Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (2 risultati)

quantìstico, agg. (plur. m . -et). fis. che riguarda

di effetti quantistici, la superfluidità. m . g. bruzzone [« la

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (2 risultati)

discorso di vostra eccellenza. f. m . zanotti, 1-9-178: in quella guisa

, ma non in quantità. m . cavalli, lii-12-295: dei corsari non

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

non compreroe tanto il pentere ». m . fiorio, 2-137: dirassi ancora

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (1 risultato)

via d'un recipe? g. m . cecchi, 249: che pensavate e'

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

recìplico, agg. (plur. m . -ci). letter. ant.

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

), agg. (plur. m . -ci; disus. anche -chi)

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

intendersi fra loro, così s. m . il re ha ordinato cne i commissari

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (1 risultato)

oggi è propriamente detto recitativo. m . ricci, i-17: durando i conviti

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (2 risultati)

che sia recitatrice nella commedia. f. m . zanotti, 1-6-156: i

una che sien recitate. f. m . zanotti, 1-6-186: il popolo confonde

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (4 risultati)

da reclamare, si guarda al fine. m . ricci, ii-215: al venire

sm. e f. (plur. m . -t). chi è in cerca

reclamìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio della pubblicità

contro i pubblici poteri). m . cavalli, lii-3-136: il re è

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (1 risultato)

fornire una data prestazione. a. m . bandini, 157: venuto il caso

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (1 risultato)

rispetto il fatto loro. f. m . zanotti, 1-6-323: non è.

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (3 risultati)

non addottrinare chi legge. f. m . zanotti, 1-6-299: ragionandovi io

di un primato sportivo. m . fossati [« la repubblica »,

sm. e f. (plur. m . -i). cinem. il

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

/ che vedesse iordan le rede sue. m . palmieri, 1-25-21: el signor

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (2 risultati)

, cominciai a diventar ricco. g. m . cecchi, i-41: venendo questa

morte mia, questo poco di resto. m . adriani, ii-343: avendo redato

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

mondo e l'altro. g. m . cecchi, 1-ii-57: i'debbo forse

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

forte nel 1983). m . tedeschini [« corriere della sera »

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

pieno, non solamente circondotto. g. m . platina, 1-496: la

: è utilità il far la redecima. m . piazza, ii-509: l'argomento

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

redentorìstico, agg. (plur. m . -ci). fondato su un

re denzione. g. m . casaregi, 2-167: se..

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (3 risultati)

vendere. -pietà, misericordia. m . villani, 9-51: uno gaetano,

sm. e f. (plur. m . -t). letter. chi

sede deliberante o legislativa). m . ricci [« la repubblica »,

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (1 risultato)

- anche sostant. g. m . casaregi, 2-167: chi avrà riscattata

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (2 risultati)

, ne ritolse una altra, figliuola di m . accirrito da gaville, la quale

le nostre case? g. m . cecchi, 24-9: moglie hanno a

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (2 risultati)

refe si cuce; e voi vedrete che m . lorenzo se ne pentirà.

: agire con doppiezza. g. m . cecchi, 1-1-69: io ancora piglio

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (1 risultato)

si dice volgarmente essere referendario. g. m . cecchi, 1-2-231: fu 'l

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (1 risultato)

parte fussi riserbato per le suore dentro. m . biscioni [in g.

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (1 risultato)

vivande di rapida preparazione. g. m . cecchi, 20-16: che ti pensi

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (1 risultato)

le spezierie, che rendono a s. m . più tosto di mercanzia che d'

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (1 risultato)

solite di fuoco ed altro. g. m . casotti [in rezasco, 937)

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che sostiene i

regalìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

qualcosa a qualcuno). m . cavalli, lii-12-275: grandi sono.

-ricompensa, mancia. g. m . casaregi, 2-166: se i nemici

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (1 risultato)

chi gareggia in una regata. m . rossetti, 24-64: di francesco giustiniano

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (1 risultato)

la reggente sopra i tali trattamenti. m . soriano, lii-4-141: il titolo

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

lingua, di classe, di religione. m . carrara [« l'illustrazione italiana