Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (1 risultato)

squilìtico), agg. (plur. m . -ci). disus. preparato

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (1 risultato)

squinàntico, agg. (plur. m . -ci). ant. affetto da

vol. XX Pag.103 - Da STATO a STATO (1 risultato)

averne la possibilità o la capacità. m . cavalli, lii-12-291: questa..

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (3 risultati)

statolàtrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica o propugna

statolìtico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (3 risultati)

statualista, agg. (plur. m . -i). disus. che propugna

statualìstico, agg. (plur. m . -ci). disus. proprio dello

ove invece si afferma lo statoreattore. m . bernardi [« la stampa »,

vol. XX Pag.106 - Da STATUALITÀ a STATUINO (1 risultato)

intendere gli statuenti del luogoparticolare. g. m . casaregi, 1-131: gli statuenti dispongano

vol. XX Pag.107 - Da STATUIRE a STATUITO (3 risultati)

sacerdoti a marte gradivo, chiamati salì, m . adriani, v-80: essendo morto

rinnovata, e più soldo statuitogli. m . cavalli, lii-3-141: tutto dipende dalli

sm. e f. (plur. m . -1). scultore o modellatore

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (1 risultato)

altrui di così inique ordinazioni. g. m . cecchi, 1-2-44: ogn'arte

vol. XX Pag.112 - Da STAZIONE a STAZIONE (2 risultati)

appena avremo costruito le stazioni spaziali. m . fontana [« panorama »,

-stazione forestale, territorio boschivo omogeneo. m . sabia [« piemonte parchi »,

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (2 risultati)

palpata con intenzione erotica. m . adriani, 3-4-218: il sentimento dell'

steàrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido stearico

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (3 risultati)

steàtico, agg. (plur. m . -ci). miner. disus.

e gli occhi per percossa sanguinosi. m . adriani, i-io: ella entrava

steatopìgió), agg. (plur. m . -gl). frezzi, iii-14-115:

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

nome completo di un sovrano. m . palmieri, 2-5-32: suo titol fu

vol. XX Pag.1087 - Da TITOLOGRAFIA a TIZIANESCO (2 risultati)

titrimètrico, agg. (plur. m . -et). chim. che è

tissotròpico), agg. (plur. m . -ci). chim. che

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (1 risultato)

intenzione di non restituirlo. g. m . cecchi, 436: eh! semplice

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (4 risultati)

tocàrico, agg. (plur. m . -ci). relativo al tocario.

tatto. - anche sostant. m . adriani, 3-3-214: credo che.

toccamane), sm. (plur. m . -i). disus. stretta

e singolarmente il vietano i santi. m . villani, 1-2: parea che

vol. XX Pag.1090 - Da TOCCARE a TOCCARE (3 risultati)

toccar la mano ad ardelia. g. m . casaregi, 63: dopo

che non impedisca toccar loro il polso. m . leopardi, i-72: per toccare

e tocca il suo piede col tuo. m . savonarola, 1-41: da può tal

vol. XX Pag.1092 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

aiutava a caricare. g. m . cecchi, 1-1-317: chi tocca farmi

vol. XX Pag.1093 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

-sottrarre, togliere una prerogativa. m . leopardi, i-284: la libertà della

vol. XX Pag.1094 - Da TOCCARE a TOCCARE (2 risultati)

, in partic. una nave. m . membri, 8: perché avevamo respetto

servizi; guadagnare; incassare. m . membri, 7: li dimandai licenza

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (1 risultato)

situazione di crisi o di disordine. m . borsa [« l'illustrazione italiana »

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (2 risultati)

, dalla grazia; ispirato divinamente. m . villani, iii-10-100: tocco da divina

occasioni e feste liturgiche; rintocco. m . villani, iii-10-64: avendo ordinato col

vol. XX Pag.1099 - Da TOCCO a TOCCO (1 risultato)

di diaspro nero detta paragone. m . soriano, lii-3-367: si trovò poi

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (1 risultato)

tocolìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che ha

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (2 risultati)

tofànio), agg. (plur. m . -ci). disus. tofano.

sm. e f. (plur. m . -i). disus. estetista

vol. XX Pag.1102 - Da TOGALE a TOGATO (1 risultato)

galileo, 1-1-7: ho ordinato a m . lionardo pegolotti, che sarà l'

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (3 risultati)

dei funzionari della propaganda del principe? m . l. salvadori [« la

qualche sguardo al suo bel volto. m . leopardi, 1-183: si disse che

torsi la incanutita barba in piaza. m . macca-ri, 64: naturalmente dovrai truccarti

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

loro gli onori e gli ufici. m . franco, 3-95: tu sai che

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (2 risultati)

, e tal volta utile. g. m . cecchi, 1-i-299: questi fiorentini

tògo1, agg. (plur. m . -ghi). region. eccellente,