Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (7 risultati)

nell'espressione avere il singulto). m . savonarola, 1-183: spesso suole intravenire

sìnico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

della cina; cinese. m . ricci, ii-257: raccomandai a tutti

siniscalco di normandia). m . cavalli, lii-1-242: non è molto

regno di francia). m . villani, 11-26: elessono in papa

quello vuol vincer di cortesia. g. m . cecchi, 1-2-484: il povero

partecipavano al consiglio della corona. m . villani, 2-38: il grande siniscalco

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). sinologo.

le scritte sul marciapiede. a. m . ortese, 7-19: in quel punto

vol. XIX Pag.71 - Da SINISTRAGGINE a SINISTRAMENTE (1 risultato)

inferiorità rispetto a un'altra persona. m . zane, lii-14-394: questa è la

vol. XIX Pag.72 - Da SINISTRARE a SINISTRISMO (2 risultati)

, neppure di lieve entità. m . neirotti [« la stampa »,

(in partic. politica). m . soriano, lii-4-136: la regina non

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (2 risultati)

dissuaderlo da un'iniziativa. m . franco, 3-97: alla quale lectera

fu sedata la furia. g. m . cecchi, 19-33: quel bello /

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (3 risultati)

propria volontà fatta o essendone autori voi, m . fundanio e l. valerio,

lui che non temesse con ispaventevole temore. m . villani, iii-5-1: quando s'

, 302: ne contenta s. m . c. di tutte queste diligenze,

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (3 risultati)

spaventìfico, agg. (plur. m . -1). letter. ant.

spaventista, agg. (plur. m . -i). seguace del pensiero

, come cavallo che abbia lo spavento. m . garzoni, iii-94: lo spavento

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (1 risultato)

assoluta ripugnanza intellettuale. f. m . zanotti, 1-4-351: giudicai che,

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (2 risultati)

naviglio dedicata l'anno scorso allo spazialismo. m . calvesi, 1-241: la psicologia

sm. e f. (plur. m . -i). pittore esponente o

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). nel linguaggio giornalistico

far decollare e atterrare veicoli spaziali. m . fontana [« panorama », 1-iii-1987

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (3 risultati)

un ambiente. g. m . cecchi, 1-ii-101: -io spazzo qui

facendo presa con gli spigoli interni. m . medici, 165: 'spazzaneve': nello

dietro, e cercavano di seguirla. m . medici, 165: 'curva a spazzaneve'

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (1 risultato)

un ambiente diffondendovi essenze profumate. m . savonarola, 8: spazaremo l'aere

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (1 risultato)

area; spazzare la propria zona. m . medici, 166: nel calcio,

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (1 risultato)

vedendo il mugnaio, disse ove fusse. m . fiorio, 406: con

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

relucenti ad modo de lucedissimo spezio. m . palmieri, 3-20-21: nel modo

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

accioché si possi vedere molte azioni. m . adriani, i-254: così solone onorò

vol. XIX Pag.765 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

sie a noi specchio d'apparare. m . frescobaldi, 1-73: o anfion,

vol. XIX Pag.766 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

-dare esempio, anche negativo. m . villani, iii-0-103: che. lli

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - %). chi possiede una

vol. XIX Pag.770 - Da SPECIALISTICAMENTE a SPECIALITÀ (3 risultati)

nella esecuzione dei lavoretti che questi produceva. m . paci [« quaderni rossi »

specialìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

uno scudiere non uso di guerra. m . villani, iii-8-24: potere le loro

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (1 risultato)

, e l'altra in psicologia. m . paci [« quaderni rossi »,

vol. XIX Pag.773 - Da SPECIALMENTECHÉ a SPECIE (1 risultato)

specie di troppa famigliarità co'sudditi. m . adriani, v-108: sì mal

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (1 risultato)

speciespecìfico, agg. (plur. m . -ci). biol. fornito di

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (2 risultati)

specìfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

1 cv sotto la caduta di 1 m . 12. sm. sostanza medicamentosa

vol. XIX Pag.779 - Da SPECIFISMO a SPECIOSO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi fa e smercia

specifìstico, agg. (plur. m . -ci). volto all'individuazione

vol. XIX Pag.780 - Da SPECISMO a SPECO (1 risultato)

specista, agg. (plur. m . -i). neol. fondato sullo

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (1 risultato)

o attività per ottenere elevati profitti. m . leopardi, i-150: in quest'anno

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (1 risultato)

la dottrina pratica della legge? f. m . zanotti, 1-4-134: la non

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

speculativopràtico, agg. (plur. m . -ci). che è attento,