Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (1 risultato)

f. (plur. m . -i). che ha atteggiamenti politici

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

questo appaia, non è così. m . savonarola, 18: l'altra riceta

della camera o poco meno. g. m . casaregi, 2-29: se il

di quel che gli è largo. m . soriano, lii-3-339: le quali entrate

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

retoricàstrico, agg. (plur. m . -ci). spreg. che

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (4 risultati)

, agg. (plur. m . -ci, ant. anche -chi e

: nel sonetto sesto, all'onorevole m . t. dispiace, senza però incolparne

nella lor purità naturale. g. m . cecchi, 1-1-289: se io volessi

usar lo stai poetico. f. m . zanotti, 1-6-43: aristotele..

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (2 risultati)

avrebbe fondato l'ordinamento spartano. m . adriani, i-112: licurgo non volle

predilezione per la vita ritirata. m . apollonio [« l'illustrazione italiana »

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (1 risultato)

compenso morale della virtù. f. m . zanotti, 1-4-373: cadono in manifesta

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (2 risultati)

un'altra storia ne la roccia imposta. m . palmieri, 2-4-7: io.

poliziano: hanno le due iniziali l. m . pascoli, 1-738: leggi attentamente

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

dalla pilastrata 0, che orna il muro m . = voce dotta, comp.

. retrocucina, sf. e m . stanzetta angusta o piccolo locale di

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (1 risultato)

, l'avanzata avversaria. m . villani, 8-76: essendo rotta e

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (3 risultati)

spalle del porto; angiporto. m . rigoni stern [« la stampa »

retròlico, agg. (plur. m . -et). ant. idropico.

retrològico, agg. (plur. m . -ci). che denota nostalgia

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (1 risultato)

retroscòpico, agg. (plur. m . -ci). aeron. disus.

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (2 risultati)

comunicazione dell'uno con l'altro. m . fiorio, 242: questa cassa retta-

può rettamente giudicar delle cose. f. m . zanotti, 1-4-39: il popolo

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (2 risultati)

. -modificare un regime alimentare. m . savonarola, 1-166: il fantino si

conviene se non a corpi robusti. m . savonarola, 58: che diremo

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (1 risultato)

io mi portai a piedi di s. m . affine d'implorame la conservazione del

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (1 risultato)

rettifico, agg. (plur. m . -ci). ant. corretto,

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

; dunque anco l'iperbola sarà nota. m . leopardi, 4-40: che nel

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (4 risultati)

-che ascende direttamente al cielo. m . palmieri, 3-11-1: se mai io

ove non si faccia ragione né giustìzia. m . ricci, i-254: è questo

sincerità, ogni avantaggio. f. m . bonini, 1-i-7: s'il vecchio

ogni buon detto / e facto recto. m . palmieri, 1-22- 15:

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (3 risultati)

predetto nominativo ower retto. f. m . zanotti, 1-7-8: il primo caso

ci hanno o signoria o autorità. m . adriani, v-362: il desio

impulso). f. m . zanotti, 1-4-67: se la volontà

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (1 risultato)

questo venne in seguito suddiviso). m . villani, 9-95: di poi di

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (2 risultati)

religioso o un collegio seminariale. m . ricci, ii-s4: l'anno passato

apostolico o il superiore ecclesiastico). m . ricci, i-450: fece rettore delle

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (2 risultati)

di una macchina; operatore. m . florio, 172: cinque uomini governan

territorio dello stato della chiesa. m . villani, 9-95: tutto esso uficio

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

questo libro facciamo muno a v. m . acciò avendo ella la rettoria di parnaso

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (1 risultato)

, agg. (plur. m . -ci, ant. -chi).

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (6 risultati)

sm. e f. (plur. m . - *). medie.

umido o molle; rammollire. m . savonarola, 1-83: la superflua quiete

rivincita; atteggiamento revanscistico. m . d'ayala, 1-237: 'revancia

sm. e f. (plur. m . -1). sostenitore del revanscismo

revanscìstico, agg. (plur. m . -ci). ispirato a revanscismo.

come re vera sono, iustissime. m . giustinian, lii-i-164: dico che

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

: fu ancora deliberato che s. m . fosse supremo giudice spirituale, delegando

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (1 risultato)

: aveva una causa avanti all'auditore m . m. un pover uomo..