Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

. 8. epigr. q. m . p.: questa memoria pose (

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (2 risultati)

non mi è parso bene far tardare m . angelo di più. giovio,

anno, trimestre; turno trimestrale. m . soriano, lii-4-115: è introdotto che

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

, questo non resta delitto. f. m . bonini, 1-i-42: ecco da'

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

armare un paracuore. g. m . cecchi, 17-105: -comandami l'eccellenza

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (2 risultati)

ch'eglino liberati non fussono. g. m . cecchi, 158: ogni cibo

per gl'impedimenti delle guerre. a. m . bandini, 162: col mendicato

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (2 risultati)

ristoratore (un cibo). m . savonarola, 24: e1 cibo vole

ciò che l'organismo ha consumato. m . savonarola, 46: l'aqua de

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

egli era meglio dargli a'poveri. m . adriani, v-98: gaio era allora

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (1 risultato)

e liberati i prigioni. g. m . casaregi, 28: deve il padrone

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (3 risultati)

aveva ricevuto a buon conto. g. m . casaregi, 1-147: restituendosi il

[il pascià] a s. m . svedese tutti i prigionieri svedesi,

cavalleria a restituire lo schiaffo. f. m . zanotti, 1-4-188: il grato

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (2 risultati)

avrà restituiti, le ruine avrà rilevate. m . cavalli, lii-3-106: quell'illustrissimo

perdonò a colonnesi e restituilli ne'beni. m . villani, 3-60: costui lasciò

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

restituita a gorgo, suo primo re. m . barbaro, lii-15-414: quella parte

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

che fusse d'altri. g. m . casaregi, 1-105: tale eccezione

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (2 risultati)

una spada al detto agniolo di nuccino. m . palmieri, iii-60: noi siàno

el resto con benigno affetto. g. m . cecchi, i-306:

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (2 risultati)

io-dc-248: ho veduto l'instromento di m . marcantonio longo, nel qual è

del carlino). g. m . cecchi, 1-1-425: ci mancava questo

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

: viene spesso ricordato a s. m . di provvedere... a restringere

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

sono ripartite in dodici. p. m . dona, 1-20: io non isbandirei

non rimettete l'industria? g. m . cecchi, i-387: fu di bisogno

bestemmiano per misero e per pidocchioso. m . adriani, iv-439: essendogli nella divisione

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

. -usare esclusivamente. f. m . zanotti, 1-7-66: né dèe il

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

. -trattenere, imbrigliare. m . palmieri, 1-33-9: la materia che

incendio amor m'offende. f. m . zanotti, 1-6-103: certo è che

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

chiudeva la faccia colla cappa ristringendosi. m . palmieri, 3-3-18: per darci

ristrinsi a la fida compagna. m . villani, 2-59: non potendosi ristrignere

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

tutte le cose che gli erano intervenute. m . villani, 9-61: ciò avendo

nella volta alcuni puttini. f. m . zanotti, 1-9-16: il fratello

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (2 risultati)

vizio che tutto 'l giorno si vede. m . adriani, ii-344: altri questo

libertà, grida, freme e urla. m . spinella [« alfabeta »,

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (2 risultati)

opinione negativa, non si avvertono restrizioni. m . rigoni stern [« la stampa

sm. e f. (plur. m . -i). econ. fautore

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (2 risultati)

di piombo per conservar la voce. m . c. bentivoglio, 5-553: l'

acqua dolce; reticchio. m . leopardi, 4-23: la terra è

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

essere contenuta in una rete. m . adriani, 3-1-393: pittagora..

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (1 risultato)

/ le chiome a l'aura sparte. m . ricci, 1-67: gli uomini

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

richiama vagamente i circuiti cerebrali. m . fontana [« panorama », 27-ix-1987

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (1 risultato)

rètico1, agg. (plur. m . -ci, f. ant. -ce

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (2 risultati)

rètico2, agg. (plur. m . -ci). eretico (spesso come

che controllano il sistema nervoso autonomo. m . mancia [« la stampa »,

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

scleroproteina presente nel connettivo reticolare. -reticolina m .: sostanza prodotta dal sistema reticolo-endoteliale

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (3 risultati)

nel foro della pupilla. f. m . zanotti, 1-5-241: presentandocisi alcun

2. capacità visiva, percettiva. m . de micheli, 1-185: i cubisti

retinico1, agg. (plur. m . -ci). anat. che si

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

: con abilità oratoria. m . villani, 9-100: più altre ragioni