Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (2 risultati)

tronco l'ordito. g. m . cecchi, 432: qui, cenni

di congiure; intrigante. g. m . cecchi, 1-2-240: -per avvertirti /

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (2 risultati)

nella stagione estiva, altitudini di 4000 m . = voce dotta, lat.

una voce venir che par che piagna. m . soriano, lii-4-144: il re

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

di tollerare e di far bene. m . cavalli, lii-1-239: sua maestà

facciano la loro parte! ». m . tortello [« stampa sera »,

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

-frattanto, intanto. g. m . cecchi, 235: andiamo / qua

(da parte ed ascoltate. f. m . zanotti, 1-6-297: io voglio

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (2 risultati)

vita di questo presente secolo. g. m . cecchi, 1-2-91: il vivente

la propria quota. g. m . casaregi, 2-167: richiesti..

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (2 risultati)

: contenere un elemento chimico. m . fiorio, 210: se la pietra

. comunicarsi ad altri. f. m . zanotti, 1-7-142: essendo voi immateriali

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (1 risultato)

vocabulo distinguente alcuno partecipante quella essenza. m . villani, 4-77: col popolo romano

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

quello che con partecipazione di s. m . provvede tutti i correggitori della spagna

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (4 risultati)

bottega di speziale. g. m . casaregi, 2-11: navilio a participazione

oggetto sociale determinato dall'atto costitutivo. m . fabbri [« la repubblica »,

ed alle aziende patrimoniali dello stato. m . ricci [« la repubblica »

del forestiero, ma poi il doge m . francesco dandolo diede cotal negozio ai

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (3 risultati)

partecipazionista, agg. (plur. m . -ì). polit. fondatore

partecipe / di quel poco ch'avrò. m . cavalli, lii-12-291: a me

da dieci luoghi in su. g. m . casaregi, 1-215: il nuovo

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (1 risultato)

ecc. -anche: complice. m . villani, 5-11: alcuni de'piccoli

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (2 risultati)

partenocàrpico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

dea, opera di fidia. m . adriani, 1-379: callicrate ed ictino

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (1 risultato)

della squadra calcistica del napoli. m . bianchini [« stampa sera »,

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (1 risultato)

faccia partenza. beccuti, i-144: m . olti altri faran meco partenza, /

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (2 risultati)

alcun significato di quello. f. m . zanotti, 1-7-15: aggiungendosi per

celeste e particula della mente divina. m . zane, lii-14- 405:

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

mano, e non più né meno. m . villani, 1-1: dappoi per

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

hegel, filosofo particolare di s. m . il re di prussia. palazzeschi,

dice una giurisdizione particolare. g. m . casaregi, 1-133: [ii]

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

quattro miglia da genova. p. m . doria, 329: le ricchezze,

il passato hanno ammazzati delli sultani. m . ricci, i-264: questi non

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (3 risultati)

ove si potessero guardare da'saguntini. m . adriani, iii-188: senza punto sostenersi

partigianésco, agg. (plur. m . -chi). settario, fazioso

trascurare per gl'interessi di s. m . i. di prendere tutti mezzi

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (1 risultato)

stati erano, ad uno ad uno a m . paolo disarmati vennero. b.

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (3 risultati)

e fino a'cani. g. m . cecchi, i-326: messer cola,

appassionato di du bellay. m . adriani, i-381: gridando un giorno

da 60 cm a più di 1 m . sanudo, liii-298: uscirono

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (2 risultati)

corrispondenza dell'antica partia. m . ricci, i-527: il padre visitatore

resteria a partire agli altri tre. m . adriani, 1-66: gli abitanti

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

avvelena giù dalla strada tonando. f. m . martini, 7-115: gesù,

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

da lui distratte e da lui contenute. m . villani, 6-72: piacendo a'

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

galoppo (un cavallo). m . garzoni, i-4: il cavallo vigoroso

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

io non posso dal pensar partirmi. m . frescobaldi, 1-72: se tu vuoi

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

amor di sua corona. f. m . zanotti, 1-4-254: se il

partono dal loro debito. f. m . zanotti, 1-6-126: quei..

insistervi, anche eccessivamente. f. m . zanotti, 1-4-265: in questo luogo

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

cuore. b. davanzati, i-401: m . anneo lucano...,