altro con moto rotatorio. m . a. marchi, 1-ii-309: 'trocoide'