Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (3 risultati)

ingannate. -quarantia veneziana. m . dandolo, lii-4-32: ha nelle cose

nove in diverse parti del suo regno. m . cavalli, lii- 1-227: crederia

quarantanovésco, agg. (plur. m . -chi). che si è

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (2 risultati)

quarantottésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). seguace, fautore

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (2 risultati)

quaranta soldi. g. m . cecchi, 1-i-51: l'ti darò

la sua espressione). g. m . cecchi, 1-1-294: -oh padrone,

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (2 risultati)

relativista, agg. (plur. m . - %). sostenitore o fautore

relativìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio del relativismo;

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (1 risultato)

esse che le dimostri prodotti di fantasia. m . anseimo [« la stampa

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (4 risultati)

manco, parimente comportar si potrebbero relatori. m . zane, lil-14-436: gli ambasciatori

, previa preparazione follicolinica. m . talamini [« la stampa »,

uomini e il mondo esterno. m . bono [« panorama », 29-xi-87

fonte della più profonda compartecipazione emotiva. m . mancia [« l'indice dei libri

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

relazioni delle cose. f. m . zanotti, 1-7-120: i nomi,

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

e feudatari, firmata supplica a s. m . pregandola del suo ritorno e fattasi

deputazione a palermo per pregare s. m . anco a viva voce.

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (3 risultati)

erano acerbi persecutori dell'e- resie. m . giustinian, li-5-175: ha..

., si duole il padre. m . ricci, i-222: i nostri religiosi

sm. e f. (plur. m . -i). fautore accanito ai

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (2 risultati)

come la reliquia d'un qualche santo. m . ricci, i-50: suole il

si debbono purgare con siroppi appropriati. m . fiorio, 358: le gocciole del

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (2 risultati)

prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a m . marcello, acciò che, proconsolo

: per questa ribellione di cassio fu forzato m . aurelio lasciare alcune reliquie della guerra

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

rèuma), si. (ant. m .) corrente determinata periodicamente dal flusso

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (1 risultato)

remàtico1, agg. (plur. m . -ci; ant. anche -chi e

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

mani sempre si ricerca e desidera. m . florio, 519: se questa

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (1 risultato)

che noi la chiamiamo. f. m . bonini, 1-i-9: data per falsa

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (2 risultati)

, 4-93: a'pretori del passato anno m . giu- nio in toscana eap.

prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a m . marcello, acciò che proconsolo le

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (3 risultati)

remìtico, agg. (plur. m . -ci). ant. eremitico.

mediante girata). g. m . casaregi, 1-41: se uno rimette

remìvago, agg. (plur. m . -ghi). letter. ant.

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (2 risultati)

: robusto, muscoloso. g. m . cecchi, 1-2-131: costui è giovane

ver crusca e lavagli la faccia. m . savonarola, 1-67: quando el

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

cattolica romana, né tollererìa s. m . che altrimenti si facesse; ma la

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (1 risultato)

ma sinora inutilmente seminai nella rena. m . d'arezzo [in lacerba, ii-294

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (2 risultati)

altezza di braccia sei e più. m . villani, 7-52: deliberò il comune

sm. e f. (plur. m . -i). filos. disus

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

ti può nel mondo render fama. m . villani, 8-78: né premio

. -lasciare il posto. m . palmieri, ii-122: quando è con

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

rappresentazione teatrale). g. m . cecchi, i-163: l'esser voi

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

foco e fuggian tarmi. g. m . lecchi, ii-7: conoscendo da lui

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

rientrare in porto a dover. f. m . zanotti, 1-8-17: l'alto

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (1 risultato)

rendimento, estensione collettiva delle ferie. m . paci [« quaderni rossi »

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

senza rendite ecclesiastiche. a. m . bandini, 161: non pare né

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (1 risultato)

ardere le tue case e la vigna. m . savonarola, 1-19: alcuna fiata

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (2 risultati)

reni. -istinto, passionalità. m . palmieri, 2-11-29: son mal contenti

rùnico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (1 risultato)

, restio, refrattario. m . venier, li-7-27: la natura di