Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIX Pag.92 - Da SIRI a SIRINGA (2 risultati)

serìacó), agg. (plur. m . -ci). che è nato o

in lingua siriaca malco. a. m . bandini, 154: credea necessario di

vol. XIX Pag.977 - Da SPOGLIA a SPOGLIAMENTO (2 risultati)

senso generico: perdita di beni. m . villani, iii-1-18: parve loro che

qualcuno o lo spogliarsi degli indumenti. m . adriani, i-114: questi esercizi allettavano

vol. XIX Pag.979 - Da SPOGLIARE a SPOGLIARE (4 risultati)

merito, negargli un riconoscimento. m . florio, dedse aristotile...

sacro; saccheggiare un sepolcro. m . villani, iii-1-52: oltre a questo

drento alla città come fuori, spogliò. m . soriano, lii-4-135: in ogni

la spogliò dell'entra- te tutte. m . cavalli, lii-3-99: al tempo che

vol. XIX Pag.981 - Da SPOGLIARELLISTA a SPOGLIATO (1 risultato)

in un testo poetico. f. m . zanotti, 1-6-32: se [i

vol. XIX Pag.982 - Da SPOGLIATO a SPOGLIATO (1 risultato)

ciò che sarebbe utile. f. m . amigoni [in muratori, cxiv-2-50]

vol. XIX Pag.983 - Da SPOGLIATOIO a SPOGLIO (3 risultati)

potuto essere un magnifico rifugio per loro. m . medici [« lingua nostra »

con violenza occupa qualche possessione. c. m . curci [in « lingua nostra

di ciò che contiene. g. m . cecchi, 1-1-261: questo / ladruccio

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (1 risultato)

abitanti di spoleto). g. m . cecchi, 168: però vedi,

vol. XIX Pag.986 - Da SPOLIAZIONE a SPOLPARE (1 risultato)

la chiesa è la parola esatta. m . tronti [« il manifesto »,

vol. XIX Pag.987 - Da SPOLPATO a SPOLPATO (1 risultato)

valore enfatico e iperb.). m . frescobaldi, 1-64: solean dolci parer

vol. XIX Pag.991 - Da SPOLVERATA a SPOLVERICCHIO (1 risultato)

nella scodella due volte al giorno. m . maccari, 203: tutto pronto.

vol. XX Pag.3 - Da SQUILLA a SQUILLARE (1 risultato)

della campana che la indica). m . palmieri, 2-17-6: noi siamo ad

vol. XX Pag.94 - Da STASIONE a STATARIO (6 risultati)

stasiòtico, agg. (plur. m . -ci). diretto a esortare o

stasipàtrico, agg. (plur. m . -ci). genet. speciazione

/ desiderio a fame mostramento. m . ricci, i-280: mentre la stata

statalista, agg. (plur. m . -1). che propugna o attua

statalistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce o

ossia per non conseguire un beneficio. m . baudino [« la stampa »,

vol. XX Pag.993 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

ch'era di sua testa. g. m . cecchi, i-100: esaù, com'

critiche particolarmente aspre). g. m . cecchi, 115: io voglio /

poter fare qualcosa. g. m . cecchi, 19-7: mio padre s'

vol. XX Pag.994 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

, peregrina). g. m . cecchi, 20-25: o ve'che

non può mettere la testa. g. m . cecchi, 20-7: chi ha

cuocere. -testùccia, testuzza. m . fiorio, 318: ciascuna di quelle

vol. XX Pag.995 - Da TESTA a TESTAMENTARIO (1 risultato)

a quella in cui marciava. m . medici, 180: 'testa-coda': nell'

vol. XX Pag.996 - Da TESTAMENTARIO a TESTARDAGGINE (1 risultato)

grande differenza di età. m . savonarola, 1-6: i vechi toglieno

vol. XX Pag.997 - Da TESTARDAMENTE a TESTATA (2 risultati)

ai propri successori mediante testamento. m . villani, 10-100: sanza disporre altrimenti

giana e della garfagnana. m . guarmaschelli gotti [« panorama »,

vol. XX Pag.998 - Da TESTATA a TESTAZIONE (2 risultati)

a- vanti! ». a. m . ortese, 10-141: alle spalle di

tasse indirette, esatte per testatico. m . ciriello [« la stampa »,

vol. XX Pag.1000 - Da TESTICOLARE a TESTIFICANZA (2 risultati)

lo qual vestimento contiene li testiculli. m . savonarola, 1-57: e nota,

che per tale coire non se debelita. m . palmieri, 1-32-26: ne'testicoli

vol. XX Pag.1001 - Da TESTIFICARE a TESTIFICAZIONE (2 risultati)

nell'ora dell'olocausto. f. m . bonini, 1-ii-191: livio ci testifica

di certo in ciò posso affermare, se m . antonio a male si recasse la

vol. XX Pag.1003 - Da TESTIMONEGGIARE a TESTIMONIANZA (1 risultato)

fuori de'tribunali. a. m . bandini (in targioni tozzetti, 12-8-219

vol. XX Pag.1004 - Da TESTIMONIARE a TESTIMONIO (1 risultato)

contra ai nobili volesse testimoniare. g. m . casaregi, 96: nascendo controversie

vol. XX Pag.1006 - Da TESTINA a TESTO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). psicol. specialista,

-anche con valore appositivo. m . medici [in « lingua nostra »

vol. XX Pag.1008 - Da TESTO a TESTORIO (3 risultati)

testològico1, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce alla

testològico2, agg. (plur. m . -ci). effettuato o formulato

con i paoli e con i testoni. m . leopardi, i-144: carlino doppio

vol. XX Pag.1009 - Da TESTOSTERONE a TESTUDINEO (1 risultato)

-con grande attenzione a ciascuna parola. m . adriani, xxvii-10-47: ascolti testualmente i

vol. XX Pag.1010 - Da TESTUDINIDI a TESTURA (2 risultati)

a termine un'attività. g. m . cecchi, 290: oh! che

ogni banda si combatteva alla romana. m . adriani, ii-393: nel fatto dello