Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (1 risultato)

sinenclìtico, agg. (plur. m . -ci). ling. che concorre

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (8 risultati)

sinèrgico, agg. (plur. m . -ci). biol. e fisiol

sm. e f. (plur. m . -i). teol. assertore o

sm. e f. (plur. m . -i). teol. sinergista.

cinese. - anche sostant. m . ricci, i-109: vennero [i

e sinestètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

. g. forti e g. m . pace [« l'espresso »,

sinfàsico, agg. (plur. m . -ci). elettrotecn. che si

agg. anat. sinfisiano. m . porro [« la stampa »,

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (2 risultati)

sinfitosociològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sm. e f. (plur. m . -i). letter. compositore

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (1 risultato)

il ricco in sovvenirlo avesse il merto. m . leopardi, i-234: da che

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (4 risultati)

adeguate cure o l'alimento. m . palmieri, 1-8: sovvenuto al corpo

la reverenzia dello re patre mio. m . palmieri, 1-170: sovvenendo a'bisogni

memoria si poteva sovenire per molte vie. m . leopardi, i-253: il forte

sovvenitore, ma degli affannati adombratore. m . adriani, i-220: era cortese,

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (2 risultati)

volta a tale fine. m . villani, iii-8-62: coloro che per

nel capo per lo predetto esecutore. m . adriani, iv-456: catilina..

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (1 risultato)

e abitano colli scarpioni questi tali. m . adriani, 3-1-33: alcuni d'essi

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (1 risultato)

me, / che sozamente se portamo! m . villani, iii-9-1: chi difenderà

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (1 risultato)

tempestadi e tuoni e gra- gnuole. m . palmieri, 2-2-32: molte altre fiere

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (1 risultato)

, e sono spesse volte concedute. m . villani, 1-9: si disse che

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (1 risultato)

negoziare, indecente ad un uomo sagro. m . leopardi, 1-4: un quattrino

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (1 risultato)

chi no le vole le lasci stare! m . membri, 11: cer

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (3 risultati)

filiolo, prometendoli grandi tesori et avere. m . franco, 3-125: in questo

e no. -assol. m . franco, 3-116: lascio la lectera

. -millantare, vantare. m . franco, 3-74: egli è più

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (4 risultati)

dalla presenza di persone indesiderate. m . villani, 8-4: il signore,

più presto se spazasse. g. m . cecchi, 71: orsù, spàcciati

si spacciava aa lui, e partivasi. m . ricci, 1-374: il padre

a inferi: morire. g. m . cecchi, 24-7: -el mal mio

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (2 risultati)

difficoltà, in pericolo. g. m . cecchi, 18-22: noi siam morti

culturale o quanto a uso corretto. m . leopardi, i-74: se da un

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (2 risultati)

caserma, ecc.). m . leopardi, i-198: solamente i più

: noi non abbiamo mai desiderato spacciare m . pantaleoni come 'sostenitore, aderente e collaboratore'

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (1 risultato)

del continuo sollicitati dello spaccio. g. m . cecchi, 1-1-448: orsù,

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (1 risultato)

e immarcescibile corona di gloria premiata. m . barbaro, lii-12-326: essi non la

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (3 risultati)

, è pasto del popolo. g. m . cecchi, i-281: non avete voi

a punto a mezza spada. g. m . cecchi, 1-1-224: vien meco

il resto sanza colpo di spada. m . zane, lii-5-348: il principe di

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (2 risultati)

tarteri le maggiori spadacciate del mondo. m . roncaglia, 3: to'qui,

spadaccinésco, agg. (plur. m . -chi). che ha aspetto e

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (3 risultati)

gentiluomo che porta la spada. m . leopardi, i-89: portai la spada

sm. e f. (plur. m . -i). schermitore con la

via di furia. g. m . cecchi, 422: o non avvien

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (2 risultati)

spagnuolésco), agg. (plur. m . -chi). che è proprio

spagnolettésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che richiama

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). stor. chi parteggiava

concetto ch'egli sia troppo spagnuolo. m . giustiniani, li-5-197: viene però [

detta anticamente ter- raconese ovvero citeriore. m . zane, lii-14-427: molti sospettano