Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.9 - Da SQUITTINATO a SQUITTIRE (4 risultati)

determinato incarico. -anche sostant. m . villani, iii-8-31: avendo fatto nuovo

candidate a una carica pubblica. m . villani, iii-10-35: certi di collegi

ne fece fare a mano ne'settanta. m . adriani, i-233: nel nuovo

-conciliabolo, conversazione appartata. g. m . cecchi, 1-2-412: non se le

vol. XX Pag.141 - Da STENOGIRIDI a STENOSATO (1 risultato)

muniti di un piccolo rostro allungato. m . a. marchi, 1-ii-233: 'stenorrinco'

vol. XX Pag.142 - Da STENOSAURO a STENTARE (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi scrive in stenografare

stenoosmòtico), agg. (plur. m . -ci). biol.

contrappone a euritermo). vallo. m . membré, 47: ditto chiachculi califfa

stenòtico, agg. (plur. m . -ci). medie. caratterizzato vadi

del necessario o del dovuto. m . villani, iii-9-61: 1 terrazzani

vol. XX Pag.143 - Da STENTAROLO a STENTATO (2 risultati)

con somma fatica acquistati. g. m . cecchi, 1-2-117: a spuleto è

lor cose adagio, agiatamente. g. m . cecchi, 1-1-38: - tu

vol. XX Pag.144 - Da STENTATURA a STENTERELLO (1 risultato)

stenterellésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce

vol. XX Pag.145 - Da STENTICCHIARE a STENTO (2 risultati)

; amarezza; pena, dolore. m . frescobaldi, 1-49: si che pensate

lui che per mio particulare. g. m . cecchi, 1-1-205: ho tratto

vol. XX Pag.146 - Da STENTOLINO a STEPPA (2 risultati)

vicina. -di malavoglia. m . villani, iii-1-68: no. lli

stentorofònico, agg. (plur. m . -ci). letter. che risona

vol. XX Pag.147 - Da STEPPANTE a STERCORARIDI (2 risultati)

stéppico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce alla

/ ogni sterco: che più? m . leopardi, i-295: o suddito fedele

vol. XX Pag.148 - Da STERCORARIO a STEREOAGNOSIA (1 risultato)

in molte piante forestali. m . a. marchi, 1-ii-234: 'stereo'

vol. XX Pag.149 - Da STEREOAGNOSTICO a STEREOFOTOGRAMMETRIA (8 risultati)

stereoagnòstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

stereobàtico, agg. (plur. m . -ci). archit. che è

cui appartiene tale genere. m . a. marchi, 1-ii-234: 'stereóceri'

stereochìmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

stereodinàmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

stereocinematogràfico, agg. (plur. m . -ci). effettuadelle proprietà della

vari strumenti musicali, voci e rumori. m . serra [« corriere della sera

stereofònico, agg. (plur. m . -ci). in acustica, che

vol. XX Pag.150 - Da STEREOFOTOGRAMMETRICO a STEREOSCOPIA (10 risultati)

stereofotogrammetrico, agg. (plur. m . -ci). che si basa

sm. e f. (plur. m . -i). tipogr. addetto

n], agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

n], agg. (plur. m . -ci). ste- reognosico.

stereogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si fonda sulla

stereomeccànico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda o

stereomètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce alla

principio delle immagini stereoscopiche. m . kontizas -e. kontizas [« l'

stereoprismatico, agg. (plur. m . -ci). disus. fornito

stereoradiogràfico, agg. (plur. m . -ci). radiol. atto

vol. XX Pag.151 - Da STEREOSCOPICAMENTE a STEREOTIPIA (5 risultati)

in stereoscopia, tridimensionalmente. m . verrini [« panorama », 13-x-1991

stereoscòpico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda o è

stereospecìfico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

stereostàtico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda o è

stereotàssico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce alla

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (5 risultati)

stereotìpico, agg. (plur. m . -ci). tipogr. che si

sm. e f. (plur. m . -1). operaio specializzato nella

come è noto, è 'esatto'. m . pirani [« la repubblica »,

, quindi, dell'essere. m . a. marchi, 1-ii-234: 'steresi'

sterètico, agg. (plur. m . -ci). filos. che è

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (1 risultato)

compì, di limitazione). m . ricci, ii-67: la..

vol. XX Pag.155 - Da STERILITO a STERLINA (1 risultato)

e comportamenti improduttivi; isterilirsi. m . paggi [« omnibus », 7-v-1950