perniocarbònico, agg. (plur. m . -ci). geol. permocarbonifero
= voce dotta (coniata nel 1906 da m . gortani), comp. da
fanno dimenticare le passate. g. m . cecchi, 1-i-212: -dappoi che.
sm. e f. (plur. m . -i). medie. medico
sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica il
podìstico, agg. (plur. m . -ci). che concerne,
podològico1, agg. (plur. m . -ci). che concerne,
podològico2, agg. (plur. m . -ci). scherz. che
podomètrico, agg. (plur. m . -ci). eseguito con il
podsòlico, agg. (plur. m . -ci). geol. che
poemàtico, agg. (plur. m . -et). letter. che è
e le moderne arguzie. f. m . zanotti, 1-6-18: io credo,
, poetò di teseo. f. m . zanotti, 1-6-389: tanti..
poetésco, agg. (plur. m . -chi). che riguarda la
data pur ora in luce. f. m . zanotti, 1-6-27: sovvienimi d'
poètico, agg. (plur. m . -ci, ant. -chi-, plur
poedfìco, agg. (plur. m . -ci). ant. che favorisce
, 7-318: il suo [di m . yourcenar] adriano è veramente, se
pistoiesi, 1-167: ora avvenne che m . piero con molta gente cavalcò nel
/ sì facevano tremare. g. m . crochi, 1-2-362: sta vedere se
gente a piè innumerabile alla difesa. m . villani, 5-18: di quel poggétto
al corpo della repubblica. f. m . martini, 7-196: ti somigliavo,
poichilìtico, agg. (plur. m . -ci). geol. pecilitico.
poichilosmòdco, agg. (plur. m . -ci). zool. pecilosmotico
poiètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
. scient. poinciana, dal nome di m . de poinci, governatore delle
sm. e f. (plur. m . -i). giocatore di poker
polabico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
polarimètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
polarogràfico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
sm. e f. (plur. m . -i). danzatore di polca
soldati, gli domandò il parer loro. m . adriani, v-255: dopo a
polèmico, agg. (plur. m . -ci). che è solito
sm. e f. (plur. m . -i). oppositore aggressivo e
polemìstico, agg. (plur. m . -ci). caratteristico del polemista
esperto di polemologia. g. m . pace [« la repubblica »,
poliacrìlico, agg. (plur. m . -et). chim. che
poliàdico, agg. (plur. m . -ci). matem. che si
poliammìdico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
poliàrchico, agg. (plur. m . -et). che si riferisce,
poliarmònico, agg. (plur. m . -ci). matem. funzione
poliatòmico, agg. (plur. m . -ci). fis. formato
? òico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
polibàsico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido
poliborsista, agg. (plur. m . -i). letter. costituito
policàrpico, agg. (plur. m . -ci). bot. gineceo
policèntrico, agg. (plur. m . -ci). geom. curva,
policìclico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
policilìndrico, agg. (plur. m . -d). fornito di più