Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

, fingere ritrosia. g. m . cecchi, 5-69: sai che le

peritròfico, agg. (plur. m . -ci). entom. membrana

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (4 risultati)

piridinico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

. ant. pirausta. m . fiorio, 513: quelle bestiole ancora

pirimidìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

pirìtico, agg. (plur. m . -ci). miner. che ha

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (4 risultati)

pirobalìstico, agg. (plur. m . -ci). milit. disus.

dal bitume per piroscissione. m . a. marchi, 1-iii-171: 'piro-bituminoso'

del corrispondente sale di bario. m . a. marchi, 1-iii-171: 'piro-butirico'

piroclàstico, agg. (plur. m . -ci). geol. che si

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (3 risultati)

piroelèttrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che è

(femm. -a \ plur. m . -g *). disus

pirofòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (4 risultati)

pirogenè§ico, agg. (plur. m . -ci). disus. che

pirogenètico, agg. (plur. m . -ci). disus. che

pirogràfico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

sm. e f. (plur. m . -i). artista o

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (9 risultati)

sf. ant. pillola. m . savonarola, 15: vuole il corpo

sm. e f. (plur. m . -i). relig. chi

cavriole né salti sguaiati e senza fine. m . leopardi, 1-19: io non

secca del legno). m . a. marchi, 1-iii-172: 'piro-legnoso'

pirolìgnico, agg. (plur. m . -ci). chim. disus.

pirolìtico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

sale dell'acido piromalico. m . a. marchi, 1-ii-681: 'piromalato'

distillazione dall'acido malico. m . a. marchi, 1-ii-681: 'piromalato'

. (femm. -a; plur. m . -ci). letter. piromante

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (6 risultati)

piromètrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che concerne

sm. e f. (plur. m . -i). metall. operaio

derivati dall'acido piromucico. m . a. marchi, 1-ii-681: 'piromucato'

cristalli incolori solubili in acqua. m . a. marchi, 1-ii-681: 'piromucato'

e da basso allargati, si drizzano. m . zane, lii-14-399: fabbricano gran

, che perciò nel chiamano pirropècilon. m . a. marchi, 1-ii-681:

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (8 risultati)

sf. disus. piromanzia. m . a. marchi, 1-iii-172: 'idroscopia'

sm. disus. piromante. m . a. marchi, 1-iii-172: quelli

riscaldamento dell'acido sebacico. m . a. marchi, 1-ii-681: 'piro-sebacico'

sale dell'acido pirosebacico. m . a. marchi, 1-ii-681: 'pirosebato'

pirossènico, agg. (plur. m . -ci). miner. che

all'anfibola, di struttura lamellosa. m . a. marchi, 1-ii-681: 'pirosseno'

pirossìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. disus.

pirostàtico, agg. (plur. m . -ci). balist. che

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (4 risultati)

pirotècnico, agg. (plur. m . -ci). che concerne i

piroteìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

pirètico, agg. (plur. m . -ci). disus. caustico.

pirrìchico, agg. (plur. m . -ci). metr. ant.

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (4 risultati)

pìrico), agg. (plur. m . -ci, disus. -chi)

pirròlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che concerne

pirrolidìnico, agg. (plur. m . -ci) k chim. che

pirònico), agg. (plur. m . -ci). filos. pirroniano

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -1). filos. seguace

pirronìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che