Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (1 risultato)

noma. -sf. g. m . cecchi, 1-ii-235: - o pur

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (1 risultato)

scìmico, agg. (plur. m . -ci). ant. scimmiesco.

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (1 risultato)

possono esser chiamati scimie del principe. m . zane, lii-14-436: questi bas-

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (2 risultati)

scimiàtico), agg. (plur. m . -ci). ant.

scimiésco), agg. (plur. m . -chi). -che ricorda nei

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (1 risultato)

istigazione di tumulto, di rivolta. m . villani, 2-17: quelli dell'oste

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (1 risultato)

bascetta, 1-82: una seduta atletica. m . medici, 158: seduta di

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (2 risultati)

sefardita, agg. (plur. m . -i). appartenente alle comunità

altra, da due tiri? m . villani, 6-35: seicento de'loro

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (1 risultato)

... per testa il dì. m . villani, 2-46: distribuirono tra

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (3 risultati)

monte: pianta perenne (secale monta-g. m . cecchi, 1-1-117: io vorrei per

linea con un'altra. g. m . cecchi, ii-24: egli è un

'segantino': manovra e g. m . cecchi, 7-5-3: in simil grado

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (1 risultato)

eteree, eterne, sacre segge m . frescobaldi, 1-28: pensar puoi d'

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

il corpo della sua favola. m . adriani, i-16: trapassati in italia

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (1 risultato)

dal seggiolone, interrompere una g. m . cecchi, 1-ii-61: pigliate un seggiolone

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). letter. giansenista.

. ant. palafreniere, staffiere. m . membré, 44: in sua compagnia

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (2 risultati)

-area geografica limitata. f. m . zanotti, 1-5-254: que'due segmenti

il'e simiglianti. f. m . zanotti, 1-7-9: le voci.

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

per tutti i raggi della città. m . maccari, 138: di alessandro

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (2 risultati)

non vi scongiurerò altramente. g. m . cecchi, li-io: restiamo noi di

, che sia conosciuto da tutti. m . adriani, v-83: egli [tiberio

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (2 risultati)

dì una volta. g. m . cecchi, 30-77: si crede che

de la sua virtù e liberalità. m . adriani, vi-229: pisone..

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (2 risultati)

caratteristiche di una persona. g. m . cecchi, 1-1-14: o buono o

segnalètico, agg. (plur. m . -ci). che serve a se

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (2 risultati)

là 've poss'esser nascente ». m . palmieri, 1-5-1: tutto contento

formulare un giudizio. g. m . cecchi, 1-i-160: - a'segni

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (1 risultato)

visibile a una distanza di almeno 300 m . = comp. dall'imp

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (1 risultato)

quell'altra vi ricordo con vostra commodità. m . zane, fine usato per far

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (4 risultati)

le suppliche a lui inviate. m . zane, lii-5-356: sua maestà non

. 22 una raccolta di ottantasette lettere del m . autografefuor quattro, dirette la massima parte

e orecchie e., il cuore. m . medici, 159: 'segnatura': l'

le radioonde di un radar. m . cremasco [« la stampa »,

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (3 risultati)

un sistema di segni. m . a. bonfantini, 1-63: comunica

ségnico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda il segno

simbolico e semi- co dell'arte. m . guarnaschelli gotti [« panorama »,

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

-rivelazione di un segreto. m . pitti, 4-i-154: per quello amore

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

lo tuo sudore refonnerào la terra ». m . villani, gino fece senza

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

re a dare il segno della battaglia. m . villani, 1-22: a uno

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

, altri segni di caso. m . fiorio, 2-114: i latini comunemente

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

, e froda il proprio signo. m . palmieri, 2-3-2: o misero,

capo l'aspra sentenza e fera. m . adriani, 3-3-382: raccontasi che,

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

si tien gran miraeoi di natura. m . palmieri, 3-29-37: el padre

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

noi nontroviamo in quelli che nascono binati. m . villani, 1-2: vi- desi

pietra verrà scolpito indurrà caldezza. g. m . cecchi, io: i cieli

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

di sanità lo scemamento de'dolori. m . savonarola, 4: certi signi

gran fretta, / e ti m . dandolo, lii-4-47: è [caterina

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

segno di qualcuno: essergli sottoposto. m . villani, q-26: passò per lo