Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (2 risultati)

pregiata / ch'è sci scienziata. m . villani, 1-8: rallentata la

che non è l'epopea. t. m . alfani, 242: non gli

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). chi pratica lo

. oh, sole d'italia! m . medici, 157: 'sciismo': complesso

sciìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

a uno '* sciista'inesistente. m . mila, 368: la gita avvenne

sm. e f. (plur. m . -i). musulmano seguace della

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

l'intelletto la concepisce. g. m . cecchi, ii-314: l'la fo

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

a qualche utilità della repubblica. f. m . zanotti, 1-6- 273: n'

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

una passatina d'acqua, ma non m . t. meli [« la stampa

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

al secco / verso sicilia. g. m . casaregi, 2-70: bicicletta, a

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

si resterà a denti secchi. g. m . cecchi, 17-107: mes- ser

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (1 risultato)

il proprio potere su basi fragili. m . villani, 9-70: per questa simigliante

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (3 risultati)

seicentesco), agg. (plur. m . -chi). del secolo xvii

sm. e f. (plur. m . -i). ar

seicentìstico), agg. (plur. m . -et). che è proprio

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (2 risultati)

secessionista, agg. (plur. m . -1). che partecipa a

secessionìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (1 risultato)

coniunto seco el regno di francia. m . contarmi, lxxx-4-866: accrebbe universale

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (3 risultati)

non rechi seco dolor acerbo né corruttivo. m . barbaro, lii-4-162: questo infine

anche nelle forme unite). m . zane, lii-n-57: non ebbe mai

anche nelle forme unite). m . barbaro, lii-15-397: era necessario di

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (1 risultato)

gra- matica lo possano intendere. m . villani, 3-60: il comune

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (2 risultati)

sacri elasciato in potestà della corte secolare. m . zane, lii-5-369: il pontefice

secolarésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio o

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (1 risultato)

e all'influen a. m . bandini, 162: prevedendo..

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (1 risultato)

da vostra signoria illustrissima e reverendissima. m . leopardi, 1-129: quantunque pochi

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (2 risultati)

in tutto da queste cose mondane. m . leopardi, i-188: in quella

un altro giocatore oltre il tiratore. m . medici, 158: nel calcio,

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (2 risultati)

sf. ant. placenta. m . savonarola, 1-127: molte fiate adiviene

cazione della placenta. g. m . cecchi, 30-24: questa non è

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (1 risultato)

le pedate del suo maestro. f. m . zanotti, 1-6-87: secondando le

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (2 risultati)

mestrui e mena fuori la secondina. m . savonarola, 1-33: da può'la

ritenute, date a bere con artemisia. m . adriani, 3-4-84: democrito ed

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

arrampicata, segue il capocordata. m . mila, 171: io non ho

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (3 risultati)

-a o anche secónda gènita; plur. m . secondogèniti e secondigèniti). che

loro sopra le cose occorrenti nuove commissioni. m . cavalli, lii-1-232: si dice

secretagògo, agg. (plur. m . -ghi). che stimola la

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (1 risultato)

ne fo morti do italiani nostri. m . zane, lii-14-418: fu ferat dimesso

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (1 risultato)

di spiriti quieti e sedati. f. m . zanotti, 1-7-60: se il

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

luogo nella parte meridionale. f. m . zanotti, 1-5-249: non si dubita

concordia sì onno pò cagere. m . frescobaldi, 1-86: egli è una

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (1 risultato)

gli fosse menata dinanzi da lui. m . ricci, i-253: entrò [il

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (1 risultato)

diede sedicimila ducati per assoldare genti. m . cavalli, lii-1-226: lo studio è

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (1 risultato)

sedimentològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (4 risultati)

tacca. -con sineddoche. m . barbaro, lii-4-159: vidi la giustizia

, aprendosi la terra furono inghiottiti. m . soriano, lii-4-138: in scozia

molte sedizione che finalmente si manifesteranno. m . soriano, lii4- 137: la

sedizione tra i nostri soldati. m . adriani, vi-47: nacque sedizione nell'

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (1 risultato)

increpazioni e stolide / al prosperità. m . adriani, vi-148: il fratello,