Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (1 risultato)

. a. s s m . bandini, 148: godevo di avere

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (2 risultati)

predinàstico, agg. (plur. m . -ci). proprio di un

come gli aveva predetto annibale bentivogli. m . soriano, lii-4-140: il nostradamus

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

come è predetto, sono ancora superbissimi. m . membri, 56: come ho

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (1 risultato)

esattezza (un meccanismo). m . ricci, ii-208: gli orologi di

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

sentirà più le botte degli sproni. m . adriani, iv-101: con la

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (2 risultati)

, infino le scurrilità e le buffonerie. m . adriani, i-122: insegnavano a'

strale / la puntura vitale. f. m . zanotti, 1-8-18: il bel

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (3 risultati)

questi dì ebi una littera de la m . v., e insieme una de

. v., e insieme una de m . iacomo, molto lunga, non

. -con uso awerb. m . apollonio, 77: incalzò puntuto il

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

frase allusiva, mordace. m . villani, 10-100: molte volte per

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (3 risultati)

pupazzésco, agg. (plur. m . -chi). proprio o tiico

sm. e f. (plur. m . - #). disegnatore ai

pupazzettìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (3 risultati)

sf. ant. pupillarità. m . adriani, ii-57: caio marzio.

. (femm. -a; plur. m . ant. anche -gli).

usitati né sanno trafficare il denaio. m . palmieri, 3-23-30: con carità

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (3 risultati)

acquisito capacità di giudizio, discernimento. m . soriano, lii-4-127: soleva dire quel

e negli anni della discrezione. g. m . cecchi, 364: va'via

telefonico. = dal nome del fisico m . i. pupin, ideatore del metodo

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (1 risultato)

hanno al presente de l'aqua altrove. m . membrè, 30: de questi

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (1 risultato)

uopo / esser pur oggi. f. m . martini, 7-139: pur ora

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

che hanno, da purgare le brutture. m . cavalli, lii-1-237: ora la

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

purgare / e peccator pentuti da'peccati. m . palmieri, iv-56: el purgare

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

eretici o dall'eresia stessa. m . barbaro, lii-4-166: ha sempre detto

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

sacrificio di creatura irrazionale. g. m . cecchi, i-46: io piglio ciò

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (2 risultati)

m . villani, 3-106: non avendo d'

altra vi rientrano dalle radici efficienti. m . savonarola, 1-187: a la fine

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

l'aria fattasi limpida). m . adriani, ii-138: quando i corinzi

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (3 risultati)

di un apposito medicamento. m . savonarola, 1-187: se vole a'

delicato, sensibile. g. m . cecchi, ii-361: -tu pensi ch'

purgatissimo giudizio di v. s. m . i. siri, x-378: agli

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (3 risultati)

di grazia); innocente. m . palmieri, 1-3-36: in paradiso adam

sogno che già alcuni mesi fece la m . s., che l'antico suo

-decorosamente formulato (un argomento). m . nicoletti, lxx-549: appresso costoro con

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (3 risultati)

omeni e persone de mal afar. m . soriano, lii-4-130: re enrico.

eresie, ancora vi si conserva. m . adriani, 1-8: da trezene ad

impurità con opportuni procedimenti metallurgici. m . fiorio, 416: il purgatore apparecchiato

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (2 risultati)

compassione e del timore. f. m . zanotti, 1-5-308: s'affannano 1

più alto a considerazione delle virtù purgatorie. m . palmieri, i-186: quatro sono

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (1 risultato)

sarà solemssimo e sarà chiamato santo. m . adriani, vi-97: in questa

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (2 risultati)

vi è usato). m . adriani, i-78: romulo con sacrifizi

miasmi insalubri (l'aria). m . villani, 8-108: le genti di

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (2 risultati)

purìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. che deriva

panegirici ridicolamente trasmodati dalla lingua francese. m . colombo, 4-180: costoro sostengono

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . - *). seguace o fautore

latinante, e tanto basta. m . colombo, 4-180: a questo '

puristico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (1 risultato)

puritanésco, agg. (plur. m . -chi). improntato all'austerità