Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (4 risultati)

simpàtico1, agg. (plur. m . -ci; superi, simpaticissimo).

simpàtico2, agg. (plur. m . -ci). anat. sistema nervoso

simpaticolìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. idoneo ad

simpaticomimètico, agg. (plur. m . -ci). medie. atto

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (7 risultati)

simpaticoplègico, agg. (plur. m . -ci). medie. simpa

simpàtico-surrenale, agg. (plur. m . simpàtici-surreinstancabile giocatore di briscola. pratolini

simplasmàtico, agg. (plur. m . -ci). istol. costituito

simplèctico), agg. (plur. m . -ci). matem. geometria

sm. e f. (plur. m . -i). medie. terapista

simpaticotònico, agg. (plur. m . -ci). medie. che presenta

simpàtrico, agg. (plur. m . -ci). zool. che si

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (5 risultati)

prosimpòdico, agg. (plur. m . -ci). bot. simpodiale.

ramifisimplicianésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,

simpolìtico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

simpàtico), agg. (plur. m . -ci). letter. che

simpòtico, agg. (plur. m . -ci). letter. simposiale.

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . 1). mus. compositore di

sonatìstico, agg. (plur. m . -ci). mus. che si

di sicurezza e poi a bottega. m . medici, 83: groggy': termine

la libertà di costumi che praticavano. m . adriani, v-284: dispiaceva non poco

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). chi svolge e promuove

natura e la configurazione. m . d'ayala, 1-263: 'sondeggiare':

. esaminare a fondo, investigare. m . d'ayala, 1-263: 'sondare'o

di un tratto di mare. m . d'ayala, 1-263: 'sondeggi':

sondriasco, agg. (plur. m . -chi). che appartiene alla

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). compositore di sonetti.

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (4 risultati)

sònico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce al

ultrasonici, gas venefici tremendi. morton m . hunt [« sapere », 28-ii-1949

sonare continuato di più persone insieme. m . marchione [« lingua nostra »,

: i papaveri infami e sonnacchiosi. m . c. bentivoglio, 10-148: egli

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (2 risultati)

sonnambolésco), agg. (plur. m . -chi). prima si rivestì con

sonnambòlico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (1 risultato)

non si posasse caderebbe in terra. m . adriani, v-347: fra tanti trovò

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -1). tecnico che si occupa

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (1 risultato)

sòntico, agg. (plur. m . -ci). ant. morbo sontico

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (1 risultato)

se ben fur regi sontuosi e grandi. m . adriani, v-67: simile differenza

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

opportuno mantenere occulto. g. m . cecchi, 1-2-79: avanti che ci

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (2 risultati)

, troncato (un discorso). m . leopardi, i-167: non vedevo prudente

soporìfico, agg. (plur. m . -ci). letter. che induce

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (4 risultati)

904: porcio catone, petitio rufo e m . op- sio... si

(una persona). g. m . cecchi, i-13: -vi farà forse

mano d'intonaco]. g. m . cecchi, 1-ii-274: tanto che i'

cane o di lupo. g. m . cecchi, 1-ii-268: che 'l muro

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (3 risultati)

/ sanza darmi ricadia. g. m . cecchi, 1-1-298: io gli tolsi

soppiattoni o golponi o lumaconi. g. m . cecchi, 20-14: né per

. peggior. soppiattonàccio. g. m . cecchi, 7-5-1: io t'ho

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (1 risultato)

ammonimento senza protestare. m . palmieri, i-104: sopra ogni altra

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (1 risultato)

e'ne fa la sua utilità. m . franco, 1-114: tanto da grande

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (1 risultato)

potessero restare nel secolo. a. m . bandini, 152: monastero dei

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (1 risultato)

un dissenso, una divisione. m . leopardi, i-92: sarebbe facile il