Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). seguace, fautore

peronospòrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (2 risultati)

però$mico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

perossidà§ico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (1 risultato)

non tramonti mai in tal punto. m . ricci, ii-202: nanciano, città

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (2 risultati)

dal nome della polonia, patria di m . curie, che lo scoprì nel 1898

. ant. poroso. m . palmieri, 1-32-22: benché l'aria

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (1 risultato)

j. promiscuità caotica. m . leopardi, 2-30: se gli uomini

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (3 risultati)

ben fornito di denaro. g. m . cecchi, 392: ella, che

. ansimare. - anche sostant. m . garzoni, ii-27: ci dànno a

polsìfìco, agg. (plur. m . -ci). letter. che produce

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (2 risultati)

, polso e lena). m . villani, 9-76: messer giovanni da

esercizio rigoroso e intransigente del potere. m . villani, 9-51: per lo poco

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (1 risultato)

3-65: il dottore tastò il polso al m . e girava il capo e faceva

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (1 risultato)

e sonar mentre poltre. g. m . cecchi, 1-2-455: spazzar la

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (1 risultato)

poltrone. bembo, 10-ix-81: il povero m . luigi porto è morto: maladetta

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (1 risultato)

poltronésco, agg. (plur. m . -chi). ant. e letter

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (1 risultato)

sono brutte per la quantità della polvere. m . fiorio, 449: il maestro

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

, legata la poivera in pezzuola. m . savonarola, 1-183: se 'l stomaco

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

spiconardo oncie una e meza. g. m . cecchi, 1-1-202: è guasto

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

gettare la polvere negli occhi. g. m . cecchi, 20-19: che ti

lite, un tumulto. g. m . cecchi, 1-2-62: eh! pian

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (4 risultati)

porti della cittade e le mura. m . villani, 11-90: quando vidde il

i nimici, gridò all'arme. m . adriani, iv-56: rotta [la

frantumare in pezzetti minuti. m . villani, 6-54: com'ell'è

, è medicina alle palpebre travolte. m . fiorio, 205: questa tal

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (1 risultato)

metti nelle sopra dette cose afìnate. m . savonarola, 1-95: debe tuore del

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

per gli altri luoghi vagli dietro presso. m . villani, 11-97: le miglia

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (1 risultato)

. ricoperto di polvere, polveroso. m . ricci, i-295: puochissime strade sono

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (1 risultato)

a guisa di pomice. g. m . cecchi, 20-3: e'mi manca

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (1 risultato)

beve bira di pere e poma. m . dandolo, lii-3-41: e anco il

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (1 risultato)

contagio per preservarsi da esso. m . savonarola, 9: per i potenti

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (2 risultati)

pomo granato manda la tua gola. m . savonarola, 1-81: può usare il

pomològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

pretore, ma aveva ufficio maggiore. m . cavalli, lii-3-134: hanno costoro le

, ma più nel proprio valore. m . adriani, v-230: questo fatto

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

vivi che aiutorio o sussidio delli morti. m . palmieri, 1-210: le cerimonie

nascimento del principe figliuolo di s. m . i cavalieri della corte in diverse quadriglie

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (4 risultati)

la fame de'letterati veri. f. m . zanotti, 1-4-96: né anche

senza nemico che la tardi e rompa. m . adriani, i-80: romulo trionfò

è segno di poco cervello. g. m . cecchi, 29-47: le case

giudice di se medesimo. f. m . bonini, 1-i-82: molti a pompa

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (1 risultato)

pompadourésco, agg. (plur. m . -chi). che è

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (2 risultati)

pompàtico, agg. (plur. m . -ci). ant. pomposo.

/ dilettandosi in canti e pompeggiare. m . palmieri, 3-6-26: così già

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -1). chi si

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (4 risultati)

pompierésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

pompierìstico1, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

pompierìstico2, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

; magnificamente, suntuosamente. m . villani, 1-20: gentili uomini di